Spelade
-
L’analisi dell’incontro a Polsi tra Matacena, Di Stefano e i più importanti vertici delle cosche nell’analisi del sostituto commissario Michelangelo Di Stefano, investigatore tra i più esperti su tali temi. Il sequestro Ghidini e l’interrogazione sui fondi neri usati dai servizi.
-
I tempi della scuola in Roll-Royce, l’ingresso in politica e l’elezione alla Camera dei Deputati con Forza Italia. La partecipazione al summit di Polsi con i boss della ‘Ndrangheta raccontata da Pasquale Nucera. Le testimonianze del giornalista Filippo Diano.
-
L’avvento di Amedeo Matacena senior, l’intuizione del traghetto, il calcio, la politica e i legami pericolosi con ‘Ndrangheta ed eversione ai tempi dei Moti di Reggio. Le testimonianze del giornalista Filippo Diano e del sostituto commissario Michelangelo Di Stefano.
-
Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. Un approfondimento a cura di Consolato Minniti con interviste esclusive a investigatori e giornalisti fra cui Sigfrido Ranucci
-
Il G.O.A.T. del motociclismo è passato dal BSMT. Signori e signori, una delle chiaccherate più incredibili di sempre con VALENTINO ROSSI.
Nato a Urbino, nel 1979, e poi cresciuto a Tavullia, Valentino si è avvicinato al mondo dei motori da giovanissimo. A trasmettergli la passione per le moto è stato il padre Graziano, anch’egli pilota motociclistico.
Ad oggi Valentino vanta il palamarès più ricco nel motociclismo con nove titoli mondiali e l’esclusiva di esser stato l’unico pilota nella storia del motomondiale ad aver vinto il titolo in quattro classi differenti, ovvero 125, 250, 500 e MotoGP. Una carriera memorabile corsa sempre con lo stesso numero, quel 46 con cui è conosciuto e amato in tutto il mondo.
Dopo il ritiro dalla MotoGP nel 2021 Valentino non si ferma e decide di passare alle auto, partecipando al GT World Challenge Europe 2022. Dall’ottobre dello stesso anno è diventato pilota ufficiale della BMW M4 GT3 e con questa ha iniziato i test per la stagione 2023.
Valentino è anche il fondatore della VR46 Academy che dal 2013 sforna talenti del motociclismo incredibili, pieni di qualità e tecnica. La location è l’ormai celebre Ranch di Valentino a Tavullia, dove tutti i piloti si allenano e corrono, spesso in compagnia dello stesso Valentino.
Una puntata STRAORDINARIA dove abbiamo conosciuto più a fondo l’uomo dietro al grande pilota, ripercorrendo grandi successi, momenti brutti ed emozioni più forti.
Buona Visione!
-
Nel 1981, un affiliato a Cosa Nostra assiste a un incontro riservato: una stretta di mano, una busta che passa di mano in mano, una valigia piena di contanti. Attraverso gli atti del processo su Roberto Calvi e una testimonianza inquietante, Nicolò Majnoni ricostruisce i legami tra il Banco Ambrosiano, la mafia siciliana e il Vaticano, un tassello fondamentale del mistero che circonda la sua morte.
Si ringrazia radio radicale per aver concesso l’utilizzo del suo archivio audio.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Chilometro 401 della Strada Statale 106 Jonica, Roseto Capo Spulico, provincia di Cosenza. Il corpo del mediano dell’FC Cosenza viene trovato senza vita e le autorità lo classificano come suicidio, ma gli amici e la famiglia sono convinti che la verità sia nascosta tra gli errori e i depistaggi durati più di trent’anni. Questa è la seconda parte della storia di Donato “Denis” Bergamini.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Chilometro 401 della Strada Statale 106 Jonica, Roseto Capo Spulico, provincia di Cosenza. Il corpo del mediano dell’FC Cosenza viene trovato senza vita e le autorità lo classificano come suicidio, ma gli amici e la famiglia sono convinti che la verità sia nascosta tra gli errori e i depistaggi durati più di trent’anni. Questa è la prima parte della storia di Donato “Denis” Bergamini.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Che rapporti aveva il superboss arrestato ieri Matteo Messina Denaro con la ‘ndrangheta? E dopo la sua cattura chi è ora il latitante numero uno in cima alla black list del ministero dell'Interno?
Dopo la cattura della primula rossa di Cosa Nostra restano quattro nomi: uno di questi è Pasquale Bonavota, il boss fantasma, da anni ormai latitante e con una storia condizionata sin dalla sua giovane età.
All'interno dell'episodio, inoltre, gli audio esclusivi delle intercettazioni dei boss calabresi che volevano condizionare la politica, le dichiarazioni dei pentiti sul traffico di droga e armi in Svizzera e l'intervista a Marisa Manzini, il magistrato che i clan vibonesi volevano far saltare in aria. -
Il 18 giugno 1982, un uomo viene trovato senza vita sotto il Black Friars Bridge a Londra. Il suo nome è Roberto Calvi, presidente del Banco Ambrosiano e figura chiave della finanza italiana. Ma cosa sappiamo davvero di lui? Nicolò Majnoni apre il suo viaggio tra i documenti, le testimonianze e le ipotesi che circondano uno dei casi più enigmatici della storia italiana.
Si ringrazia Radio Radicale per aver concesso l’utilizzo del suo archivio audio.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Ospite
nella nuova puntata Michele Santoro, protagonista assoluto del giornalismo
italiano, conduttore, europarlamentare e volto storico di programmi come Samarcanda, Raggio
Verde e Servizio Pubblico.
Inoltre, la sua figura ha segnato profondamente la
televisione italiana con il suo stile diretto e provocatorio.
Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices -
Puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/one-more-time?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=ONEMORETIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Federico Bonarini, un investigatore privato che ha dedicato la sua vita a seguire quelle degli altri. Racconterà per la prima volta la sua storia, confrontandosi con gli abissi delle emozioni.
Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Gianluca Samblich e Claudia Moleman.
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Da quando l’ha lasciata all’età di 18 anni, Salvatore non ha più messo piede a Napoli. Non è più tornato in quell’appartamento del quinto piano nel cuore di Forcella, dal quale salendo sul terrazzo poteva ammirare tutta la città.
Oggi, più di vent’anni dopo, camminare per le strade del quartiere è come ripercorrere le tappe di una personale via crucis. Ad ogni angolo, un ricordo e anche quelli più belli hanno un retrogusto amaro, la consapevolezza che le scelte del padre hanno per sempre condizionato la sua vita e quella dei suoi fratelli. Una cosa però è certa, lui è un sopravvissuto.
Compila il sondaggio e dicci cosa ne pensi de La Tigre: https://tally.so/r/w2DxVA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Vivere sotto copertura significa essere soli. Non puoi dire a nessuno chi sei veramente perché il rischio è essere espulsi dal programma per aver infranto le regole o, peggio, venire scoperti e minacciati. Salvatore e Luana lo sanno bene, tanto che per anni nemmeno ai figli, Mariah e Giovanni dicono chi è il nonno. Proprio quando credono di aver trovato finalmente una stabilità, Luigi Giuliano prende una decisione che obbligherà Salvatore e la sua famiglia a cambiare vita. Un’altra volta il padre sceglie per lui, un’altra volta Salvatore è costretto a stravolgere la sua esistenza.
Compila il sondaggio e dicci cosa ne pensi de La Tigre: https://tally.so/r/w2DxVA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Il lutto e il dolore trascinano Salvatore nel baratro. La vita che era riuscito a costruirsi lontano dalla camorra va in pezzi e, intanto, la paura di perdere qualcun altro per mano di uno dei tanti nemici del padre cresce sempre di più. Insieme a Luana e ai figli, decide quindi di affidare la propria vita nelle mani dello Stato e di entrare, di nuovo, nel Servizio di protezione. Ma ad ogni sospetto lui, Luana e i bambini si spostano, devono fare le valigie e cambiare hotel e per loro inizia un nuovo calvario.
Compila il sondaggio e dicci cosa ne pensi de La Tigre: https://tally.so/r/w2DxVA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Quando Luigi Giuliano diventa collaboratore di giustizia, Salvatore sente che il mondo gli sta crollando addosso. Lui e Luana stanno vivendo il loro primo grande amore, ma la decisione del padre rischia di fargli perdere tutto. Lui non è più il principe di Forcella. Ora è il figlio di un “infame” e tutti i clan vogliono la sua testa.
La storia d’amore tra la principessa della Sanità e il figlio del sovrano caduto di Forcella aprirà l’ennesimo scontro tra famiglie. In questa guerra, però, il protagonista non sarà un uomo, ma una donna. Non un re, ma una regina.
Compila il sondaggio e dicci cosa ne pensi de La Tigre: https://tally.so/r/w2DxVA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Salvatore ha deciso, per lui Napoli non è più sicura, deve andarsene. A 18 anni, per la quinta volta cambia vita. Raggiunge i genitori a Roma ed entra a far parte del Servizio di protezione. Quando arrivano anche i fratelli, sembra che tutto possa tornare alla normalità, ma c’è qualcosa che gli manca: Luana. Dopo mesi di silenzio, i due riprendono a sentirsi e a vedersi. Questa volta però non sfidano solo la camorra, ma anche le regole del programma. Nonostante tutto e tutti, per un attimo la loro storia sembra poter avere un lieto fine, ma poi la realtà torna con violenza a ricordargli che lui ora è Salvatore Giuliano, il figlio di un "infame".
Compila il sondaggio e dicci cosa ne pensi de La Tigre: https://tally.so/r/w2DxVA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Il 19 novembre 1996 Luigi Giuliano si consegna alle forze dell’ordine.
Mentre si trova in carcere, l’impero che era riuscito a costruire crolla. Gli altri clan si sfidano per il controllo di Forcella e i fratelli Giuliano, uno dopo l’altro, iniziano a parlare con i giudici. Tra i boss, il capo del rione Sanità Giuseppe Misso è il più pericoloso di tutti. Ed è proprio in quegli anni che Salvatore Giuliano, il principe di Forcella, si innamora di Luana, la figlia di Mario Savarese, il braccio destro di Misso.
Compila il sondaggio e dicci cosa ne pensi de La Tigre: https://tally.so/r/w2DxVA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Il 5 luglio del 1984 Diego Maradona entra ufficialmente nel Napoli e, come per un colpo di fulmine, tra il calciatore e la città è subito amore. Con lui la squadra sale in cima alla classifica. Un gol dopo l’altro le persone tornano a sognare e il 10 maggio del 1987 il Napoli vince lo scudetto. Da quel momento in poi Maradona, inconsapevolmente, inizia a giocare un’altra partita, quella di Luigi Giuliano per la corona dell’impero. Una partita in cui ci saranno molti spargimenti di sangue e da cui alla fine tutti usciranno sconfitti, persino lui, Luigi, detto Loveggino, il re.
Compila il sondaggio e dicci cosa ne pensi de La Tigre: https://tally.so/r/w2DxVA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Fino ai nove anni Salvatore vive in una casa di venti metri quadri, a Napoli, con gli zii e i cugini. Per tutti è Totò, il piccolo di casa. Poi un giorno Luisa lo accompagna davanti alla porta di un palazzo, a Forcella, e oltre quel varco c’è un mondo completamente diverso.
Ci sono i suoi quattro fratelli e la sua vera madre, Carmela. Ma soprattutto c’è suo padre, Luigi Giuliano, il re della camorra, E lui, Salvatore Giuliano, si trova catapultato in una nuova vita.
Compila il sondaggio e dicci cosa ne pensi de La Tigre: https://tally.so/r/w2DxVA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices - Visa fler