Verkliga brott – Italien – Nya podcasts

  • Pubblico ministero presso la Corte di Cassazione, Antonino Scopelliti era il magistrato che avrebbe dovuto rappresentare la pubblica accusa al maxiprocesso di Palermo, ma fu ammazzato prima.

    Il 9 agosto 1991 a Piale, frazione di Villa San Giovanni (RC), due colpi di fucile lo colpiscono mentre sta guidando l'auto di ritorno dal mare. Nonostante i processi che ci sono stati per cercare di capire chi tra la mafia siciliana e la 'ndrangheta calabrese volle e commise l'omicidio, oggi, a più di 31 anni dalla sua morte, ancora non sappiamo chi furono i mandanti e gli esecutori. Perché?

  • Con «Il suono delle pagine» i libri prendono vita grazie a Mario Cagol che interpreta con passione e intensità le pagine dei libri di Curcu & Genovese. Con questa nuova serie podcast ci avventuriamo nelle ombre dei «Delitti e misteri» dell’Alto Adige, il libro di Paolo Cagnan, che racconta “i trenta casi di cronaca nera più clamorosi, misteriosi e intriganti dal dopoguerra ad oggi in Alto Adige”. Pagine che diventano un podcast-thriller da ascoltare tutto d'un fiato.

  • Lawyer by day, crazy cat lady by night. A true crime podcast hosted by a lawyer and her mustache bow-tie kitty focused on cases from the Pacific Northwest.

  • L’omicidio della piccola Diana. La tragica morte di Loris. Il delitto di Cogne.
    Tanti casi e una sola terribile domanda: che cosa può portare una madre al gesto estremo di strappar via la vita ai suoi stessi figli?
    Ce lo racconta la profiler Anna Vagli, insieme a Jane Alexander che fa da portavoce a chi ascolta, e al giornalista Maurizio Licordari. Preparatevi ad addentrarvi nei meandri più bui della psiche, in quel luogo liminale dove perdiamo ciò che ci rende umani.
    E diventiamo… disumani.

    Testi a cura di Anna Vagli e Francesca Silvia Loiacono.
    Regia di Alessandro Galli.
    Voci di Anna Vagli, Maurizio Licordari, Christian Iansante, Roberto Luongo.
    Post-produzione: Matteo Virelli.

  • The dark beckons you, the madness will consume you but we will be your inhuman guides through these dark stories filled with ether and malice. Won’t you join us in our dance with the dead?

  • A true crime podcast exploring My Son's death and why no one in law enforcement will explain how the came to the conclusion He killed himself. I hope you decide to check it out...

  • Hey there.


    Welcome to my podcast. I enjoy conspiracy theories and all things cryptid. However, the lesser known conspiracy's usually become much more entertaining and interesting than the surface level. So into the abyss we go!

    If you prefer to view the episodes with video (as there are relevant pictures included) check out my YouTube channel — https://youtube.com/c/DeepLoreConspiracies

    My goal is to create short, concise and well-researched videos/podcasts on the iceberg twice a week without all the flavour text.

  • Datos y 3 principales teorías del Caso de Elisa Lam

  • Ciao a tutti! Mi chiamo Lucia e sono una giornalista! Tra le mie mille attività c'è anche una trasmissione per la web radio Moon radio libera Deruta in cui parlo di gialli, intesi sia come romanzi che come casi di cronaca.

  • La grande Storia, quella dei documentari, è nota a tutti. Ma le piccole storie, quelle dei ricordi, conservano un valore inestimabile.

    Radici vuole raccontare le persone, a volte dimenticate, che nel loro piccolo si sono rese protagonista di vicende incredibili, ridando loro un nome e una voce.

    Questi racconti, come radici sepolte nel terreno, danno linfa vitale all'albero della grande Storia che tutti ammiriamo.

  • NY Times Bestselling father-daughter true crime duo Blaine Pardoe & Victoria Hester discuss the Washington DC Freeway Phantom serial killing spree

  • Il podcast ufficiale del primo canale italiano True Crime su YouTube Italia.


  • "un progetto che cercherà di descrivere con indagini giornalistiche il periodo stragista dell'Italia nella seconda metà del 900"

  • Numerosi studi hanno dimostrato che i serial killer non sono un'invenzione della nostra società moderna. Al contrario, fin dalla notte dei tempi, uomini e donne hanno ucciso i loro simili per puro piacere. Questa serie di racconti descrive il percorso di criminali o serial killer che infestano la nostra storia collettiva. Queste cronache si basano su indizi raccolti sulle scene del crimine, sui verbali dei delitti, sulle analisi tecniche e psicologiche degli esperti. L'ascoltatore ha quindi tutti gli elementi per formarsi un'opinione. Questa serie non è solo una raccolta di notizie, ma un tentativo di capire, attraverso una serie di casi complessi, i modelli che spingono qualcuno a uccidere e poi a recidivare.


    CRIMINE • Storie Vere : un podcast Studio Minuit


    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  • Calcolatrici e spietate. Agguerrite e spregiudicate. Non sono solo mogli, madri, sorelle e compagne, sono donne cresciute in un abisso che non rinnegheranno mai. Convinte di essere nel giusto in un mondo dove sono altre le leggi da rispettare e far rispettare. Ma soprattutto da tramandare e insegnare.

    Maria Licciardi, Aurora Spanò, Patrizia Messina Denaro, Angela Di Trapani, Rosetta Cutolo, Cinzia Lipari, Angela e Teresa Strangio: Donne di mala che per anni hanno governato o aiutato alcune delle più note organizzazioni mafiose italiane. Donne che hanno cresciuto ed allevato i figli inculcando loro quei disvalori che fanno delle associazioni criminali italiane un unicum mondiale. Perché come nelle famiglie, sono loro il “nocciolo” duro dell'organizzazione. Dalla 'ndrangheta alla camorra, fino a cosa nostra.

    Donne al vertice che prendono il posto di mariti, padri, fratelli e compagni carcerati e mandano avanti gli affari dei clan, le estorsioni, lo spaccio. Comandano agguati, si fanno scivolare addosso gli omicidi che servono per ristabilire l'ordine, quando questo viene incrinato da faide e guerre. Vestono gli abiti di “messaggere” per portare fuori dalle case circondariali gli ordini dei boss confinati al 41bis. Sfregiano i volti di chi non paga i debiti usurai o si permette il lusso di offendere e deridere le proprie persone. Dodici come gli apostoli, dodici come il numero che simboleggia l'unità, dodici Donne di mala che neanche da dentro una cella hanno mai guardato al loro passato provando pentimento e vergogna.

    Dodici puntate, ognuna dedicata a una donna di mala, raccontate da Camilla Mozzetti con l'Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato.

  • L'Italia è considerata universalmente come uno dei paesi più belli del mondo, e il suo popolo uno dei più "simpatici". Certo, un po' furbacchioni e indolenti, ma carismatici e in fondo anche "brava gente". E se non fosse davvero così?
    Lo vedremo nei vari episodi di "Italia Nera - Il lato oscuro del Belpaese".
    Chissà, magari capiremo qualcosa in più dell'Italia, e di noi stessi.

    Se ti piace il mio podcast sostienimi su Patreon:
    https://www.patreon.com/ItaliaNera_VeryDarkPrincess

  • Du kennst das Bild, Du kennst das Gesicht. Du kennst den Ort und das Gebäude - aber kennst Du auch die Story dazu?
    Bei bavarikon, dem Kultur- und Wissensportal des Freistaates Bayern, warten Crime, History und Talk auf Dich!
    Wir halten uns kurz, damit Du lange was davon hast.
    Immer sonntags, alle 14 Tage, überall da, wo es Podcasts gibt!

  • “Uno sguardo al mondo dimostra che l’orrore non è altro che realtà” - Hitchcock.
    Un podcast che parla di cose creepy, nato da diverse chiacchierate tra Giulia e Isabella.

    Per approfondimenti foto e video seguiteci su Instagram @creepytalks_podcast

  • I gialli di Agatha Christie sono la tua più grande passione? Cerchi sempre di scoprire l’assassino prima di Jessica Fletcher? è in arrivo un nuovo podcast: “Delitti e Misteri all’ora del tè” in cui si parlerà di intriganti casi di omicidio e di tante curiosità sul mondo del giallo. Sei pronto a tuffarti nel mistero?

    Un delitto. Degli indiziati. Un assassino. Quante volte avresti voluto entrare in un giallo di Agatha Christie?

    Con Mystery Il Gioco delitto, puoi trasformare la tua serata in un’indagine mozzafiato.

    Fra vecchie lettere, articoli di giornale ed enigmatici indizi, dovrai scoprire chi fra i tuoi amici sta mentendo.

    Scegli il mistero che fa per te su www.mysteryilgiocodelitto.it e organizza la caccia all’assassino dove vuoi tu. Chi sarà il colpevole?

  • Pink Blood racconta storie di donne che hanno commesso un crimine. Donne qualunque e, al tempo stesso, fuori dall’ordinario, che abbattono ogni stereotipo senza per questo volerlo combattere. Le donne di Pink Blood hanno avuto un’esistenza complicata, inaspettata e fatale, sono arrivate ad un bivio e hanno scelto la strada più buia. Tra loro c'è chi ha ucciso presa dall’impeto, chi si è organizzato con qualcun altro, chi è stato accusato di istigazione al suicidio. Sono storie in cui l'amore si mischia alla morte, storie di donne letali, storie che lasciano il segno.

    "PinkBlood" è una produzione originale T-Podcast.
    Autore e Voce: Fabio Donolato
    Montaggio: Stefano Dargenio