Relaterat
-
Our podcast will interview colleagues who are at the cutting edge of their professions, often they are involved in creating solutions for areas that historically have proven difficult, or have a wealth of experience in a particular complex response. Each podcast will provide unique, engaging content.
At TSG Associates we will always strive to ensure our solutions are ahead of the curve and positively impact on the quest for prioritising survival and minimising suffering. We believe TSG Talk will complement our vison and provide a platform to enhance your response. -
-
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, COO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.
Seguici anche su Instagram @will_ita -
-
Michela è un podcast di APMARR (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare) ed è ispirato ad una storia vera. Racconta la vita di una ragazza e della sua lotta contro l'artrite reumatoide.
CREDITS
Realizzazione: Podcast Italia Network
Producer, editing e sound design: Matteo Ranzi
Testi: Igor Principe
Voci principali: Jessica Gentile, Igor Principe e Matteo Ranzi. E con la partecipazione delle persone e dei pazienti di APMARR
Si ringrazia per la preziosa collaborazione Antonella Celano, Presidente di Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare
Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato
Estratti video disponibili su YouTube
Copertine a cura di APMARR
Ogni riferimento di natura medico-scientifica presente negli episodi di "Michela" ha una valenza esclusivamente narrativa. Per ogni informazione e approfondimento medico e per un eventuale supporto, si consiglia di contattare direttamente Apmarr o un medico specialista in reumatologia.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast "Michela", ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza di APMARR, e APMARR che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore. -
Hosts, Alex Finch, MD and Venk Bellamkonda, MD explore topics relevant to the practice, education or research of emergency medicine. Enjoy interviews with people on the front lines, thought leaders from around the world, and the comedy and drama of life when it intersects with emergency care.
Follow us on X: @AlwaysOnEM
Email: [email protected] -
Maria Elena Lorenzetti (#pediaLore) e Giuseppe Varrasi (#dottorBeppe), Pediatri. Chiedici tutto ciò che ti interessa sapere per la salute del tuo bambino: malattie, educazione, alimentazione, psicologia, vaccinazioni, crescita e vita in famiglia. Ti spiegheremo tutto, per bene e con parole chiare.
Grazie ad Emiliano Canova per la "voce" istituzionale. -
"Research in Action" explores the dynamic world of life sciences, covering drug discovery, clinical trials, therapeutic development, and the pivotal role of real-world data and technology in connecting clinical research with patient care. Hear insightful conversations with scientists, clinicians, and leaders from pharma, biotech, and health.
-
-
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come chi si avvicina per la prima volta a questa arte, creando una sorta di talk-show fotografico unitamente alla tradizionale informazione via web.
-
The Future of Pharma with ISPE Boston.
Find out where the pharmaceutical industry is headed and what it means for you. Join host Samir Gondalia as he chats with the thought leaders of the pharma world about the new technologies, innovative applications and emerging markets and how it’s going to influence the future of Pharma. -
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.
In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.
Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.
In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale". -
-
-
-
-
AmplifyNursing features nurses who are leading the way in nursing science, policy and innovation. Our guests defy stereotypes, define practice, and disrupt convention. We highlight the breadth and depth of nursing influence on society by amplifying nurses who are pushing boundaries and breaking down barriers to build a new paradigm. AmplifyNursing is a Penn Nursing podcast supported by the Pinola Fund for Innovation in Nursing.
-
-
-
Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019 quando erano ancora tre studenti di informatica con in testa mille idee da voler realizzare. Oggi il podcast e i suoi fondatori sono cresciuti e quelle che erano solo idee si sono trasformate in progetti concreti. Il PointerPodcast ci porterà ad esplorare il meraviglioso mondo della tecnologia, anche con l'aiuto di super ospiti che ci faranno da guida nei meandri di questo universo digitale. Ci accompagnate in questo viaggio?