Vetenskap – Italien – Populära podcasts
-
E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.
-
Benvenuti in Il Ritmo della Terra, il podcast che intreccia storie, arti, mestieri e agricoltura ecologica. Coltivare è POP! per questo penso che meriti uno sguardo innamorato, divertito e curioso verso il tema del coltivare, che sia un vaso sul balcone o una grande azienda agricola.
Ogni puntata è un viaggio: dalla cultura contadina ai grandi personaggi della storia, dall’innovazione tecnologica alla tradizione, sempre con uno sguardo verso la sostenibilità e la bellezza della semplicità.
Coltivare per riconnettersi al pianeta che ci accoglie, un gesto semplice, un cambio di abitudini, una botta di consapevolezza che ha affascinato uomini e donne di ogni estrazione sociale e di ogni professione
Ascolta Il ritmo della terra, per scoprire come coltivare non solo la terra, ma anche idee, passioni e una visione più consapevole del mondo che ci circonda.
www.pietroisolan.com
seguimi anche sul mio canale youtube
su instagram
trovi i miei tutorial di coltivazione su Orto da Coltivare! -
di Massimo Temporelli | Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure della scienza e della tecnologia che hanno cambiato la storia dell’evoluzione umana.
Illustrazione di Emiliano Ponzi -
A Wild Mind, l'unico podcast italiano che parla di neuroscienze, natura e dell'intreccio che tiene unite tutte le cose.
A cura di Andrea Bariselli.
Canale Telegram: https://t.me/awildmind
Email: [email protected] -
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale.
Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore.
Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/
🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE
🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it
► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe
► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-criminale--3202819/support. -
Tutte le connessioni con il mondo delle piante
-
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora.
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: [email protected] o telegram @Alviro72 -
di Vincenzo Venuto con Telmo Pievani | Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi.
Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire un po' meglio anche chi siamo noi. -
Emergenza Climattina è il podcast che ti mette l'ansia fin di prima mattina sulla crisi climatica.
I problemi, ma soprattutto le soluzioni alla più grande sfida dell'umanità. Ma non seriamente.
Cioè, è seriamente la più grande sfida dell'umanità, ma noi la raccontiamo in scioltezza, senza serietà.
Cioè non è che non siamo seri. Siamo molto seri, ma non ci prendiamo sul serio.
L'ingegner Giovanni Mori con mirabolanti ospiti vi guiderà nel mondo della transizione con le 100 soluzioni più efficaci da applicare, incredibili tecnologie e soluzioni che conosciamo da decenni.
Ascoltatele, e sarete preparati sugli argomenti di conversazione a tavola per i prossimi 50 anni.
Se vi piace e ritenere utile questo podcast, potete offrirmi un caffè o una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina -
Cosa possono raccontarci la mummia di una ragazzina di 4.000 anni fa, un calco di gesso di Pompei, o un oggetto appartenuto alla vittima di un naufragio nel Mediterraneo? Attraverso l’osservazione e lo studio dei resti umani, antichi e moderni, archeologi, antropologhe, genetiste e conservatori museali ricostruiscono l’esistenza, l’identità e le abitudini di donne, uomini e bambini, per comprendere meglio come eravamo e come siamo. Ma ci fanno anche interrogare su quanto sia giusto prelevare campioni di ossa per la ricerca o mostrare al pubblico ciò che rimane di quelle spoglie.Una serie del Museo Egizio, scritta e condotta da Giulia Alice Fornaro, e prodotta da Piano P.
-
Il Web Learning dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
-
Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa.
Si tratta di una serie di puntate condotte da Eugenio e Paolo, ove verranno presentati e discussi argomenti come i miti antichi, gli oopart, i vimana, gli anunnaki, atlantide, lemuria, mu, etc, etc..... tutto quello che può far luce sui molti misteri legati a questo lontano periodo storico, ancora oggi non svelati o senza spiegazione.
Interviste, Articoli e Libri Narrati, Interventi in Conferenze, Discussioni, Notizie, Approfondimenti, Curiosità, Parole in Libertà e Tanto altro. -
Il Web Learning dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
-
Se avete mai guardato il cielo chiedendovi come riconoscere una costellazione o una stella ma anche quali meravigliose storie si nascondessero dietro quell'insieme di luci lontane, Astronomiti è il podcast per voi. Un Nerd e una Classicista si raccontano l'un l'altro ciò che conoscono del cielo stellato e dei miti ad esso associati. Con tanta passione e tanto, tantissimo divertimento.
A cura di Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina
---
Date le tante richieste: contrariamente a quanto avremmo sperato, Astronomiti si ferma qui. Grazie a tutti per il sostegno e l'ascolto! -
Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'università di Roma Tor Vergata, racconta ciò che sappiamo (e non sappiamo) dell'universo. Versione audio dei video pubblicati sul canale youtube.com/amedeobalbi.
-
Questo podcast ti presenta le storie più interessanti, strane e intriganti del regno animale. Ogni settimana parliamo di un animale straordinario, dalle più piccole insetti ai più potenti mammiferi. Unisciti a noi mentre esploriamo le straordinarie adattamenti, comportamenti e habitat delle creature più affascinanti del mondo. Sia che tu sia un appassionato di natura o semplicemente ami imparare sugli animali, c'è qualcosa per tutti in Animali Strani. Rilassati e lascia che ti portiamo in un viaggio attraverso il mondo selvaggio degli animali.
-
Un’avventura affascinante per esplorare lo straordinario mondo che si estende fuori e dentro di noi. Insieme a ospiti speciali, tra curiosità e scoperte, esploreremo come districarci nella complessità che ci circonda.
-
di Violetta Bellocchio
Le ossessioni sono una cosa buffa. Con la stessa facilità possono portarti alla rovina integrale o possono indicarti la strada migliore per procedere e scoprire chi sei, tu, veramente. Un pensiero fisso può stravolgere la tua visione del mondo, nel bene e nel male. Dall'ossessione per l'amore a quella per i social network, da quella per il gioco d'azzardo a quelle per la menzogna e per il perfezionismo dell'aspetto fisico. -
L'universo, l'esplorazione spaziale, le nuove tecnologie, parliamoci chiaro, la scienza è una figata!
-
Podcast by UPPA.it
- Visa fler