Teknologi – Italien – Rekommenderade podcasts
-
dotNET{podcast}, il primo podcast italiano dedicato alle tecnologie Microsoft... e non solo!
La nostra è una community on-line il cui scopo è quello di informare, divulgare, incuriosire l'ascoltatore e fornire spunti di riflessione, attraverso le nostre interviste "informali" a vari appassionati ospiti, per confrontarci su tematiche sulle quali hanno grande esperienza o interesse.
(i nostri "social")
Facebook: https://www.facebook.com/groups/dotnetpodcast/
LinkedIn: https://www.linkedin.com/groups/8999214/
Twitter: https://twitter.com/dotnetpodcast
YouTube: https://www.youtube.com/c/dotnetpodcast
(il nostro staff, in ordine alfabetico)
Antonio: https://it.linkedin.com/pub/antonio-giglio/0/47b/5b2
Emanuele: https://www.linkedin.com/in/emanuele-garofalo/
Luca: https://www.linkedin.com/in/luca-di-fino-31272a19/it
Massimo: https://it.linkedin.com/in/massimobonanni/it
Mauro: https://www.linkedin.com/in/mauroservienti/
Roberto: http://it.linkedin.com/in/robertoalbano
Tino: https://www.linkedin.com/in/clemente-giorio-03a61811
Tony: https://www.linkedin.com/in/antoniopierascenzi/ -
Il domani a portata di mano.
Le informazioni di base per muoverci a nostro agio nell’innovazione tecnologica. Tra 5, 15 o 50 anni, a partire da adesso.
Un podcast di Marina D'Incerti, giornalista, e Cristina Pozzi, future maker, prodotto da Piano P con il sostegno di UpTown, dove Milano cresce.
L'illustrazione della cover è di Bianca Bagnarelli. -
Questo è il podcast di Marco's Box - www.marcosbox.org un blog che si occupa di notizie dal mondo del software libero e open source.
Qui troverete il riassunto della settimana informatica appena trascorsa con alcune considerazioni personali sulle notizie postate. -
💻🇮🇹 Italy - Digital Magazine in Google News⚡️Blog🕷️ I Provincia di Fermo I Regione Marche📣
Da un'idea di Michele Paoletti, un podcast che viaggia nello spazio e nel tempo. Cosa troverete? Racconti di storie e di storia, racconti di attualità e tradizioni, racconti della nostra Regione Marche, dello spirito italico, riflessioni personali durante il taglio della barba/sorseggio del caffè, radiogiornale satirico condotto dal monturanese imbruttito con le notizie di cronaca ed infine le chiamate registrate in cui sbrocco con i Call Center. -
Dai video game ai social network, da Internet nelle sue basi ai virus informatici, dalla comunicazione e il personal branding fino alla possibilità di lavorare a distanza dovunque ci si trovi, il digitale offre delle opportunità straordinarie ma, in quanto nuovo e in parte inesplorato, ci mette davanti a scelte e pericoli mai affrontati prima
-
RUBRICA - SICUREZZA INFORMATICA
Radio IT approfondisce soluzioni e spunti sulla sicurezza relativa alla tecnologia ed al suo impiego, attraverso podcast ed interviste.
Questa rubrica si rivolge ad Operatori del settore IT, ad appassionati di tecnologia e a utilizzatori di soluzioni informatiche.
For more: www.radioit.it -
Il podcast settimanale condotto da Luca Viscardi, dedicato alla tecnologia.
Sono le storie di startup, professionisti, idee, che vogliono cambiare il mondo.
Sono le storie di soluzioni avanzate, che possono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro.
Per ascoltare ciò che potete leggere ogni giorno su Mistergadget.Tech -
Il nostro show live su YouTube ogni venerdì alle 16:00 diventa anche un podcast tematico, dove ogni settimana parliamo con i nostri ascoltatori di un argomento e integriamo con altre news, commenti e un po' di sana ironia.
-
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
-
Ogni giorno noi giornalisti esperti di tecnologia riceviamo i messaggi e le richieste da amici, parenti e conoscenti che hanno bisogno di un aiuto con la tecnologia.
A questi messaggi - spesso vocali - proviamo a rispondere con questo nuovo podcast in cui vi raccontiamo in maniera semplice le novità tech che cambiano la nostra vita. Un massaggio vocale per cancellare lo stress da innovazione continua e che vi aiuterà ad affrontare più rilassati il futuro.
Un programma di Francesca Cibrario con Andrea Nepori e Roberto Catania. -
Spunti di riflessione e idee dal mondo del Software, di Internet e della programmazione. Un nuovo episodio ogni due settimane.
-
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
-
Mi chiamo Riccardo Palombo e da anni produco video, foto e contenuti per siti Internet ed agenzie. Il Mordente è il mio podcast; ogni settimana vi parlo di tecnologia, letteratura, arte, sport e crescita personale. La prima puntata è andata online a dicembre 2018.
Per interagire con idee, suggerimenti o critiche, si può inviare un messaggio vocale su Whatsapp o Telegram al numero 351 8516089, oppure una e-mail utilizzando il modulo contatti del sito https://riccardo.im/podcast/.
Le puntate de Il Mordente sono disponibili anche su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast e tutti gli altri servizi per podcast, oppure direttamente da browser su https://riccardo.im/podcast/. Chi possiede un dispositivo Echo può installare la skill Alexa ed ascoltarle dal proprio dispositivo. -
Le puntate di That's Mobility Radio, la Mobilità Elettrica raccontata dagli esperti.
-
FvgTech è il programma TV con focus sul digital world: le novità, il mondo delle start-up, i social media, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Un progetto di Gabriele Gobbo per portare la cultura tecnologica nelle case attraverso la TV e la rete, per colmare il digital divide anche dei meno esperti in alcuni argomenti.
Nato nel 2018 è l’appuntamento fisso degli spettatori del mercoledì alle ore 18.00. Sono già intervenuti in trasmissione decine di ospiti nazionali e internazionali, selezionati fra le migliori personalità del mondo tech. Sfondato qualche mese fa il traguardo delle 80 puntate andate in onda, che già corrono a quota 100.
Le puntate sono sempre disponibili subito dopo la messa in onda sul podcast di Apple iTunes, di cui FvgTech è arrivato alle prime posizioni della classifica “Tecnologia”, attraverso cui le puntate arrivano direttamente sui dispositivi degli utenti iscritti al servizio in tempo reale con la pubblicazione. Inoltre è stato inserito nel catalogo di Spotify.
DISTRIBUZIONE: FvgTech viene distribuito alle TV in Syndication e attraverso la rete su un network di siti di informazione, tecnologia e generalisti, che ad oggi sviluppano 3 milioni di pageviews complessive al mese. On demand viene distribuito su YouTube sul canale proprietario, su Facebook in oltre 15 pagine territoriali e generaliste e in versione Podcast su iTunes e web. Infine la versione audio viene trasmessa su Radio Italiana FM e in Podcast su iTunes, Spotify e altre 5 piattaforme.
Gabriele Gobbo, conduttore della trasmissione FvgTech sulla tecnologia, è un esperto di “digital” e “cose della rete” grazie alla sua web company, inoltre è fondatore di italiamac.it, ideatore del MacDays presso la Fiera di Pordenone e tiene corsi e seminari di digital strategy. -
This podcast is created to discover the contributions of Greeks in areas that define today’s world: from science to engineering, education to philosophy and the way of life.
Real conversations with diverse background experts weigh the synergy of currently fragmental notions that could inspire, impact and positively affect humanity.
Weekly episodes except in the summer (fortnight episodes).
More at: www.globalgreekinfluence.com
Subscribe and like on eight platforms inc. Spotify and Apple Podcasts. You can also follow the podcast's Twitter @greek_global and Facebook accounts. -
Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più utilizzata al mondo, offre più di 175 servizi completi da data center a livello globale. Milioni di clienti, incluse le start-up in più rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido. Questo podcast in italiano racconterà le storie di tanti clienti italiani ed approfondimenti tecnici sui servizi di AWS.
-
Le novità più importanti sulla mobilità elettrica e a basse emissioni nel podcast settimanale di GreenStyle a cura di Matteo Virelli.
-
Crypto is Easy podcast goes beyond the hype so you can make better decisions about bitcoin and altcoins. Companion to the Crypto is Easy newsletter.
http://cryptoiseasy.substack.com/about -
AI and Coding Podcast
- Visa fler