Verkliga brott – Italien – Populära podcasts
-
Una coppia alto borghese, un dermatologo di fama nazionale, una moglie radiosa e altruista stritolata in un matrimonio che la scolorisce. L'impalcatura traballante della famiglia patinata è destinata però presto a cadere: Giulia Ballestri viene uccisa con ferocia dal marito narcisista e possessivo da cui aveva deciso di separarsi. La storia di Giulia è la storia di un femminicidio avvenuto in un contesto la cui patina dorata celava strati di violenza e sopraffazione. E che proprio per questo racconta come il femminicidio sia un fenomeno sociale, culturale e psicologico che può trovare linfa in ambienti insospettabili.
NARCISO è un podcast scritto e raccontato dalla scrittrice ed editorialista Selvaggia Lucarelli. Dalla scomparsa di Giulia Ballestri alla definitiva condanna del suo assassino, ogni puntata ripercorre la vita e la morte di questa donna anche attraverso le voci di chi l’ha conosciuta e ha assistito impotente al suo annientamento.
CREDITS:
NARCISO è una serie podcast di Chora Media
Scritta da SELVAGGIA LUCARELLI con FEDERICA CAMPANA
La cura editoriale è di SABRINA TINELLI
La sigla, le musiche originali e il sound design sono di LUCA MICHELI
Post produzione e montaggio: Luca Micheli con Mattia Liciotti
Finalizzazione di Guido Bertolotti
La senior producer è ILARIA CELEGHIN
Il coordinamento della post produzione è di MATTEO SCELSA
In redazione: VALERIA LUZI
Il fonico di studio è LUCA POSSI
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl -
Quante cose può dirci la storia di un crimine?
Come si sono evolute le tecniche di indagine?
In che modo giustizia, informazione e il nostro stesso istinto reagiscono di fronte a un delitto?
E cosa succede quando non riusciamo a venirne a capo?
Francesco Marchi vi guiderà attraverso queste domande su storie di crimini e delitti... fino all'ultimo indizio. Online ogni giovedì.
Una produzione Sky Crime
Adattamento audio Alessio Abeli e Francesco Marchi
Voce Francesco Marchi
Producer Andrea Maltagliati
Produzione vois.fm
Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/
—
๐ฉ Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected] -
Elisa De Marco, dopo il grande successo di Elisa True Crime, torna con una nuova serie originale OnePodcast. Se non ne hai mai sentito parlare, non vuol dire che non sia accaduto: in un silenzioso angolo di periferia, in una piccola parrocchia, nell'appartamento accanto al nostro. I delitti si consumano spesso nel silenzio dei media e non sempre raggiungono le prime pagine dei giornali. "Delitti Invisibili โ I crimini della porta accanto" รจ il podcast di Elisa De Marco che ripercorre enigmi, omicidi e sparizioni di un'Italia avvolta nel silenzio.
-
Non Aprite Quella Podcast è uno show creato da J-Ax e condotto insieme al rapper Pedar e al giornalista e autore Matteo Lenardon. Tre persone che non hanno nulla in comune, che non la pensano mai allo stesso modo e che amano insultarsi in continuazione a vicenda. Ridi con noi mentre ti sveliamo, in maniera non morbosa e con ironia, il surreale che nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontarti nascosto tra fatti di cronaca realmente accaduti in Italia e nel mondo.
Seguici su Instagram: @nonapritequellapodcast
Sponsor e collaborazioni: [email protected]
Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon
Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar
Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial -
L’Italia è uno scrigno di storie misteriose e miti maledetti.
OMBRE – Leggende Metropolitane – è una serie podcast in due stagioni ideata e scritta da Noemi De Falco.
La prima stagione, prodotta da Università Telematica Pegaso e Rogiosi Editore, ti conduce nelle viscere della città di Napoli con 6 leggende urbane terrificanti legate al popolo e ai tanti luoghi mistici del capoluogo partenopeo.
La seconda stagione si immerge nelle ombre di Venezia, Bologna, Milano, Roma, Torino, Genova, Napoli e Cagliari.
Dal 31 ottobre, e per 8 giovedì, ogni episodio racconterà frammenti di storia di ognuna di queste città. Frammenti intrecciati a 8 leggende metropolitane oscure e inquietanti che ti porteranno a domandarti: dove finisce la verità e inizia il mito?
๐ซ Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected] -
Casi Umani è l'ennesimo podcast True crime.
Casi perché parliamo di crimini, Umani perché sono commessi da persone (che non stanno troppo bene).
Ogni due giovedì (circa) vi racconterò di un nuovo Caso Umano da aggiungere alla mia collezione!
Instagram: @casiumani.podcast
Scrivimi: [email protected] -
L’omicidio di Elisa Claps è uno dei casi di cronaca nera più oscuri ed eclatanti che il nostro paese abbia mai conosciuto. Un mistero cominciato la mattina del 12 settembre del 1993 e risolto, in parte, nel marzo del 2010 quando venne ritrovato il corpo della giovane ragazza, ormai mummificato, nel sottotetto di una chiesa di Potenza. Una storia ricca di colpi di scena, depistaggi, segreti ed errori commessi durante le indagini. Un caso che probabilmente si sarebbe potuto chiudere dopo pochi giorni, ma che si trasforma in un giallo durato più di diciassette anni, permettendo al killer, Danilo Restivo, di uccidere ancora.
"Dove Nessuno Guarda - il caso Elisa Claps" è un podcast di Sky Italia e SkyTG24 realizzato da Chora Media;
Scritto da Riccardo Spagnoli, Alessia Rafanelli e Pablo Trincia;
con il supporto redazionale di Eleonora Numico;
la sigla, le musiche e il sound design sono di Michele Boreggi;
la post-produzione è di Michele Boreggi;
la creative producer è Audrey Gouband;
i fonici in presa diretta sono Daniele Caniglia e Francesco Moretti;
i fonici di studio sono Filippo Mainardi, Emanuele Moscatelli, Luca Possi e Aurora Ricci.
Per SKYTG24:
Direttore: Giuseppe De Bellis;
Vicedirettore Vicario: Omar Schillaci;
Vicedirettori: Michele Cagiano, Alessandro Marenzi, Daniele Moretti;
Head of News Production: Alessandra Berardi. -
Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani - prodotto da Gli Ascoltabili - racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi.
Carissime e Carissimi fan di Demoni Urbani, il vostro podcast preferito si è trasformato nello spettacolo teatrale “Amori Tossici”, con il talentuoso Francesco Migliaccio nei panni del protagonista! Biglietti Amori Tossici: Acquista qui
E non è finita qui - ora potete portare a casa un pezzetto di questo mondo grazie al nostro nuovissimo merchandising! Merchandising Ufficiale: Acquista qui -
Un viaggio verso le profondità più oscure della mente criminale, in compagnia delle voci di Michele D’Innella e di Giacomo Giaquinto, che ogni settimana proveranno a far luce sui misteri irrisolti della cronaca nera moderna. Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuno degli approfondimenti e delle novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/LucePodcast
-
Tubi, corridoi, cunicoli e zone d’ombra. Una luce proprio in fondo al corridoio di ferro è intermittente e poi si spegne. No, non siamo in un laboratorio scientifico, siamo dentro la mente del killer. E siamo insieme a Carlo Lucarelli.
Sono tutti assassini italiani. Profondo Nero con Carlo Lucarelli è una serie dalle atmosfere noir, che si addentra nei meandri più oscuri della mente criminale.
Due stagioni, 11 episodi per altrettante storie di assassini. Online ogni mercoledì.
Una produzione Sky Crime
Adattamento audio Alessio Abeli
Producer Andrea Maltagliati
Produzione vois.fm
—
Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/
—
๐ฉ Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected] -
Misteri irrisolti e omicidi efferati sono i temi principali di Direful Tales. Lasciatevi guidare dalla voce di Valentina e sollevate con noi il velo dell'ignoto.
VISITA IL NOSTRO SITO: https://www.direfultales.com/
SEGUI SU INSTAGRAM: @direfultales
SOSTIENICI SU PATREON: patreon.com/ladireful
Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — ๐ฉ Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected] -
1985. Un ragazzino arriva per la prima volta a Roma, con un volo dal Medio Oriente. Non sa neppure dove si trovi esattamente l’Italia. Sa solo che dovrà lanciare una bomba, il resto glielo faranno sapere al momento giusto i mandanti. La Capitale italiana, in quel periodo, è un crocevia di spie, di sicari e doppiogiochisti. Ma è anche la città di una bambina. Si chiama Daria.
"Sangue Loro - Il ragazzo mandato a uccidere" è un podcast Originale di Sky Italia e Sky TG24 realizzato da Chora Media.
Da un’idea di Luca Lancise.
Scritto da Luca Lancise e Pablo Trincia;
con il supporto redazionale di Antonella Serrecchia.
La sigla, le musiche e il sound design sono di Michele Boreggi;
il Ney, il Saz e l’Oud sono di Pejman Tadayon,
le percussioni di Simone Pulvano.
La post-produzione è di Michele Boreggi.
La creative producer è Audrey Gouband.
Il fonico di presa diretta è Michele Boreggi,
i fonici di studio sono Luca Possi, Lucrezia Marcelli, Aurora Ricci;
e Walker Lee.
Un ringraziamento a Radio Radicale per l’uso del suo archivio.
Per Sky TG24:
Direttore: Giuseppe De Bellis
Vicedirettore Vicario: Omar Schillaci
Vicedirettori: Michele Cagiano, Alessandro Marenzi, Daniele Moretti
Head of News Production: Alessandra Berardi
Per approfondire: http://bit.ly/SangueLoro-Skytg24 -
Bouquet of Madness si occupa di storie misteriose, senza soluzioni, ma solo tante domande. Esce ogni due settimane, la domenica alle 17.
Il nostro sito: https://www.bouquetofmadness.it/ -
Nicola Lagioia ci conduce per le strade buie della città eterna, fino ad un anonimo appartamento della periferia romana, dove il 4 marzo del 2016 viene ucciso Luca Varani, di 23 anni. Un delitto senza movente, simile ad un omicidio rituale, ad un sacrificio. È’ un’indagine sul male, sulla responsabilità, sulla colpa, sulla breve distanza che separa tutti noi da un assassino.
Per i contenuti del podcast si consiglia l'ascolto ad un pubblico adulto
La città dei vivi è un podcast di Nicola Lagioia prodotto da Chora Media. Scritto da Nicola Lagioia con Alessia Rafanelli. Sigla, supervisione suono e musica di Luca Micheli. Post produzione e montaggio di Michele Boreggi. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli e il produttore esecutivo Valentina Meli.
Sette episodi, uno a settimana. -
Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Marco Champier e Clara Campi parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti.
Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati.
Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy
Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE
Apple Podcast: https://apple.co/3dZxD2g
Amazon Music: https://amzn.to/3nxSVHb
Google Podcast: https://bit.ly/3eznngc
Telegram: https://t.me/crimeandcomedy
Sito: https://www.crimeandcomedy.it
—
Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/
—
๐ฉ Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected] -
Storie (vere) dell'orrore, storie di mostri che vivono in mezzo a noi, storie di famigerati serial killer scritte e raccontate dal giornalista Massimiliano Jattoni Dall'Asén
-
Irrisolti รจ il podcast dedicato ai piรน misteriosi crimini irrisolti della storia. Morti inspiegabili, corpi senza nome, omicidi senza un colpevole italiani e internazionali, raccontati da Francesca Zanni.
Testi, voce e editing audio di Francesca Zanni https://www.instagram.com/francesca_irrisolta/
https://m.facebook.com/irrisoltiHosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Il delitto di via Poma. La ricostruzione di bugie, errori e depistaggi che dopo oltre 30 anni nascondono ancora la verità sull’omicidio di Simonetta Cesaroni.
-
Most people have no idea what's hiding behind their favorite things. We dig deep into everything from charities to the Founding Fathers to the Bible, and turn up disturbing stories and salacious details. From the Space Race to the Wizard of Oz, there might just be a dark side to everything. The Dark Side Of is a Spotify Original from Parcast.
-
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffรจ Criminale.
Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore.
Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/
๐ฎ๐น RADIO CAFFร CRIMINALE
๐ Website: www.radiocaffecriminale.it
โบ Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe
โบ Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-criminale--3202819/support. - Visa fler