anni aikoo pajalle

  • Emozionare parlando di calcio (e non solo) senza le immagini.
    Solo una voce, pochi effetti, qualche musica.
    "Anni Mondiali" è un podcast che racconta calcio, musica, costume e cronaca degli anni più significativi per l'Italia (calcistica e non) attraverso lo sguardo di un bambino nato nel 1965, poi diventato adolescente, ragazzo e adulto.
    7 puntate per 7 edizioni dei Mondiali di calcio.
    Un viaggio nella memoria personale e collettiva di una generazione.

    Testi di Paolo Palazzo
    Realizzazione e voce Dina Curione

    Segui Anni Mondiali - Il Podcast su FB https://www.facebook.com/annimondiali/

  • Olympia-Siegerin Anni Friesinger-Postma bekannt als die schnellste Eisschnellläuferin aller Zeiten bittet Eishockey Influencer Patrick Ehelechner zum wöchentlichen Talk.

    Die Themen sind wild: Sport, Freizeit, Allgemein und bisschen Politik! Klar, dass es noch spannender wird, kommen Gäste auch in unsere Show ähhh Podcast!

    Hmmm was vergessen? Nö…! Dann bitte!

  • ANNI auf´n PUNKT, zwischen Windeln und Lippenstift. Dreifach Mami & Instagram Bloggerin Anipunkt beschreibt den Spagat zwischen dem Mama und Frau Sein. Bin ich eine gute Mutter? Meine Freundin sieht nach der Geburt noch so gut aus und ich habe überall Dehnungssstreifen. Liebt mich mein(e) Partner(in) noch? Und kann ich noch mehr als Mama sein? Wo ist meine Libido hin? Wo bleibe ich in diesem ganzen Mental Load? Ufff... Anni bringt es für euch auf den Punkt & verrät auch den einen oder anderen Tipp. So als würde eine Freundin mit euch darüber quatschen. Mama - &  Frauenthemen für euch, ehrlich & unverblümt, von einer Frau, die selbst auch manchmal struggelt.

  • Anni ja Jaajo tapasivat ensimmäisen kerran radiostudiossa 2005, jolloin kemiat kohtasivat sen verran upeasti, että kanava halusi heille oman ohjelman aamuun. Syntyi Aamulypsy, Suomen radiohistorian suosituin ja palkituin ohjelma. Yhteinen taival Suomipopin aamuissa kesti vuoteen 2023, mutta ystävyys jatkuu edelleen. Nyt suomalaisten rakastama tarina saa Podcastin myötä jatkoa. Istu seuraan ja nauti matkasta, kun jaetaan elämän ilot ja surut hyvällä huumorilla.HUOM! Sarjan jaksot ovat throwback-jaksoja, koosteita kuuden kuukauden takaa. Anni & Jaajo-podcastin tuoreet, kokonaiset jaksot löydät Podmesta. Podmessa voit kuunnella vaikka putkeen kaikki Anni & Jaajo -podcastin aiemmin julkaistut jaksot, ja tuoretta tavaraa tulee lisää tuntikaupalla joka viikko, ja mikä parasta – ilman mainoksia. Eli jos tykkäät kuulemastasi ja haluat lisää, sitä löytyy yllin kyllin osoitteesta podme.com. 

  • V2B Media x #EURO2024

    Gli Europei 2024 raccontati dalla Galassia™️ di V2B Media!

    Partite LIVE, commenti alla giornata, angoli tattici in the making e chi più ne ha più ne metta!

  • 100 anni di noi, i reparti raccontano il primo secolo di storia dell’Aeronautica Militare

  • Tervetuloa mielijohdepodin mukaan! Anni ja Eve keskustelevat rohkeasti monia nuoria ja aikuisia koskettavista asioista ja elämän haasteista. Kertovat omista kokemuksistaan ja ADHD arjestaan. Podcastin tarkoituksena on tarjota vertaistukea ja antaa mahdollisuus samaistumisen tunteeseen. Anni ja Eve ovat käyneet elämässä läpi useita haasteita ja haluavat jakaa myös positiivisessa valossa sen, mitä haasteiden läpikäyminen voi antaa ja tuoda elämään. Jaksot tulevat käsittelemään laajasti eri aiheita, mutta pääosaa näyttelevät ADHD sekä mielen koukerot.

  • Il mondo degli anni ottanta visto da chi li ha vissuti.
    Il magazine italiano dedicato agli anni 80.
    www.glianni80.com

  • Il 28 ottobre ricorre il centenario della Marcia su Roma, l’atto simbolico che è stato assunto a mito fondativo dalla dittatura fascista; in occasione di questa ricorrenza abbiamo contattato lo storico Elia Rosati per un approfondimento sull’evento storico, sulla sua portata simbolica e sulla coincidenza con l’insediamento del primo governo della storia repubblicana presieduto da una forza di partito che è, direttamente o indirettamente, erede politica della tradizione fascista.

  • Sono passati 50 anni dal colpo di Stato in Cile. L'11 settembre del 1973, dopo ore di combattimenti per le strade di Santiago, i vertici militari prendono il potere destituendo Salvador Allende e instaurando una spietata dittatura con a capo il generale Augusto Pinochet. Il Golpe non servì solo a stroncare l'esperienza politica democratica di Allende ma a fare del Cile il primo vero laboratorio delle teorie neo-liberiste. Oggi come allora, nel Cile tutto è privatizzato, dalla scuola alla sanità, dalla previdenza al welfare, ai beni comuni (acqua, energia, trasporti) e nel commercio dominano le multinazionali. Il popolo cileno non solo è povero, ma è anche arrabbiato. Molte proteste, spesso sedate con il sangue, si sono succedute negli anni. Ma come rileggere i fatti alla luce del presente? Testimonianze di politici, giornalisti, artisti, studenti e lavoratori provano a rimettere insieme vicende, esperienze, non dimenticando gli storici legami con l'Italia, le speranze ancora vive e il peso del passato.

  • Zoff, Gentile, Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Antonioni, Graziani, Ct Enzo Bearzot. Una formazione di calcio diventata poesia. È quella dell'Italia Campione del mondo nel 1982, rimasta scolpita nella storia. L'11 Luglio di 40 anni fa al fischio finale dell'arbitro brasiliano Coelho, quando il Presidente Pertini dalla tribuna del Santiago Bernabeu infranse il protocollo e scattò in piedi alzando al cielo la sua pipa sotto lo sguardo austero ma divertito di Re Juan Carlos e quando Dino Zoff, il capitano, sollevò verso le stelle del cielo di Madrid la coppa del mondo, il calcio italiano e l'Italia intera voltarono pagina. I gol di Pablito Rossi, i dribbling di Marazico Conti, i tackle di schizzo Tardelli, le marcature feroci di Claudio Gentile e i recuperi eleganti di Gaetano Scirea, avevano accompagnato il paese fuori della cappa degli anni di piombo e mandato in cantina lo scandalo delle calcioscommesse. Era tornato il sorriso negli italiani che si riversarono in strada per caroselli infiniti e la serie A si apprestava a diventare un parco giochi planetario meta di tutti i più grandi campioni, guadagnandosi l'etichetta di campionato più bello del mondo. Riviviamo quelle sette partite del Mundial di Spagna, attraverso le pagine de Il Messaggero di allora e le voci di chi quel mondiale lo seguì da vicino.

    Podcast a cura di Romolo Buffoni

  • L'approfondimento settimanale in onda su Radio Italia anni '60 Emilia Romagna tutti i sabati alle 18.05. Conduce Alberto Maio.
    https://twitter.com/albertomaio
    https://twitter.com/ZaraRia60
    https://www.facebook.com/Zarathustra60/

  • Leaders in Conversation gives you an intimate glimpse into the real lives of business leaders. This series of candid conversations delves into a deeper side of leadership. Each intimate conversation is hosted by Anni Townend, a leadership partner, executive coach and author who has worked with thousands of business leaders throughout her career and who skilfully connects with her guests to share these inspiring life and leadership stories with you to help build confidence and courage in your own leadership journey. Connect and collaborate with Anni at www.annitownend.com

  • La vita a 30 anni è come una guerra, noi ne raccontiamo le battaglie. Poche risposte, tante domande. A cura dei Fake RayBan

  • Funziona così. Un giorno, all’improvviso ti ritrovi a essere il genitore dei tuoi genitori. Un caregiver. E non ti senti mai pronto. Ma esiste un libretto di istruzioni su agevolazioni, strumenti e dispositivi, badanti… insomma tutte le varie ed eventuali per over 70?
    Io sono Emanuele Elo Usai e da 18 anni sono un caregiver, in particolare di mia nonna, Licia Fertz. Curarle la depressione facendola diventare una star di Instagram è stato un caregiving molto speciale. E ho tante altre esperienze da condividere, segui il podcast per non perdere questa guida settimanale pratica, facile e felice alla gestione degli anziani, affinché nessuno perda mai il sorriso.

    Un podcast Vois di Emanuele Elo Usai
    Di e con Emanuele Elo Usai
    Supporto ai testi Lorenzo Molino
    Fonico di studio e sound designer Antonio Mezzadra

    > Se hai domande o temi da suggerire, invia una mail a [email protected]
    Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/

    📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  • Partiamo per un viaggio alla scoperta della storica maison automobilistica francese e della sua
    presenza in Italia. Con noi sale a bordo Ilaria Paci, presidente del Centro di Documentazione
    Storica di Citroën a Sinalunga, con un ricco bagaglio di aneddoti e curiosità sul marchio Double
    Chevron. Alzate il volume… e allacciate le cinture. Buon ascolto!

  • Ho pensato di creare diversi audiolibri con le favole più belle da ascoltare