Avsnitt
-
Da rivoluzionario a esule braccato, Lev Trotzkij trovò conforto tra le braccia di Frida Kahlo. Ma la politica e il tradimento avrebbero scritto per lui un finale tragico.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Le crociate viste dagli arabi di Amin Maalouf racconta le crociate dal punto di vista musulmano, utilizzando cronache arabe dell’epoca. Il libro ripercorre due secoli di guerre (1096-1291), mostrando l’arrivo devastante dei crociati, la frammentazione iniziale del mondo islamico, la resistenza guidata da leader come Zengi, Nur ad-Dīn e Saladino, fino alla riconquista di Gerusalemme (1187) e alla definitiva espulsione dei cristiani dalla Terra Santa con la caduta di Acri (1291). Un’opera che offre uno sguardo inedito su un evento storico che ha segnato il rapporto tra Oriente e Occidente.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Un viaggio nella società micenea, tra re guerrieri, palazzi fortificati e misteriose tavolette d’argilla che svelano una civiltà avanzata e raffinata.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Yuval Noah Harari ripercorre la storia dell'umanità, analizzando le tappe che hanno portato l'Homo sapiens a dominare il pianeta. Attraverso tre rivoluzioni fondamentali – quella cognitiva, agricola e scientifica – Harari esplora come la capacità di creare miti condivisi, la transizione all'agricoltura e il progresso tecnologico abbiano trasformato la società e l'ecosistema. Tuttavia, questo dominio ha comportato costi ecologici, sociali e psicologici, sollevando interrogativi sul futuro della specie e sul ruolo di intelligenza artificiale e biotecnologie nel plasmare l'umanità di domani.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Dalla lotta per i diritti delle donne alla diplomazia sovietica: il percorso di una delle figure più controverse della Rivoluzione russa.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Il fantasma di Hammamet di Massimo Franco ripercorre la parabola politica e umana di Bettino Craxi, uno dei leader più controversi della Prima Repubblica italiana, esiliato ad Hammamet per sfuggire alle condanne di Tangentopoli. Attraverso testimonianze e ricostruzioni, il libro descrive la vita dell'ex leader socialista nella villa tunisina, tra malattia, isolamento e tentativi di rivalsa politica, intrecciando la sua vicenda personale con il declino del PSI e le contraddizioni della politica italiana. Un racconto di potere, corruzione e memoria, che getta luce sulle ombre della transizione tra Prima e Seconda Repubblica.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Un viaggio tra telegrammi fraintesi, mobilitazioni tardive e decisioni impulsive che fecero precipitare l’Europa nel caos.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Luciano Canfora, in Il fascismo non è mai morto, analizza le radici storiche, l’evoluzione e la persistenza del fascismo come fenomeno politico e culturale, dimostrando come, nonostante la sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale, l’ideologia fascista abbia continuato a influenzare movimenti politici, strategie di potere e strutture sociali fino ai giorni nostri. Attraverso un’ampia analisi storica e geopolitica, l’autore collega il fascismo classico ai fenomeni neofascisti contemporanei, evidenziando la necessità di riconoscere e contrastare le sue nuove forme per salvaguardare la democrazia.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Come la libertà riproduttiva è diventata il cuore della battaglia femminista e uno specchio della società moderna.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
L’alba della storia di Guido Barbujani esplora la rivoluzione neolitica, un momento cruciale di trasformazione per l'umanità iniziato circa 10.000 anni fa. Attraverso un’analisi che intreccia genetica, archeologia e linguistica, l’autore descrive come l’agricoltura, la domesticazione di piante e animali e le migrazioni umane abbiano plasmato le prime città, le società strutturate e il DNA delle popolazioni moderne. Il libro offre una prospettiva storica per comprendere le sfide attuali e invita a riflettere su come passato e presente siano strettamente connessi.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Quando passione e potere si intrecciano, i confini tra amore e vendetta si fanno sottili. Scopri la storia dell’amante del re e il mistero della sua tragica fine.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Il libro Dante di Alessandro Barbero offre un ritratto dettagliato e avvincente del poeta, indagando la sua vita pubblica e privata, dall’infanzia a Firenze alla formazione intellettuale, fino all’esilio e alla morte a Ravenna. Barbero esplora il contesto storico e politico dell’epoca, le battaglie, gli intrighi familiari e le sue relazioni sociali, raccontando un uomo complesso, diviso tra l’ambizione politica, le difficoltà economiche, il genio poetico e la profonda fede religiosa. Attraverso fonti storiche e letterarie, l’autore illumina il viaggio umano e creativo di Dante, sottolineando come la sua esperienza personale abbia dato vita a un’opera immortale come la Divina Commedia.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Una decisione disperata, un errore imperiale e un destino che cambiò per sempre le sorti dell’umanità.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
"La ballerina di Auschwitz" è l’autobiografia di Edith Eger, sopravvissuta all’Olocausto e rinomata psicologa. Racconta la sua infanzia in Ungheria, l’orrore dei campi di concentramento nazisti, e la sua lotta per ricostruire la vita dopo la guerra. Attraverso il potere della danza e la resilienza dello spirito umano, Edith trasforma il trauma in una missione di speranza, aiutando gli altri a guarire e a scegliere la libertà interiore anche nelle avversità più oscure.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Tra fughe rocambolesche, collaborazioni con premi Nobel e intuizioni rivoluzionarie, il viaggio di un uomo che ha cambiato il nostro rapporto con il corpo.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
"Per questo ho vissuto" è il toccante memoir di Sami Modiano, sopravvissuto ad Auschwitz-Birkenau e ultimo testimone della comunità ebraica di Rodi. Attraverso ricordi vividi, Sami ripercorre la sua infanzia felice sull'isola, spezzata dall'introduzione delle leggi razziali fasciste e dalla deportazione nazista. Separato dalla famiglia e costretto a sopravvivere agli orrori del campo di sterminio, Sami narra con intensità la perdita, la resilienza e la forza di ricostruirsi una vita. Il libro è un potente monito contro l’odio e l’indifferenza, un atto di memoria per le generazioni future.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Un viaggio tra le dispute territoriali e i sogni imperiali che prepararono il terreno al conflitto globale.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Anne Applebaum, nel suo libro Autocrazie. Chi sono i dittatori che vogliono governare il mondo, analizza come le dittature contemporanee operino come reti globali di potere, unite non da ideologie ma da interessi comuni come la ricchezza e il controllo. Attraverso strategie economiche, propaganda, disinformazione e manipolazione delle istituzioni internazionali, le autocrazie sfidano le democrazie, minandone i valori e promuovendo un nuovo ordine mondiale autoritario. L’autrice invita le democrazie a unirsi per contrastare queste minacce e proteggere la libertà e la trasparenza.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Il racconto di una figura unica che unisce salvataggio, glamour e rivoluzioni sociali sulle spiagge del mondo.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy -
Ne ho fatte di tutti i colori è l'autobiografia di Oliviero Toscani, fotografo rivoluzionario e creativo anticonformista. Attraverso aneddoti personali e riflessioni provocatorie, Toscani racconta la sua vita, dalle origini familiari alla fama internazionale, esplorando temi come la fotografia, la moda, l'arte, il potere della comunicazione e l'importanza di rompere le convenzioni. Con il suo sguardo unico, celebra la bellezza del caos e il valore dell'originalità, lasciando un messaggio di ispirazione e ribellione creativa.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy - Visa fler