Avsnitt
-
Le etichette alimentari sono complete? Se, da un lato, abbiamo le normative a livello europeo e nazionale che regolano in maniera precisa il contenuto delle etichette alimentari, dall’altro, c’è un innegabile problema con la leggibilità delle etichette, spesso difficili da decifrare per il consumatore.
In questo episodio Serena Ioppolo, host del podcast, fa il punto della situazione insieme a Felice Adinolfi, Professore di Economia Agraria presso l’Università di Bologna, attivo nella ricerca sull’approfondimento degli impatti delle politiche per il settore agro-alimentare, comprese le iniziative in materia di etichettatura. -
Quali sono gli alimenti più sostenibili? Per rispondere a questa domanda bisogna prendere in considerazione più fattori, a partire dall’impatto ambientale causato dalla produzione di un alimento, fino alla sua confezione e alla possibilità di riciclarla.
In questo episodio Serena Ioppolo, host del podcast, affronta il tema della sostenibilità e del packaging alimentare insieme alla professoressa Silvia Barbero, Docente di Design presso il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, specializzata in Ecodesign. -
Saknas det avsnitt?
-
Come riconoscere un alimento di qualità? Saper scegliere con consapevolezza con cosa nutrirci e cosa portare sulla nostra tavola è un piccolo grande atto di responsabilità - innanzitutto nei confronti della nostra salute.
In questo episodio Serena Ioppolo, host del podcast, esplora i vari aspetti della qualità del cibo con Franco Pepe, cuoco e fondatore della pluripremiata pizzeria Pepe in Grani, e Francesco Capalbo, giovane imprenditore agricolo umbro. -
Lo mangio o non lo mangio? Almeno una volta ci sarà capitato di porci questa domanda di fronte a un prodotto che ha superato la data di scadenza oppure cercando di districarci tra valori nutrizionali e lista degli ingredienti in etichetta.
In questo episodio Serena Ioppolo, host del podcast, parla di come riconoscere cibi salutari e sicuri insieme alla dott.ssa Esmeralda Capristo, endocrinologa e docente di Scienza dell'alimentazione e Scienze Tecniche dietetiche applicate dell'Università Cattolica, e membro del comitato scientifico della Fondazione Aletheia. -
Da dove arriva un prodotto alimentare? E perché è importante conoscerne l’origine in etichetta? I motivi sono diversi, sapere da dove proviene un alimento ci permette di conoscerlo meglio e valutarlo in maniera più completa. Proprietà nutritive, impatto ambientale, sicurezza alimentare… sono tutti fattori legati ai luoghi in cui un cibo è stato prodotto.
In questo episodio Serena Ioppolo, host del podcast, approfondisce l’importanza di conoscere la provenienza di un alimento insieme a Lisa Casali, scienziata ambientale e divulgatrice, esperta di cucina anti-spreco. -
Se davvero siamo quello che mangiamo, quanto conosciamo gli alimenti che portiamo in tavola ogni giorno? A raccontarceli è l’etichetta alimentare, la carta d’identità del cibo. Ma le informazioni riportate in etichetta non sono sempre chiare e immediate. Anzi, più che leggerla, spesso sembra di doverla decifrare!
Tutto in etichetta è la serie podcast pensata per orientarci meglio nella lettura dell’etichetta e nelle nostre scelte alimentari.
La host Serena Ioppolo ci accompagna in un percorso di approfondimento, analizzando - insieme a esperti in materia - tutto ciò che c’è in etichetta, ma soprattutto quello che manca e che, invece, servirebbe per garantire trasparenza ai consumatori.