Italien – Nya podcasts

  • When you suddenly find that the centre of your universe is your child, your whole life shifts. Your days, your nights, your relationships, your behaviour and most noticeably yourself.

    It’s a pivotal moment of metamorphosis however subtle because your life simply won’t be the same again. So how do you navigate that?

    And if you’re not a parent how can you find ways to relate, support and keep hold of that person you knew before mother or fatherhood (who’s still very much there btw)?

    Join me and my guests as we share our experiences and try to figure this out… for the love of kids!

  • Un podcast da ascoltare in famiglia che racconta storie emozionanti per celebrare le nostre super mamme, così vere e così speciali. Per dire ancora una volta… Tanti auguri mamma.
    A cura di Netweek.

  • Storia del Fitness esplora l’evoluzione dell'attività fisica e delle discipline sportive nel corso dei secoli, analizzando le tendenze, le innovazioni e le figure chiave che hanno contribuito a modellare il concetto di benessere fisico.

    Contenuti Tipici

    📜 Antichità e Origini del Fitness – Attività fisiche nell’antica Grecia, Roma, Egitto e nelle civiltà orientali.
    🏋️‍♂️ Fitness nel Medioevo e Rinascimento – L’allenamento nei contesti militari e la nascita di discipline come la scherma.
    💪 L’Ottocento e la Ginnastica Moderna – L’influenza di Jahn, Ling e l’importanza dell’educazione fisica nelle scuole.
    🏃 Novecento e la Rivoluzione del Fitness – Bodybuilding, aerobica, jogging e il ruolo di icone come Arnold Schwarzenegger e Jane Fonda.
    📺 Fitness nell’Era Digitale – Palestra online, app di allenamento, social media e nuove tecnologie.

    La rubrica mira a educare, ispirare e far comprendere come il concetto di fitness sia cambiato nel tempo, influenzato da cultura, scienza e tecnologia.

    GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

  • "Pensiero Sintetico" è un breve corso sull’etica dell’intelligenza artificiale, realizzato in collaborazione con l’Università di Helsinki. Pensato per offrire strumenti concreti, aiuta a esplorare i dilemmi morali, le implicazioni sociali e le scelte nascoste dietro gli algoritmi che plasmano il nostro futuro.

    Ogni episodio affronta temi cruciali come bias nei modelli, trasparenza, responsabilità e impatti sull’umanità, ponendo una domanda fondamentale: chi decide cosa è giusto o sbagliato nell’era dell’IA?

  • Hai paura che gli sposi si accorgano di ogni tua insicurezza? Oppure di sbagliare qualcosa e dover rimediare con il fiatone? Dimentica quei corsi di tre giorni che ti promettono di uscire dall'aula già come il nuovo Preston Bailey. Questo show concreto è pensato per chi vuole davvero fare la differenza: è la tua arma segreta per gestire gli imprevisti, chiudere contratti senza svenderti e costruire una reputazione da vera professionista.

    Ascoltarlo significa avere un coach sempre in cuffia, pronto a svelarti strategie e soluzioni per fare la differenza. Vuoi continuare a restare indietro?

  • Roberto Ungaro e la redazione Dueruote intervistano le personalità che hanno lasciato il segno nel mondo moto.

  • Dalla redazione di Dueruote, il podcast che ti tiene aggiornato con news, commenti e temi scottanti dal mondo moto. Metti il casco, alza il volume e resta connesso: Moto Weekly è l'appuntamento settimanale di chi vive la passione per le moto e le due ruote!

    Moto Weekly è un podcast di Dueruote ed Editoriale Domus.
    La cura editoriale, la produzione e la distribuzione sono in collaborazione con UPP Media.

  • Perché Vagabondi? Perché i libri, come i viaggiatori, attraversano confini, culture e lingue. Passano di mano in mano, da un autore a un lettore, da una città all’altra, da un’epoca all’altra. Portano con sé storie, emozioni e nuove prospettive. Noi di Edizioni E/O lo sappiamo bene: da oltre quarant’anni la nostra cicogna – simbolo della casa editrice – esplora il mondo alla ricerca di voci uniche e potenti.

    In questo podcast racconteremo i nostri libri e i nostri autori. Parleremo della narrativa contemporanea e dei classici da riscoprire, della letteratura italiana e internazionale. Porteremo i lettori dietro le quinte del nostro lavoro editoriale con aneddoti, approfondimenti, e chiacchierate con chi questi libri li scrive, li traduce e li pubblica.

    Parleremo dei libri che scegliamo, delle storie che ci appassionano. E lo faremo con lo stesso spirito che guida da sempre le Edizioni E/O: la curiosità, il piacere della scoperta, e il desiderio di condividere qualcosa di bello.

    Il podcast uscirà due volte al mese e sarà disponibile su tutte le piattaforme streaming. Buon ascolto.

    Scopri tutti i nostri libri su edizionieo.it

  • A distanza di ottant’anni dalla fine della Resistenza al Post cercheremo di raccontarla per bene con un podcast, dalle prime sparatorie in montagna ai cortei della Liberazione.
    L'ha scritto Luca Misculin e uscirà in tre stagioni, una per ogni anno di Resistenza. La prima stagione, incentrata sul 1943, uscirà venerdì 25 aprile: troverete i suoi 5 episodi sull’app del Post e su tutte le piattaforme.

  • Un podcast che esplora come funziona l'Intelligenza Artificiale e cosa può dirci sui temi che ci stanno a cuore.

    In ogni episodio, una diversa IA viene intervistata come se fosse un’ospite reale.

    Scriveteci a [email protected] per suggerimenti, domande e commenti.

  • Benvenuto/a al Podcast Open Source, il podcast de Il Libro Open Source!

    Non conosci il progetto? Beh, rimedia subito cliccando qui: https://github.com/Il-Libro-Open-Source/book

    ---

    Chiunque tu sia, da qualunque posto tu provenga, benvenuto in un viaggio incredibile nel mondo dello sviluppo software.

    In questo podcast approfondiremo assieme l’essenza del developer, non puntando alla padronanza tecnica di un linguaggio di programmazione o di uno specifico framework, ma a una comprensione più profonda dei valori che sono alla base di questo mestiere.

    Questo progetto è per chiunque voglia intraprendere un percorso nel mondo dello sviluppo, migliorare le proprie competenze, scoprire nuovi orizzonti.

    ---

    Vuoi leggere i capitoli già pubblicati? Trovi tutto qui, gratuitamente, per sempre: https://il-libro-open-source.github.io/book/

    Vuoi proporre un nuovo capitolo o fare una modifica ad uno esistente? Leggi la nostra guida alla contribuzione: https://github.com/Il-Libro-Open-Source/book/blob/main/CONTRIBUTING.md

    Se invece vuoi donare qualcosa per aiutarci con le nostre iniziative, puoi farlo qui: https://opencollective.com/il-libro-open-source

  • Benvenuti a "Pillole di Cybersicurezza di SHOT", il podcast che in circa 5 minuti aiuta imprenditori, dirigenti e manager a restare informati sulla sicurezza informatica, per proteggere i loro business dalle minacce più diffuse.

  • Tecnologia, economia e politica nella grande epoca dell'incertezza

  • L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il nostro modo di vivere e lavorare, ma quali sono le sue implicazioni legali, etiche e sociali? Oltre l’Algoritmo è il podcast che spiega, con esempi pratici e un linguaggio chiaro, i momenti più importanti della nascita e sviluppo dell'AI. In ogni episodio approfondiremo un tema specifico e impareremo qualcosa in più.

    🔹 Nuovi episodi ogni settimana
    🔹 Durata: ~20 minuti per episodio
    🔹 Per chi vuole comprendere l’AI oltre la superficie

    Seguimi su Spotify e scopri come l’AI sta cambiando il mondo, oltre l’algoritmo!

  • L'ecommerce è una giungla: di processi, di interconnessioni, di soluzioni, di servizi, di vendors ma anche e soprattutto di opportunità. Grazie a professionisti specializzati in ogni aspetto di questo settore vogliamo provare a fornirvi bussola e machete per districarvi in questa selva e tracciare il giusto sentiero per il vostro progetto e-commerce

  • Un podcast che tenta di rendere il mondo della tecnologia comprensibile e alla portata di tutti! 🌐
    Alla scoperta dell'informatica, svelando i segreti e le curiosità del digitale.
    Che tu sia un appassionato o semplicemente curioso, troverai contenuti che ispirano e accendono la voglia di imparare.
    Unisciti a noi per un viaggio alla scoperta del lato più affascinante della tecnologia! 🚀.
    Ogni settimana un nuovo episodio del podcast.

  • Alcuni professori dell'Università Bocconi si confrontano – grazie a un’intelligenza artificiale – con alcuni dei più grandi pensatori e innovatori del passato. Un format che si inserisce nel progetto VisionnAIres - the AI generation, e che unisce scienza, storytelling e tecnologia, offrendo un punto di vista originale su temi cruciali.

  • Il lavoro è fatto di connessioni: condividiamo idee, collaboriamo, impariamo gli uni dagli altri. E al giorno d'oggi possiamo farlo anche grazie alla tecnologia. Una tecnologia che non crei complessità, ma progettata per adattarsi a noi e alle nostre esigenze. In Interazioni - Il lavoro è connessione, WAD esplorerà il rapporto tra tecnologia e lavoro, tra innovazione e collaborazione. Insieme a esperti del settore, si scoprirà come gli strumenti digitali possono migliorare l'esperienza lavorativa, rendendola più semplice, più connessa e più umana.Produzione sponsorizzata da Interacta, la piattaforma AI first che unisce comunicazione aziendale e gestione dei processi.