Spelade
-
Maria Teresa Goretti, è stata una bambina italiana vissuta alla fine del XIX secolo. Nata il 16 ottobre 1890 a Corinaldo, in provincia di Ancona, crebbe in una famiglia umile. Purtroppo, la loro situazione economica li portò a trasferirsi nelle Paludi Pontine, una zona povera e oppressa da malattie e morte.
A soli 11 anni, fu vittima di un tentativo di violenza sessuale da parte del vicino Alessandro Serenelli di 20 anni. Nonostante la sua strenua resistenza, subì gravi ferite e morì il 6 luglio 1902. Prima di spirare, perdonò il suo aggressore. È stata canonizzata come santa da Papa Pio XII nel 1950. Il suo martirio, il suo coraggio e il suo perdono hanno ispirato milioni di persone in tutto il mondo.
Episodi senza pubblicità
https://bit.ly/3C1LnZ7
Seguici su Instagram
https://bit.ly/3C4megw
Iscriviti al canale WhatsApp
https://bit.ly/4h8B6Jt
Questa è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale. -
Marco Bergamo è stato un serial killer italiano, noto come "mostro di Bolzano" o "Frauenmörder von Bozen" in tedesco. Nel periodo tra il 1985 e il 1992, ha commesso cinque femminicidi, l'ultimo nel giorno del suo compleanno. É stato condannato a quattro ergastoli e trent'anni di reclusione complessivi.
Episodi senza pubblicità
https://bit.ly/3C1LnZ7
Seguici su Instagram
https://bit.ly/3C4megw
Iscriviti al canale WhatsApp
https://bit.ly/4h8B6Jt
Questa è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale. -
Tra poche settimane si aprirà il processo a carico di Martina Patti, accusata dell'omicidio della figlia di 5 anni avvenuto lo scorso anno a Mascalucia, in provincia di Catania. L'imputata ha già confessato il delitto e ci sono numerose prove raccolte dagli inquirenti, tra cui le analisi condotte dal Ris. Nel processo, la ricostruzione dei fatti sarà importante per stabilire l'eventuale premeditazione del reato. Di tutto questo parliamo nel video di oggi.
-
Perché dei giovanissimi, poco più che bambini, arrivano a commettere aggressioni e omicidi in maniera spietata e feroce? Ne parliamo in questo video, ricollegandoci ad un recente episodio, nella provincia di Mantova, dove una tredicenne è stata picchiata e colpita con un paio di forbici da due coetanee e compagne di classe.
-
Sono negativi i test del dna sulla ragazza sudamericana "attenzionata" che si sperava fosse Angela Celentano, la bambina di 3 anni scomparsa il 10 agosto del 1996 durante una gita con la famiglia sul Monte Faito a Vico Equense (Napoli). In questo video ripercorriamo la vicenda, vi spiego come vanno valutate, dal punto di vista tecnico, ipotesi come questa e ciò che realmente bisognerebbe piuttosto appurare.
-
Caso Liliana Resinovich, la procura di Trieste chiede l'archiviazione. In questo video vi spiego le motivazioni e vi dico la mia opinione al riguardo.
-
Facciamo chiarezza sulla perizia psichiatrica. Molti credono che sia uno strumento richiesto per farla franca in un processo. Al contrario, quasi sempre dà un esito sfavorevole. Vediamo quando è possibile richiedere questa perizia e facciamo degli esempi citando i casi di Anna Maria Franzoni e Benno Neumair.
-
Ci sono importantissime novità sul caso di Sabrina Beccalli, la donna uccisa il giorno di ferragosto del 2020, il cui corpo era stato ritrovato carbonizzato nell'auto data alle fiamme in un campo nelle campagne cremasche. La Corte d'Assise d'appello di Brescia ha condannato Pasini a 18 anni per l’omicidio volontario della donna, ribaltando la sentenza di assoluzione in primo grado dove l’uomo ricevette una condanna a soli 6 anni per la distruzione del cadavere. Ripercorriamo l’accaduto per capire come potrebbe andare a finire questa storia.
-
Importanti novità sul caso di Gianna del Gaudio: è stato assolto in via definitiva il marito, Antonio Tizzani, da sempre considerato l’unico sospettato del suo brutale omicidio. Vediamo in che modo si è arrivati a questo.
-
Omicidio Pierpaolo Panzieri: il profilo psicologico dell’assassino
-
Ci sono aggiornamenti sul caso della misteriosa morte di Elena Bruselles e Luana Costantini, madre e figlia ritrovate senza vita a Roma. Negli ultimi giorni si era fatta largo l’ipotesi di una setta dietro l’episodio, complice la presenza dello “Sciamano” Shekinà, oggi in una posizione difficile. In questo video vi dico la mia opinione sulla pista esoterica.
-
A #Sanremo2023 Chiara Ferragni e Chiara Francini hanno parlato dei pregiudizi nei confronti delle donne nella carriera, nella maternità, nelle scelte sul proprio aspetto e altro. Questo ha riportato al centro del dibattito il problema degli stereotipi di genere, di cui vi parlo in modo approfondito in questo video, spiegandovi in che modo porta a derive violente.
-
Piero Fabbri alla fine ha confessato di avere sparato quel colpo fatale che ha trafitto Davide Piampiano durante una battuta di caccia. Secondo l’accusa non avrebbe fatto niente per salvare Davide, cercando piuttosto di depistare le indagini. Questo è ciò che sembra confermare anche il video della GoPro (microcamera) che la vittima portava con se e che, per fortuna, aveva attivato. Pensavamo che dopo la vicenda di Marco Vannini sarebbe stato difficile assistere ad un altro caso del genere. Ci sbagliavamo…
-
Giulia accetta la sfida e si scopre monarchista, Daniele (boicottato da Giulia) si vanta delle sue ricerche originali sui quadrati.
Nella prima parte Giulia accetta la sfida di Daniele e parla del possibile omicidio compiuto da Vittorio Emanuele Di Savoia ai danni del giovane Dirk Hamer. Nella seconda parte andiamo a parlare di uno dei più antichi simboli magici della storia dell'uomo: il quadrato del Sator.
Musica:
https://freesound.org/people/robcro6010/sounds/342153/
https://freesound.org/people/SoundFlakes/sounds/413732/
---
Se vi avanza qualche euro al mese:
https://www.patreon.com/BrividoCoatto
Il nuovo EP di Daniele:
Karura - Tempo Perso
Seguici su Instagram per contenuti extra:
https://www.instagram.com/brivido_coatto/
Vuoi suggerirci un caso? Utilizza questo form:
Suggerisci un caso
Vuoi raccontarci il tuo brivido coatto o parlarci di gatti?
[email protected] -
Giulia si batte per l'equità delle mance nel mondo della promiscuità sessuale, Daniele esplora il mondo dei Wine Bar e del lavoro minorile.
Nella prima parte andiamo a parlare del duplice omicidio che ha sconvolto la nobiltà italiana del dopoguerra, il delitto Casati Stampa.
Nella seconda parte invece si parla di uno dei casi più famosi di poltergeist in italia: il caso di Via Bava numero 6 a Torino.
---
Se vi avanza qualche euro al mese:
https://www.patreon.com/BrividoCoatto
Il nuovo EP di Daniele:
Karura - Tempo Perso
Seguici su Instagram per contenuti extra:
https://www.instagram.com/brivido_coatto/
Vuoi suggerirci un caso? Utilizza questo form:
Suggerisci un caso
Vuoi raccontarci il tuo brivido coatto o parlarci di gatti?
[email protected] -
Giulia si lascia sfuggire che non sa chi siano i Beatles, Daniele ci racconta di fiori e patate.
Nella prima parte si sfogliano le pagine del trash italiano parlando dei casi di omicidio legati alla trasmissione storica degli anni '90 Stranamore. Nella seconda parte si va a parlare del libro più misterioso di tutti i tempi ritrovato proprio in una villa di Frascati qui vicino Roma: Il manoscritto Voynich.
---
Se vi avanza qualche euro al mese:
https://www.patreon.com/BrividoCoatto
Il nuovo EP di Daniele:
Karura - Tempo Perso
Seguici su Instagram per contenuti extra:
https://www.instagram.com/brivido_coatto/
Vuoi suggerirci un caso? Utilizza questo form:
Suggerisci un caso
Vuoi raccontarci il tuo brivido coatto o parlarci di gatti?
[email protected] - Visa fler