Italien – Nya podcasts

  • Interviste ai protagonisti del mondo Food.
    Le storie, le ricette, gli ultimi progetti di chi lavora nel settore del Food raccontato attraverso video interviste

  • Ricordi quando il dietologo ti ha dato l'ultima dieta? Dai non negarlo eri davvero depressa/o, perchè non potevi mangiare nulla!
    Con noi dimagrisci senza dover rinunciare a niente, mantenendo il tuo buon umore.
    Provare per credere!!!

  • Quando si legge di cibo e cucina, si scrive o si ascoltano discorsi che ruotano intorno al mondo della ristorazione o del settore agroalimentare troviamo una serie di parole che ritornano spesso, alcune anche con insistenza, altre abusate, alcune così fin troppo usate da svuotarle del loro valore.
    Poi ci sono quelle dette con timore o perché di moda.
    Ma queste parole cosa significano?
    A cosa si riferiscono?
    Esprimono un concetto reale o sono solo suoni colorati che fa figo buttarle in una frase, in uno spot, in un titolo?
    Misticanza è una chiacchierata informale e un po’ selvatica, come le erbe che compongono l’omonima insalata, sulle parole del cibo, quelle parole di cui ci riempiamo spesso la bocca svuotandole del significato reale. E su ogni parola scelta un insieme di voci e opnioni differenti per capirle e spiegarle.
    Perché come diceva qualcuno, le parole sono importanti!

  • In Wineowine crediamo nella qualità del vino come mezzo sociale e culturale. Ecco perché diamo spazio alla produzione dei piccoli vignaioli italiani, alla loro passione per la ricercatezza e per l’inconfondibile sapore artigianale. In questo podcast parliamo di degustazioni, curiosità e territori e vi raccontiamo i vini che trovate in vendita su www.wineowine.it

  • Ogni settimana rassegna stampa internazionale dal mondo dell'enogastronomia e notizia del giorno con salotto di approfondimento attraverso interviste esclusive.
    Opinioni e trend con la voce di Andrea Febo.
    A seguire #MotePocoNote, una rubrica di viaggi fatti di curiosità, arte e gusto attraverso itinerari poco battuti, a cura di Luciana Squadrilli.
    Infine Petit Palais, una rubrica di ricette per bambini in collaborazione con gli chef di JRE Italia.

  • Ciao,Sono Mihaela Cojocaru e ti do il benvenuto sul podcast “SoMe Wine”.Sono un appassionata di vino ed Educator per la Wine and Spirits Education Trust. Personalmente vivo il vino a 360 gradi. Questa bevanda meravigliosa è diventata il centro della mia vita.Pronto a scoprire insieme a me, ogni venerdi, storie di vini & vignaioli e non solo?🔔 Se si, allora ricordati di iscriverti al canale che ti ricordera’ del nostro appuntamento settimanale. Rimaniamo in contatto 👉🏻 linktr.ee/mihaelacojocaru

  • Fondi Di Caffè Podcast e' una appuntamento per gli appassionati di True Crime, dove trattiamo tematiche scomode per la società e spesso anche tabù.

    Per tutto il mese di Giugno ci saranno nuovi episodi ogni Lunedì e ogni Giovedì, cosi da poter approfondire insieme storie agghiaccianti che hanno bisogno di essere ricordate.

  • O OLHAR SOBRE O CONTINENTE AFRICANO DO COMENTADOR E ANALISTA DA RDP/ÁFRICA JOSÉ GONÇALVES, DIARIAMENTE NA TARDE INFORMATIVA.



  • Il podcast racconta le storie di personaggi visionari capaci di fare, di realizzare strategie, di convincere se stessi prima degli altri, di giocarsi la scena per un’idea, di preoccuparsi del dopo e non del prima. Imprenditori, manager, banchieri. Italiani e italiane che, impiegando capitali propri o gestendo capitali pubblici, con metodi, risultati e principi diversi, hanno costruito nei quasi 80 anni della Repubblica un sistema industriale, che pur tra alti e bassi ha collocato l’Italia tra i dieci Paesi più ricchi del mondo. Perché se l’economia è il motore della storia, l’uomo è il motore di entrambe.

    Camilla Conti, nata a Firenze il 5 luglio del 1973. Vive a Milano dal 2001. Ha iniziato come cronista al Giornale della Toscana poi si è appassionata di economia e finanza. Redattrice per Finanza&Mercati, Borsa&Finanza e Libero Mercato. Quando è nata Matilde è diventata freelance collaborando con Espresso, Il Foglio, Huffington Post, Il Fatto Quotidiano, Avvenire, Messaggero e GQ. Dal luglio 2015 a gennaio 2020 e’ stata redattore di economia e finanza e vicecaposervizio a Il Giornale. Da gennaio 2020 scrive per La Verità e Panorama.

  • Il Mago del Cremlino. Istruzioni per l'Uso è un podcast in quattro episodi di Giuliano da Empoli.
    Un vero e proprio compendio all'omonimo romanzo pubblicato da Mondadori, in cui insieme all’autore si scoprono le vicende di Vadim Baranov, lo spin doctor di Putin, la genesi del libro, gli intrecci e i protagonisti di uno dei luoghi più misteriosi e inaccessibili del potere, il Cremlino.

    Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
    A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai e Danilo Di Termini
    Sound design di Lorenzo Buzzigoli - GRS studio
    Registrazione di Supersound Studio
    Post produzione e montaggio di Stefano Di Modugno per BlueScore
    Letture di Diego Baldoin

    Si ringrazia Edoardo Brugnatelli per la collaborazione.

  • Criptoarte, nft, metaverso sono diventati, nel giro di un anno e mezzo, parte integrante della nostra cultura, anzi sono la reale cultura dei nostri tempi. E sono proprio gli artisti i primi portavoce di questo cambiamento: visionari che intercettano il futuro e delineano scenari innovativi nell'arte, ma non soltanto. A "Lo stato dell'arte - dentro al metaverso" raccontiamo le più notevoli storie di questa nuova visione e di questi nuovi artisti, le tecnologie più rivoluzionarie e le nuove frontiere del sistema arte, dando voce ai protagonisti di un mondo che ha riscritto completamente le sue regole.

  • Delitti e castighi al tempo di Putin racconta le vicende della criminalità organizzata russa, dall’ascesa di El´cin fino all’avvento di Putin. Un viaggio affascinante e inquietante che inizia nel 1994, nella Russia profonda, e si conclude con l’invasione dell’Ucraina realizzata, anche, con il sostegno della criminalità informatica.

    Federico Varese è capo del dipartimento di sociologia e professore di criminologia a Oxford. La sua principale area di ricerca è lo studio della criminalità organizzata, in particolare quella sovietica. È autore tra l’altro di The Russian Mafia (Oxford University Press 2001), Mafie in movimento (Einaudi 2011), Vita di mafia (Einaudi 2017) e La Russia in quattro criminali a cui questo podcast si ispira (Einaudi 2022), oltre a molti saggi accademici.

    Realizzazione di MONDADORI STUDIOS con Giulio Einaudi editore by arrangement with The Italian Literary Agency
    A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai e Danilo Di Termini
    Musiche di BlueScore Ky publishing
    Registrazione di In-Spire Sounds Studios Oxford
    Post produzione di Stefano Di Modugno per BlueScore Studio

    Si ringraziano per la collaborazione Andrea Bosco e Vittoria Pajno Ferrara.

  • Cápsula de entretenimiento Aprendo Italiano con un cuento

  • Ogni episodio prende spunto da un argomento di educazione civica, legato alla nostra vita quotidiana, che coinvolge e fa riflettere su principi come l’uso consapevole della tecnologia, il rispetto dell’altro e dell’ambiente che ci circonda.

  • Mission Europe este un curs de limbă pentru începători şi se compune din Mission Berlin, Misja Krakow şi Mission Paris. Învăţaţi acum germana, poloneza sau franceza!

  • Laid-Back Japanese ポッドキャストの日本語版。日本語の聞き取りにもっと自信をつけたい、もっと日常で使える日本語を身につけたい、息詰まった勉強からちょっと息抜きしたい、そういう思いから生まれたポッドキャストです(^^)

  • Podcast o konwersacji po angielsku. Uczymy mówić z pewnością siebie.

    W tym podcaście znajdziesz:
    - Nagrania z poniedziałkowych spotkań na żywo z Facebooka
    https://www.facebook.com/okenglish.eu
    - Porady dotyczące angielskiej konwersacji
    - Ćwiczenia na układanie wypowiedzi po angielsku
    - Angielskie słowa, wyrażenia i tłumaczenia gramatyki

  • Ronnie Milani & Sammy Love
    presentano Chihuahua Comicità italiana.
    Dal Lunedì al Venerdì alle 19:00 solo su Radio Sound.
    #shortsclip #shortscraft #youtube #youtuber #subscribe #shortsadoptme #shortsroblox #shortsanity #shortsbeta #shortsfunny #shortsasmr #shortsart #shortscooking #shortscrochet#shortsbyamritamam #shortschallenge #shortscomplitition #shortsblackpink #instagramyoutube #youtuberlikes #youtubevide #shortscomedy #shortstiktok #shortsfortnite #shortsbts# shortsbhaiveersinghji #shortsbgmi #shortsassa #shortsad #youtubegrowt #youtubeuse #instavideo#noi #tivogliobene #mio #sono #tu #sorriso #bello #gatto #inverno #spiaggia #caldo #cane #calcio #colazione #freddo #insieme #vista #montagna #viaggio #amicizia #aeroplanes #airbus #aircraft #airlines #airplane #airplanes #aviation #aviationdaily #aviationgeek #aviationlovers #aviationphotography #avpics #flight #flighttime #flying #instaaviation #instagramaviation #instaplane #instaviation #plane #planes#artiste #beat #beats #bestsong #bumpin #dubstep #favoritesong #genre #goodmusic #hiphop #instagood #instamusic #jam #listentothis #love #lovethissong #melody #music #musicvideo #myjam #newsong #party #partymusic #pop #rap #remix #repeat #rnb #song

  • Young Finance è il videopodcast del Sole 24 Ore che spiega come “funziona” il denaro: dall’impatto dell’inflazione alla risorsa della diversificazione, dal calcolo dei rendimenti alla differenza tra la gestione degli attivi e dei passivi. Concetti di base della cosiddetta educazione finanziaria rivolta ai giovani (e meno giovani) che devono orientarsi in un mondo in cui il denaro ha un ruolo importante, ma che non mette a disposizione un libretto di istruzioni. Un videopodcast di Marco lo Conte con Gianluigi Ballarani ed Elia Bombardelli Registrazione e postproduzione audio: Luca Ottoboni