Nyheter – Italien – Populära podcasts
-
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
-
Per capire meglio le notizie e poi farsi un’idea propria, un giovedì alla volta. Di Francesco Costa
-
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici).
“Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media.
Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti.
La cura editoriale è di Francesca Milano.
La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
Il producer è Alex Peverengo.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music. -
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan Zenti
Per contattare la redazione scrivi a [email protected] -
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia.
Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere tutto.
Ma c'è un'alternativa tra il rumore e il silenzio: SEIETRENTA, il podcast quotidiano di Chora News.
SEIETRENTA è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media
La cura editoriale è di Francesca Milano
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di: Guido Bertolotti, Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi, Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Luca Possi
Il progetto grafico è di Giulia Mangano
In redazione: Ilaria Ferraresi
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di studio sono Guido Bertolotti, Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi, Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Luca Possi
SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl -
C’è una nuova epidemia negli Stati Uniti. Non è un virus. Non si trasmette nell’aria. Ma miete più vittime di qualsiasi guerra recente. Si chiama Fentanyl: un oppiaceo sintetico 50 volte più potente dell’eroina, facile da produrre, impossibile da fermare. Una sostanza che ha stravolto il panorama delle città americane al punto da dettare l’agenda al governo Trump che, proprio in ragione dell’emergenza, ha imposto la prima tornata di dazi contro la Cina, accusata di fomentare il traffico.
In sei episodi, Biagio Simonetta, racconta la crisi che sta devastando città e famiglie americane, partendo da un dettaglio di cronaca: la morte di Prince, icona pop scomparsa per un’overdose silenziosa.
È un viaggio dentro l’inferno contemporaneo tra i vicoli di San Francisco e i laboratori clandestini del Messico. Tra broker cinesi che vendono chimica di morte online, pusher che offrono dosi di Fentanyl come fossero caramelle e cartelli che lo usano come nuova arma globale.
Un racconto giornalistico, crudo, personale. Che si avvale delle testimonianze - fra gli altri - dei giornalisti Francesco Costa e Victor Hugo Michel, del tossicologo Carlo Locatelli.
Un podcast per capire non solo cosa sta succedendo in America, ma cosa potrebbe arrivare — prima o poi — anche qui.
“Fentanyl, la molecola del diavolo” è un podcast di Biagio Simonetta prodotto da Il Sole 24 Ore.
Cura editoriale e musiche originali: Andrea Franceschi
Supporto autorale, editing e montaggio: Daniele Vaschi
Registrazioni: Giorgio Bau
Design director: Laura Cattaneo
Illustrazione: Giorgio De Marinis
Comunicazione e Marketing: Arianna Faina
Producer: Monica De Benedictis
Responsabile di produzione: Guido Scotti
Coordinamento editoriale: Daniele Bellasio e Alessandra Scaglioni -
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera.
"Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.
Scritto da Guido Brera con I Diavoli
La cura editoriale è di Francesca Milano
La sigla e il sound design sono di Luca Micheli
L’editing audio è di Emanuele Moscatelli
Il producer è Alex Peverengo
Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music -
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno il loro contribuito per allargare i nostri orizzonti.
FUORI DA QUI è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media.
Scritto e raccontato da Simone Pieranni.
La cura editoriale è di Francesca Milano.
Il Sound Design è a cura di Mattia Liciotti, Emanuele Moscatelli e Aurora Ricci.
In redazione Ilaria Ferraresi.
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.
La producer è Martina Conte.
Il coordinamento della post-produzione è di Matteo Scelsa.
I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music. -
È in corso una rivoluzione geopolitica globale che cambia gli assetti di potere in tutto il mondo. Il podcast di Limes - rivista italiana di geopolitica diretta da Lucio Caracciolo, vi permette di seguirne in tempo reale lo svolgimento, illuminando aree di crisi, guerre in corso o in preparazione, competizioni strategiche, economiche e tecnologiche dal punto di vista dei protagonisti. Ogni settimana, il giovedì mattina, un nuovo appuntamento sul sito e sulla app di Limes e sulle piattaforme streaming.
-
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
-
Le variabili che influenzano l’andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell’attualità finanziaria. Questi e altri temi sono oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l’analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l’approfondimento delle notizie societarie più importanti. L’attualità finanziaria più complessa spiegata con parole semplici.
-
Nella serie “Vostro Onore” raccontiamo la storia di 5 persone a cui è stata stravolta la vita di punto in bianco. Persone che sono state vittime di errori giudiziari tanto gravi quanto assurdi, a causa dei quali hanno dovuto trascorrere anche decenni in carcere da innocenti. 5 storie di errori di indagini, depistaggi e pregiudizi, che oltre alla condanna dello Stato sono valse la condanna sociale. Quella più dura.
"Vostro Onore" è una serie podcast di Will Media
raccontata da me Carlo Notarpietro e scritta con Francesca Berardi.
La cura editoriale è di Sabrina Tinelli.
La senior producer è Ilaria Celeghin.
Il Sound design a cura di Emanuele Moscatelli.
In redazione Valeria Luzi.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
I fonici di presa diretta sono Francesca Berardi, Ilaria Celeghin, Luca Possi e Lucrezia Marcelli.
Il fonico di studio è Luca Possi.
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
Si ringrazia per il supporto errorigiudiziari.com -
Il podcast ufficiale dello Zoo di 105
-
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici.
Il NUOVO libro di Nova Lectio, https://amzn.to/4jEy4hh
Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo
Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio
Tutti i miei libri: https://amzn.to/3SxC2hz
Sito Web: https://nova-lectio.com/ -
Brandy! Ogni settimana dal lunedì al venerdì un distillato di fatti curiosi dal magico mondo del marketing e del business in generale.
Max Corona, già autore di Storie di Brand, ti porterà ogni mattina in un viaggio alla scoperta di tutte quelle invenzioni dimenticate che ci circondano, magici avventurieri nel mondo del marketing, campagne pubblicitarie e curiosi approfondimenti.
Chi ha inventato il divano letto? Quali sono le campagne pubblicitarie più famose della storia? Perché in Thailandia TUTTI odiano la Pepsi? Questo e molto altro nel tuo bicchiere di Brandy quotidiano.
.
Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/
—
📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected] -
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Actually è il podcast in cui Riccardo Haupt, CEO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.
Seguici anche su Instagram @will_ita -
Il meglio di Deejay Chiama Italia. Puoi seguire Linus e Nicola con Deejay Chiama Italia ogni giorno dalle 10 alle 12 contemporaneamente in radio, su deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
-
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
-
Gli americani hanno deciso: Donald Trump è il 47esimo Presidente degli Stati Uniti d’America. Ma qual è l’America che Trump erediterà dall’amministrazione Biden? Che paese si troverà a governare il nuovo Presidente? Alessandro Milan e Andrew Spannaus ce lo racconteranno in “That’s America”, il podcast originale di Radio 24 che ci accompagna in un viaggio virtuale da New York a Los Angeles, per scoprire lo stile di vita, le idee e le radici della società americana. Uno sguardo privilegiato sui modelli e sui meccanismi che regolano la vita degli americani, anche attraverso considerazioni sulle differenze tra Stati Uniti e Italia. Un dialogo settimanale ricco di spunti che spazierà dall’economia alla politica, dallo sport alla cultura per farci entrare nelle viscere della società della più grande democrazia del Mondo. L’obiettivo: sfatare i luoghi comuni e conoscere a fondo la mentalità di un popolo che, nel bene e nel male, occupa una posizione centrale sulla scena mondiale. Andrew Spannaus è giornalista e analista politico americano che vive e lavora in Italia. Alessandro Milan è giornalista e conduttore di “Uno, nessuno, 100Milan” su Radio 24.
CREDITI:
That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti di Alessandro Milan e Andrew Spannaus
Sound design Carlo Salvatore
Producer Riccardo Poli
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni -
Un podcast del Post con un’intervista a settimana sulle cose del mondo. Tutti i mercoledì con Eugenio Cau.
- Visa fler