Spelade
-
In occasione del quindicesimo anniversario di iPad cerchiamo di riflettere sul ruolo del tablet nel 2025.
Partendo dalla mia esperienza con iPad mini A17 Pro e iPad Pro M4, analizzo come questo dispositivo sia cambiato nel tempo e mi chiedo: a cosa serve davvero un tablet oggi? Un viaggio tra passato, presente e futuro di uno dei prodotti più iconici di Apple.
Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologia
Segui Digiteee su TikTok
Dimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.
Mail [email protected]
Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.
Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.
Supporta il podcast -
Si parla di come connettersi al Mac in remoto, di Apple Password e 1Password, di come perdere un AirTag, di come configurare la domotica in una casa in affitto e infine del viaggio di Luca in Corea.
-
In questa puntata condivido le mie impressioni su iPhone 16 Pro dopo quattro mesi di utilizzo, un dispositivo che continua a stupirmi per la sua completezza e un’autonomia straordinaria. Ma c’è una sorpresa: negli ultimi due mesi ho usato anche iPhone 16, acquistato inizialmente per testare Apple Intelligence, e sono rimasto affascinato dalla sua leggerezza e compattezza. Scoprite quale dei due mi ha conquistato di più!
Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologia
Segui Digiteee su TikTok
Dimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.
Mail [email protected]
Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.
Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.
Supporta il podcast -
E come promesso torniamo con una nuova stagione del vostro podcast preferito! Con un augurio di buone feste, per finire degnamente questo 2024 vi proponiamo un nuovo episodio del ciclo delle "interviste di Archeologia Informatica". Una corposa intervista ad un mito dell'Internet italico, Paolo Attivissimo (che ricordiamo NON è uno pseudonimo), scrittore e giornalista informatico, divulgatore scientifico, traduttore, diventato noto ai primordi della diffusione di internet con il "Servizio Antibufala" quando ancora le "fake news" si chiamavano "bufale” e più che far male facevano ancora solo ridere. Nell'intervista ripercorremo insieme la storia dell'informatica personale e dell'avvento di Internet nella nostra società con i grandi cambiamenti sociali che ne sono scaturiti. Quindi, come sempre, non ci resta che agurarvi BUON ASCOLTO! Dove seguire Paolo Attivissimo: https://attivissimo.me/
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support. -
Si parla del viaggio di Federico a Dubai, delle tecnologie che ha usato, dei problemi che ha avuto e di tante altre cose che ti faranno dire "ma quanto si stava meglio senza tutta questa tecnologia?" (cosa che non condividiamo minimamente!)
-
Si parla della simpatica Mononucleosi di Federico che lo ha costretto a guardare tante serie TV e montare LEGO dei Pokemon, degli aggiornamenti di iOS 18, del continuo peggioramento di 1Password, di alternative a Bartender, dei comandi defaults.write...
-
Quarto e ultimo episodio del recap 2024! In questa puntata natalizia riepilogo le novità hardware Apple dell’anno, condividendo le mie esperienze con i dispositivi che ho utilizzato e… vi svelo quelli che sono stati i miei regali di Natale!
Un viaggio tra tecnologia e riflessioni per chiudere l’anno in bellezza.
Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologia
Segui Digiteee su TikTok
Dimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.
Mail [email protected]
Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.
Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.
Supporta il podcast.. -
Maurizio, solo soletto in questa puntata di fine anno, si è messo dietro al microfono per spiegarvi i motivi della sua apparente assenza dell'ultimo mese. Con l'occasione, oltre ai doverosi auguri, ha selezionato e premiato (almeno virtualmente) il...
-
Purtroppo per Fede l'influenza non lo lascia in pace, ma per fortuna per voi Cristian torna in onda per parlare di LLM, ChatGPT, sicurezza di iOS, e applicazioni per Mac che hanno rischiato grosso.
-
I cluster di Amazon e il computer quantistico di Google. La sfera Robocop cinese. La rieducazione secondo Zuckerberg. Algoritmi, AI e sanità. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.
Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Massimo De Santo
Produttori esecutivi:Luca Ubiali, @Ppogo, Emanuele Libori, Carlo Tomas, Idle Fellow, Arzigogolo, Daniele Bastianelli, Antonio Taurisano, Nicola Gabriele Del Popolo, Andrea Nicola Vasile, Alessandro Morgantini, Manuel Zavatta, Roberto Medeossi, Alessio Ferrara, Calogero Augusta, Stefano Bonuccelli, Nicola Grilli, Andrea Guido, Christophe Sollami, Diego Arati, Roberto A., Simone Podico, Denis Grosso, Giuliano Arcinotti, Francuzzo, @Jh4Ckal, Michele Francesco Falzarano, Federico M., Gianfranco Di Summa, Letizia Calcinai, Mario Giammona, Andrea Picotti, Ivan, Ftrava, Matteo Bergamaschi, Donato Gravino, Enrico Facchin, Andrea Giovacchini, Raffaele Viero, Simone Andreozzi, Vincenzo Ingenito, Raffaele Marco Della Monica, @Akagrinta, Nicola Gabriele Del Popolo, Nicola Fort, Mario Cervai, Marco Grechi, Paolo Tegoni, Renato Battistin, Matteo Tarabini, Giovanni Priolo, Fiorenzo Pilla, Alessandro Stevanin, Nicola Carnielli, Davide Tinti, Enrico Carangi, Davide Capra, Michelangelo Rocchetti, Paolo Bernardini
Sponsor:Squarespace.com - utilizzate il codice coupon "DIGITALIA" per avere il 10% di sconto sul costo del primo acquisto.
Links:Almanacco Digitaliano - AmazonAlmanacco Digitaliano - LedizioniGuido Scorza: chiunque può bloccare il nome su ChatGPTGoogle fa sul serio col suo computer quantisticoWillow quantum chip breakthrough is hidden behind a questionable benchmarkAmazon announces new ‘Rainier’ AI compute cluster with AnthropicInternet, il gigante dei gas serraMicrosoft finds underwater datacenters are reliableCina: il robot-sfera che cattura i criminali fa pauraWhy Chinese technology is getting so much attentionMeta Introduces Re-Education for First-Time Policy ViolatorsL'algoritmo di UnitedHealthcare che nega le cure e fa crescere la rabbia socialeThe Rage and Glee That Followed a CEO’s Killing Should Ring All AlarmsAgenas, l'AI entra negli studi dei medici di famigliaRicetta elettronica: che cosa cambierà da gennaio 2025Twirling body horror in gymnastics video exposes AIs flawsMost iPhone owners see little to no value in Apple Intelligence so farOpenAI whistleblower Suchir Balaji found dead in San Francisco13 utenti del pezzotto sono stati assolti dal giudice con una sanzione da 154 €La piattaforma AGCOM ha bloccato un IP della CDN usata da DDAYAI company trolls San Francisco with billboards saying stop hiring humans
Gingilli del giorno:GOG Preservation ProgramIsaac SteeleThey don’t make them like that any more: the Yamaha DX7 keyboardReverse-engineering the Yamaha DX7 synthesizer's sound chipGantzNé Intelligente né artificiale
Supporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.
-
Secondo appuntamento del nostro recap del 2024! Oggi vi racconto le 5 applicazioni che più mi hanno sorpreso quest’anno, svelando alcuni strumenti che hanno rivoluzionato il mio modo di lavorare e vivere la tecnologia. Un viaggio tra innovazione, produttività e sicurezza.
Le mie 5 app del 2024 sono: Password, Access, DopaFast, Arc, Perplexity
Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologia
Segui Digiteee su TikTok
Dimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.
Mail [email protected]
Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.
Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.
Supporta il podcast.. -
Nelle ultime settimane si sono moltiplicati gli annunci di soluzioni e progetti di Intelligenza artificiale generativa (GenAI) basati su Agenti (AI Agent). In che cosa consiste questo nuovo trend tecnologico e quali scenari apre? Enrico Pagliarini ne parla con Luca Mari, esperto di GenAI e docente all’Università Liuc di Castellanza.
Con Marco Giorgino, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano parliamo delle start up e delle tecnologie che hanno trasformato, nel corso degli ultimi, anni il settore della finanza e delle assicurazioni.
Eolo ha annunciato che nel corso del prossimo anno renderà disponibile l’accesso a internet a 1 Gbps anche nelle aree non raggiunte dalla fibra con tecnologia 5G basata su onde millimetriche. “Questa nuova infrastruttura verrà messa a disposizione anche degli altri operatori” spiega a 2024 Guido Garrone, Amministratore Delegato di Eolo.
Torniamo a parlare di Piracy Shield, la piattaforma antipirateria online gestita da Agcom, che ha di nuovo colpito e bloccato per errore siti internet legittimi. E questa volta è capitato a Dday.it come ci spiega il direttore, Gianfranco Giardina.
E come sempre le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana in Digital News.
-
Fede cede all'influenza, ma arriva Cristian in soccorso con un involontario trasloco in Russia. È inoltre il season finale della saga del suo iPhone, si parla di iOS 18.2, di Android, di sensori porta Zigbee e molto altro ancora.
-
Si parla dei primi ascoltatori che hanno ricevuto la tazza del vero uomo, della funziona AI dei climatizzatori di Luca, di termostati wifi e zigbee, di come non sincronizzare la lingua di Siri tra i vari device Apple, di ChatGPT, di come generare...
-
Partiamo dallo Spazio e dal sesto test di volo per Starship che, come spiega Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto del settore, è un tassello fondamentale per la riconquista della Luna da parte degli USA.
Ci occupiamo di supercalcolatori in occasione dell’aggiornamento della classifica Top500. Mentre gli Stati Uniti mantengono la leadership con i primi 4 sistemi a livello globale, al quinto posto si posiziona HPC6 di ENI, il supercomputer industriale più potente al mondo. Enrico Pagliarini ne parla con Lorenzo Fiorillo, Director Technology, R&D & Digital di ENI.
Torna “in onda” Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it per parlare dell’importanza delle soundbar, di una innovazione presentata da Sonos e per commentare la notizia dell’acquisizione di McIntosh Group, azienda importante del settore hi-fi, e di Sonus Faber da parte di Bose.
E come sempre, le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana nelle nostre Digital News.
-
Esce finalmente la versione 3 di Gimp. La definizione di IA open source. Simulazione IA di civilizzazioni. La fuga da X dei giornalisti. App per foto senza IA. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.
Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Giulio Cupini
Produttori esecutivi:Jacopo Pellerin, XFCJK, Andrea Guido, Nicola Grilli, Giuliano Arcinotti, Umberto Marcello, Simone Podico, Vincenzo Ingenito, Enrico Carangi, Carlo Tomas, Marco Grechi, Idle Fellow, Paolo Tegoni, Mario Cervai, Alessandro Gheda, Paolo Bernardini, @Ppogo, Roberto A., Michelangelo Rocchetti, Alessio Ferrara, Edoardo Volpi Kellerman, Jacopo Pellarin, Manuel Zavatta, Enrico Facchin, Arzigogolo, Fabio Brunelli, Antonio Taurisano, Stefano Bonuccelli, Andrea Nicola Vasile, Diego Arati, Michele Olivieri, @Akagrinta, Ivan, Roberto Medeossi, Emanuele Libori, Letizia Calcinai, Denis Grosso, Michele Francesco Falzarano, Donato Gravino, Ftrava, Alessandro Stevanin, @Jh4Ckal, Mario Giammona, Davide Tinti, Gianluca Trevisani, Calogero Augusta, Luca Ubiali, Daniele Bastianelli, Ekaterina Zakaryukina, Capitan Harlock, Alessandro Morgantini, Georg Wenter, Cristian Pastori, Giorgio Puglisi, Nicola Fort, Mario Omodeo, Andrea Giovacchini, Andrea Malesani, Miriana Novella
Sponsor:
Links:GIMP 3.0 took two decadesWe finally have an 'official' definition for open source AINew 'Open Source AI Definition' Criticized for Not Opening Training DataDebian General Resolution drafted opposing OSI's Open Source AI Definitionaltera-al/project-sidNow theres an anti-AI camera app for Android tooAnthropic hires its first AI welfare researcherArs Live: Our first encounter with manipulative AIPiracy Shield: dura critica del commissario Giomi al presidente AgcomAgcom ancora più divisa su Piracy ShieldI costi di Piracy ShieldDAZN blocca SmartOne IPTV su TV LG e SamsungOK, these videos are getting out of control 😂X si riempie di fake news razzismo e odio: in centinaia se ne vannoThe Guardian is leaving XMajor companies return to advertising on 𝕏Seeking favor with Musk and Trump advertisers plot return to XSergio Mattarella si è arrabbiato con Elon Musk - Il PostElon Musk è tra i 20 migliori giocatori di Diablo 4 ma c'è chi non ne è convintoTrump picks Brendan Carr to lead FCCBluesky and Mastodon users can now talk to each other with Bridgy FedWeb tax e criptovalute marcia indietro del Governo?Telegram CEO Pavel Durov Offers Free IVF to Women Who Use His SpermMark Zuckerberg just dropped a single with T-Pain
Gingilli del giorno:BalatroAge of Empires MobileSpooky Data at a Distance
Supporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.
-
Nella puntata speciale numero 500 con Francesco Grazian parliamo del suo ritorno nel mondo del blogging con Digiteee e festeggiamo il mezzo migliaio di episodi ripercorrendo l'evoluzione tecnologica degli ultimi anni, raccontando attraverso i nostri prodotti più iconici come il mondo tech sia cambiato dal nostro punto di osservazione da appassionati del settore.
Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologia
Segui Digiteee su TikTok
Dimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.
Mail [email protected]
Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.
Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.
Supporta il podcast.. -
Translated ha lanciato un nuovo servizio di traduzione online basato su Intelligenza artificiale, chiamato Lara, ed entra così nel mercato consumer e prosumer. “È un nuovo tipo di traduzione automatica in grado di sfruttare il contesto presente nel documento” spiega Marco Trombetti, fondatore e numero uno della società che dal 1999 fornisce servizi di traduzione professionale.
Ci occupiamo di display elastici e dell’evoluzione degli schermi microLed, la tecnologia di nuova generazione destinata ad unire il meglio degli attuali Oled ed LCD retroilluminati con mini Led. Enrico Pagliarini ne parla con Paolo Centofanti, esperto di tecnologie dei display della redazione di Dday.it.
Parliamo di Intelligenza artificiale in azienda con Massimiliano Gerli, Chief Information Officer di Intercos, azienda italiana fra i principali player al mondo nel settore cosmetico.
E come sempre le notizie di innovazione e tecnologia più interessanti della settimana nelle nostre Digital News.
-
Si parla di Apple Intelligence, della modalità avanzata di ChatGPT voice, del consumo energetico degli LLM, dell'assistenza Apple, di un'estensione per Chrome che ha creato Federico usando solamente ChatGPT, della funziona Clean Up di Photos e di un...
-
Immaginate di entrare in casa e che ogni oggetto risponda al vostro passaggio, che la vostra abitazione vi riconosca, anticipi i vostri bisogni e vi dia il benvenuto. Un’esperienza fluida, senza frizioni, dove la tecnologia c’è, ma non si vede. Un sogno? Forse no!
- Visa fler