Avsnitt
-
Il mondo delle crypto e del Web3: affascinante, spaventoso, pieno di promesse… ma anche di buzzword e confusione. In questa puntata doppia, accogliamo due ospiti speciali: Maria Pia Paolicelli e Giorgia Campus – che hanno deciso di affrontare questo universo non solo da appassionate, ma da protagoniste attive.
Con loro esploriamo i fondamenti tecnologici che stanno dietro al Web3, riviviamo i trend e le bolle che lo hanno segnato, e ci interroghiamo sulle reali opportunità che questo ecosistema può offrire a professionisti e startup.
Ma non finisce qui: Maria Pia e Giorgia ci raccontano il loro progetto Cryptogirl, una community in costruzione pensata per diventare il punto di riferimento per chi vive (o vuole vivere) il Web3 da dentro.
Un episodio per chi vuole capire davvero di cosa stiamo parlando – senza dover essere per forza un nerd.
Link Social
https://www.linkedin.com/company/cryptogirl/I nostri link:
https://www.linkedin.com/company/unicorni/ https://www.instagram.com/unicorni_podcast/https://www.youtube.com/@unicornipodcastI nostri prodotti:
https://asyncpage.com/Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nella puntata di oggi abbiamo come ospite Matteo Fabbrini, imprenditore seriale in diversi settori, con uno shift di impatto sociale importante: da una delle più importanti aziende di distribuzione di prodotti per il mondo delle tabaccherie in Italia, ad una realtà dedicata ai più piccoli, al loro divertimento ed apprendimento. Qualsiasi prodotto però ha il suo mercato e le sue sfide, bisogna trovare non solo il target giusto ma anche il canale distributivo più appropriato, le logiche di marketing da utilizzare e i KPI per prendere le decisioni. Come si scelgono questi elementi? Strategia e tante porte in faccia. La validation e la custormer discovery sono le due attività chiave in fase iniziale. Matteo ci racconta la sua storia, i suoi errori e i rimedi che ha trovato.
Link social
https://www.linkedin.com/in/matteofabbrini/I nostri link:
https://www.linkedin.com/company/unicorni/ https://www.instagram.com/unicorni_podcast/https://www.youtube.com/@unicornipodcasthttps://asyncpage.com/Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Saknas det avsnitt?
-
Nella puntata di oggi abbiamo come ospite Shiva Loccisano, un professionista che ha fatto del technology transfer il suo mestiere da molto prima che se ne parlasse. Oggi è CEO di Almacube e di BeHold ed è venuto a trovarci per condividere le sue esperienze passate e presenti, dalla gestione del Tech-Transfer del PoliTo alla nascita di un veicolo di investimento. Parleremo con lui di come le università giochino un ruolo pivotale nell’ecosistema dell'innovazione, delle principali differenze con le università internazionali e delle dinamiche che rendono le startup nate in università particolari rispetto a quelle gemmate da opportunità di business. Approfondiremo la differenza tra startup universitaria e spin-off e analizzeremo il compito dei TTO universitari. L'innovazione parte dalla ricerca e dallo sviluppo, quale posto meglio dell’università?
Link Social
https://www.linkedin.com/in/shivaloccisano/ https://site.unibo.it/behold/ithttps://www.almacube.com/I nostri link:
- https://www.linkedin.com/company/unicorni/
- https://www.instagram.com/unicorni_podcast/
- https://www.youtube.com/@unicornipodcast
Tool citati:
https://asyncpage.com/Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nella puntata di oggi abbiamo come ospite Giacomo Poggiali, Product Mentor per 500 Global e fractional Product Manager per diverse startup. Dopo varie esperienze da founder e team member, Giacomo ha deciso di dedicare la sua attività alla creazione del valore attraverso la gestione del prodotto.
In questo episodio ci ha condiviso la sua visione strategica di impresa ed il suo collegamento al concetto di prodotto che spesso viene trascurato o addirittura idolatrato, producendo in entrambi i casi effetti negativi.
Abbiamo parlato anche di trend tecnologici e di approccio strategico e toccato tematiche più personali come l’impatto e la voglia di mettersi in gioco. Voi avete le idee chiare?
Link Social
https://www.linkedin.com/in/giacomopoggiali/I nostri link:
- https://www.linkedin.com/company/unicorni/
- https://www.instagram.com/unicorni_podcast/
- https://www.youtube.com/@unicornipodcast
Ad
- https://asyncpage.com/
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nella puntata di oggi abbiamo come ospite Sara Malaguti, Founder di Flowerista, la community dedicata all’imprenditoria femminile. Le abbiamo chiesto che cosa ne pensa del Gender Gap in italia e dei suoi effetti nel mondo dell’imprenditorialità e dell’innovazione. Siamo entrati nelle sue esperienze e sfide personali che l’hanno portata dov’è adesso: da dipendente fino alla guida di una società di servizi innovativi con la missione di avere un impatto. Sono ancora tante le azioni da mettere in atto in questo ecosistema ma iniziamo da qui: dal raccontarvi quelle che qualcuno ha pensato di concretizzare.
libri consigliati:
- corporate rebels
Link Social
https://www.linkedin.com/in/sara-malaguti-962b56a/ https://www.flowerista.it/I nostri link:
https://www.linkedin.com/company/unicorni/ https://www.instagram.com/unicorni_podcast/https://www.youtube.com/@unicornipodcast https://asyncpage.com/Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nella puntata di oggi abbiamo come ospite Matteo Forte, co-founder di Switch e speaker ispirazionale che ha tanta voglia di condividere. Con lui abbiamo parlato dell’evoluzione della mobilità urbana e non, pubblica e privata per capire come sta cambiando il paradigma di un bisogno eterno: spostarsi nello spazio.
Tra i polveroni dei monopattini e le mille soluzioni di sharing abbiamo voluto approfondire quali sono i fattori critici di questo settore, che cosa possiamo aspettarci nei prossimi anni e che impatto hanno le nostre scelte di mobilità.
libri consigliati:
- traction
- never split the difference
Link Social
https://www.linkedin.com/in/matteoforte/ https://getswitch.io/I nostri link:
- https://www.linkedin.com/company/unicorni/
- https://www.instagram.com/unicorni_podcast/
- https://www.youtube.com/@unicornipodcast
Link Social
https://www.linkedin.com/in/matteoforte/ https://getswitch.io/I nostri link:
- https://www.linkedin.com/company/unicorni/
- https://www.instagram.com/unicorni_podcast/
- https://www.youtube.com/@unicornipodcast
Crea la tua waitinglist online con → https://asyncpage.com/
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nella puntata di oggi abbiamo come ospite Gianmarco Carnovale, una persona che sta provando a fare la differenza per il nostro ecosistema startup. È un founder, un investor e possiamo dirlo, un attivista dell’innovazione. Da anni lavora a supportare le startup verso un percorso di crescita sano e competitivo, cercando di agire non solo sulle singole, ma proprio sull’intero sistema, connettendo gli attori di questo settore per migliorarne efficacia ed efficienza. Oggi parliamo con Gianmarco di un fattore culturale importantissimo che ci distingue dagli altri paesi: la gestione del rischio imprenditoriale, sia dalla prospettiva del founder che dell’investitore.
Link Social
https://www.linkedin.com/in/gianmarcocarnovale/ https://www.romastartup.it/I nostri link:
https://www.linkedin.com/company/unicorni/https://asyncpage.com/Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nella puntata di oggi abbiamo come ospite Riccardo, ricercatore in ambito foodtech che sta provando a rendere sostenibili le bontà a cui non vogliamo rinunciare come il cioccolato. Due anni fa, insieme ai suoi 3 soci, ha fondato Foreverland con l’obiettivo di rivoluzionare il mercato del foodtech lavorando su processi e ingredienti innovativi. Con lui oggi parleremo di come si fa ricerca su un nuovo prodotto, di quali siano le migliori strategie per posizionarsi e difendersi dai competitor e soprattutto di quanto e quando siano realmente necessari i brevetti
Link Social
https://www.linkedin.com/in/riccardo-bottiroli/https://www.linkedin.com/company/foreverland-food/I nostri link:
- https://www.linkedin.com/company/unicorni/
- https://asyncpage.com/
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nella puntata di oggi abbiamo come ospite Gabriele, advisor, imprenditore e fondatore di una piccola ma forte realtà che accompagna i founder nel loro percorso di fundraising, sia privato che pubblico, aiutandoli nel processo di application, management e reporting di tanti strumenti solo all’apparenza semplici e diretti. Quanto costa prendere soldi pubblici anche int termini di condizioni, vincoli e attività da portare avanti? Sono veramente “soldi gratis?”
Link Social
https://www.linkedin.com/in/gabriele-belfiorehttps://www.linkedin.com/company/capital-venture-consultingI nostri link:
https://www.linkedin.com/company/unicorni/https://asyncpage.com/Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nella puntata di oggi abbiamo come ospite Martina, l’acceleratrice di SocialFare, uno dei primi fondi a impatto sociale Italia. Parleremo di come funziona il modello dell’impact investing, di quali sono i valori e le sfide che affrontano le startup a impatto sociale e le logiche degli investitori che scelgono questo segmento. Parleremo di ESG e della differenza tra un’etichetta ed una missione, oltre che delle azioni necessarie per far crescere business che non mirano solo al profitto.
Link Social
https://www.linkedin.com/in/martina-muggiri/ https://www.linkedin.com/company/socialfare/I nostri link:
- https://www.linkedin.com/company/unicorni/
Libri & Film citati:
Design per il mondo reale (Victor Papanek) https://amzn.eu/d/95iHPz7Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nella puntata di oggi abbiamo come ospite Davide, il megafono e tornado di Silicon Drinkabout, la serie di eventi di networking dedicati al mondo startup (se avete partecipato a qualche evento sapete a cosa mi riferisco!) Parleremo dell’importanza di fare rete e di quanto sia importante partecipare alle communities dedicate ai nostri interessi, per condividere pensieri e problemi e crescere sempre di più, in modo anche divertente.
Link Social
- https://www.linkedin.com/in/delucadavide/
- https://www.silicondrinkabout.it/
I nostri link:
- https://www.linkedin.com/company/unicorni/
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nella puntata di oggi abbiamo con noi Federica Pecorini, una punta di diamante dello studio legale LCA, uno degli studi che sta puntando molto sul mercato del Private Equity e del Venture Capital. Parleremo di alcuni temi che possono spaventare ma che, se compresi nei loro fondamentali, possono essere affrontati con consapevolezza e portare dei benefici alla gestione della società: stiamo parlando dei diritti richiesti dagli investitori, dalla governance ai diritti patrimoniali Parleremo di cosa porta un investor in società oltre alla valigetta piena di soldi e come impostare una relazione costruttiva con questo tipo di player.
Link Social
- https://www.linkedin.com/in/fpecorini
- https://www.lcalex.it/
I nostri link:
- https://www.linkedin.com/company/unicorni/
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nella puntata di oggi abbiamo come ospite Matteo, doppiatore di ormai molte voci di serie, animate e non, che avrete visto su qualche piattaforma o anche in TV. Cercheremo di capire la prospettiva di un competitor diretto dell’AI nel difficile compito di dare voce a personaggi stranieri o di immaginazione, cercando di approfondire quali sono i punti più critici e dove invece l’essere umano può fare la differenza e dormire sonni tranquilli. Ovviamente ci divertiremo anche con qualche voce!
I nostri link:
- https://www.linkedin.com/company/unicorni/
Fonti citate:
https://www.youtube.com/watch?v=GVT3WUa-48Yhttps://it.wikipedia.org/wiki/Lupin_IIIhttps://it.wikipedia.org/wiki/I_SimpsonHosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nella puntata di oggi abbiamo come ospite Farhad Alessandro Mohammadi, founder di Mamazen, uno dei primi startup studio in Italia. Con lui abbiamo parlato di quanto sia importante la voglia di mettersi in gioco nell’avvio di un’avventura imprenditoriale, la fame e l’indole che si hanno. Siamo passati anche attraverso le diverse strategie e ambizioni che possono distinguere un venture builder da un venture capital tradizionale e quindi anche sul ruolo del founder nei due casi. Ma quali sono le sfide, i rischi e le opportunità che un builder offre ad un CEO rispetto alla strada tradizionale?
Link Social
https://www.linkedin.com/in/farhadalessandromohammadi/ https://www.mamazen.it/I nostri link:
https://www.linkedin.com/company/unicorni/Libri & Film citati
https://www.amazon.it/Hard-Thing-About-Things-Building/dp/0062273205https://it.wikipedia.org/wiki/Gattaca_-_La_porta_dell%27universohttps://www.amazon.it/Alibaba-dellazienda-cambiato-leconomia-globale/dp/8820379775Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Unicorni è il podcast dedicato al mondo delle startup e dell'innovazione italiana che è pieno di gente che non molla, tra barriere culturali e il sogno di avere un impatto. 💙
Vogliamo condividere con voi storie di imprenditori, approfondimenti tecnici e visioni di lungo raggio per evitare di commettere errori che qualcun altro ha già fatto. 🦿
Se vuoi rimanere aggiornato non solo sui nuovi episodi ma anche su tutto il mondo startup, unisciti alla nostra community per founders, investors, professionisti e creativi 💬
https://discord.gg/RzUGs4TcP3
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.