Avsnitt
-
Ci sono poche serie tv di cui attendo la nuova stagione con trepidazione: Rick and Morty è una di quelle! Come un fulmine a ciel sereno la creatura di Roiland ed Harmon è atterrata sul nostro pianeta stravolgendo tutto in un'epoca in cui a livello televisivo pensiamo sempre di aver visto o sentito tutto. Nell'episodio odierno vi dirò la mia sull'ultima stagione e sembra che anche stavolta andrò un pò contro corrente...
Graphic by: https://www.instagram.com/mp_creativedesigner/?hl=it | Music by: Pay The Reaper by Darren-Curtis | https://soundcloud.com/desperate-measurez
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Creative Commons Attribution 3.0 Unported License
https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US
FB: https://www.facebook.com/rockinonbobo
IG: https://www.instagram.com/rockinonbobo/?hl=it
YT: https://www.youtube.com/channel/UCtgdCZdLR1oUAqdoJoViSUA?view_as=subscriber -
Estratto dell'intervista del Marzo 2018 a Norman Cook AKA Fatboy Slim realizzata da @rollingstoneitalia
"Ma chi diamine è il tizio nella foto?"
"Non l’abbiamo mai trovato! Ho trovato la foto su un giornale inglese, così abbiamo contattato il fotografo e gli abbiamo dato dei soldi per poter utilizzare lo scatto. Ma neanche lui sapeva il nome del tizio. Ci ha detto: “Non lo conosco, l’ho solo fotografato”. Sono ancora convinto che un giorno si farà vivo. Anche in Italia, raga, se lo conoscete ditemelo. Ci credi che non si sia mai fatto vivo in vent’anni?" -
Saknas det avsnitt?
-
Il 21 Luglio del 1951 nasceva a Chicago Robin McLaurin Williams: per me che sono cresciuto con i suoi film, Robin è stato un gigante del cinema, un talento smisurato ed un compagno d'infanzia. Oggi con voi voglio condividere il suo ricordo, partendo da quel triste 11 Agosto del 2014 in cui appresi la notizia della sua morte...
Graphic by: https://www.instagram.com/mp_creativedesigner/?hl=it | Music by: Emotional Piano Improvisation by Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
FB: https://www.facebook.com/rockinonbobo
IG: https://www.instagram.com/rockinonbobo/?hl=it
YT: https://www.youtube.com/channel/UCtgdCZdLR1oUAqdoJoViSUA?view_as=subscriber -
Vorrei spendere due parole su questo meraviglioso album ma poi mi sono ricordato di aver registrato apposta un audio ed oltretutto sono fuori a cena!
Per altri contenuti potete trovarmi ai seguenti indirizzo orario pasti: IG: https://www.instagram.com/rockinonbobo/?hl=it | FB: https://www.facebook.com/rockinonbobo -
Venerdì è uscito finalmente l'atteso Ghost Of Tsushima e, dopo un pò di ore che gli ho dedicato questo weekend, nell'episodio odierno vi parlerò delle mie prime impressioni!
Piccola anticipazione: comporre gli Haiku è incomparabilmente bello!
Per altri contenuti e per fare due chiacchiere mi potete trovare qui:
IG: https://www.instagram.com/rockinonbobo/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/rockinonbobo |
Graphic by: mp_creativedesigner | Music by: Ronin by yoitrax | https://soundcloud.com/yoitrax
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Creative Commons Attribution 3.0 Unported License
https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US | | Rising Sun by Yoshinori Tanaka / 田中 芳典 | https://soundcloud.com/yoshinori-tanaka-guitar
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Creative Commons Attribution 3.0 Unported License
https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US -
In un certo senso mi sento un pò "nato per correre", la mia vita è spesso un casino di cose da fare che io stesso poi colpevolmente mi creo...ma contrariamente a quello che il titolo di quest'album possa far pensare, il Boss è uno degli artisti rock più delicati che ci sia...
E quando lo ascolto in realtà, riesco finalmente a fermarmi.
-
Grazie a Netflix , che poche settimane fa ha aggiunto la settima ed ultima stagione, sono finalmente riuscito a finire una sitcom che mi è piaciuta davvero tanto e occuperà sempre un posto speciale nel mio cuore, vale a dire New Girl!
Anzi, mi spingo oltre: penso sia una delle serie tv più sottovalutate di sempre!
E nell'episodio odierno del podcast andrò a spiegarvi perché! | Graphic by: https://www.instagram.com/mp_creativedesigner/?hl=it | Music by: Homemade Gelato by Schematist | http://www.schematistmusic.com
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Creative Commons Attribution 3.0 Unported License
https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US -
Non saprei dire se Master Of Puppets sia il mio album preferito dei Metallica, ma essendo generalmente considerato il loro capolavoro, ho deciso di partire da quello.
Assieme a Kill Em' All e Ride The Lighting rappresenta la sacra trinità del trash metal, 3 album che da soli basterebbero a rendere leggendario un gruppo metal e che tutt'oggi possono insegnare qualcosa alle band più giovani.
Dopo questi dischi molti accusano Hetfield e soci di aver intrapreso una parabola discendente, sia a livello artistico che commerciale...io personalmente non sono mai stato d'accordo. L'anima del gruppo, quella che ti dà l'energia, anche se in forma diversa, io l'ho sempre sentita...ed è questo il motivo per cui tutt'oggi, dopo essermi sforzato per ben 10 minuti ad ascoltare musica nuova, finisco sempre a fare headbanging su Battery da solo in macchina come un ragazzino...un pò babbo sì, ma senza alcuna vergogna per mostrare il mio sconfinato amore per la musica! -
Raising Hell è il terzo album in studio del gruppo rap dei Run DMC ed include la famosa canzone in collaborazione con gli Aerosmith, Walk this Way.
Anche se non fu il primo pezzo a fondere i suoni rock con quelli hip hop, fu il primo ad ottenere un rilevante successo, dato che raggiunse la Top 5 della "Billboard Chart".
L'album venne ridistribuito in una versione "Deluxe" nel 2005 con cinque tracce bonus. Nel 2004 la rivista Rolling Stone ha inserito l'album al 120º posto nella classifica dei 500 album migliori di sempre. -
Finora all'interno del podcast ho sempre cercato di trattare temi leggeri, non troppo seri e che potessero far ridere o al massimo riflettere.
Visto le recenti richieste di censura che il mondo della TV e del cinema stanno ricevendo, ho deciso di dirvi la mia sul movimento Black Lives Matter, sulla libertà d'espressione e sulle discriminazioni tra gli uomini. | Graphic by: mp_creativedesigner | Music by: Team Spirit by Mixaund | https://mixaund.bandcamp.com
Music promoted by https://www.free-stock-music.com -
Oggi non è il Black Friday, ma in questo venerdì voglio celebrare il ritorno al nero più famoso della storia del rock, quel Back In Black che nel 1980 stabilì fermamente che gli Ac⚡Dc non si sarebbero fermati alla morte del compianto Bon Scott.
E il rock, quello vero, per fortuna ad oggi ancora non è morto! -
In un'epoca in cui di veri artisti ce n'è sempre meno, è bene ricordare chi è stato in grado con la sua creatività di influenzare musicalmente gli anni '80 e '90
Il 21 Aprile del 2016 Prince Rogers Nelson ci lasciava per un accidentale quanto fatale cocktail di farmaci, ma la sua musica e la sua figura non verranno mai dimenticate.
Stasera fate festa sulle note di Purple Rain!!! -
Quando il cinema trova riscontro nella realtà, siamo noi a diventare i protagonisti della storia. Ma abbiamo mai pensato a cosa devono realmente provare e pensare i personaggi immaginari che vediamo in TV? Oggi più che mai, dopo tutto quello che abbiamo vissuto e tuttora viviamo, possiamo farci un'idea di cosa ci succede. Oggi ho deciso di farmi prendere per mano da chi fa questo di mestiere in una chiacchierata alla scoperta di noi stessi... | Graphic by: mp_creative designer | Music by: Path Of The Fireflies by AERØHEAD | https://soundcloud.com/aerohead
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US -
Avete digerito la prima parte di Cookin' On BoBo??? Spero che l'effervescente Brioschi abbia fatto effetto perché è il momento della seconda parte, oggi con il 100% di grassi saturi in più!
Non dimenticate di andare a trovare la pagina IG dela mio amico Daniele: https://www.instagram.com/ilbuoncaste/?hl=it |
E se volete scoprire altri lavori stupendi della mia amica Marti che ha realizzato la copertina: https://www.instagram.com/mp_creativedesigner/?hl=it |
Ah bè se poi volete visitare il mio profilo: https://www.instagram.com/rockinonbobo/?hl=it
(Non ho mica capito, faccio pubblicità e non a me?... :-)) |
Music by: Every Day by Wayne John Bradley | https://soundcloud.com/ayneohnradley
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Creative Commons Attribution 3.0 Unported License
https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US -
In mancanza dei trailer che l'industria cinematografica fino a qualche mese fa ci proponeva, ho pensato bene di fare il mio personale per vincere l'astinenza! Benvenuti o bentornati su Rockin' On BoBo!
-
In soli due anni i Black Sabbath si presentano al mondo con una tripletta di album che diventeranno delle pietre miliari del metal!
Tra questi Paranoid è il mio preferito (anche se è stata dura arrivare a scrivere quest'affermazione) e trasuda energia da ogni traccia con temi portanti come la guerra, la politica, la tecnologia e l'abuso di droghe che dopo cinquant'anni sono attuali ancora oggi, così come lo sono i Sabbath!
Cosa su cui, guardando lo stile di vita di Ozzy, non tutti avrebbero scommesso... Pedal to the metal e tasto play!!! -
Nell'episodio odierno, un aspirante chef ed un aspirante podcaster andranno ad unire i loro mondi in un chiacchierata su ricette di cucina, film, musica e anche un pò di noi stessi. La potremmo definire una puntata gastrofonica o radionomica, lascio scegliere a voi! Essendo venuto un pò lungo come il mio caffè stamattina, l'episodio sarà diviso in due parti: oggi l'antipasto ed il primo, settimana prossima il secondo ed il dolce! Buon appetito! | Graphic by: mp_creativedesigner | Music by: Every Day by Wayne John Bradley | https://soundcloud.com/ayneohnradley
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Creative Commons Attribution 3.0 Unported License
https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US -
Rockin' On BoBo arriva all'episodio numero 11 e spero che il buon Quentin raggiunga quanto prima questa cifra anche con i suoi film! Perchè diciamocelo, ogni nuova uscita del regista del Tennessee è un evento per chi lo venera e la lista è molto lunga. Lui è una di quelle persone che ha realizzato il sogno di molti: fare della propria passione il proprio mestiere...Oggi vi racconterò della sua storia e dei suoi film con tanto di mia classifica personale!
1) Bastardi senza gloria
2) Kill Bill Vol.1&2
3) Pulp Fiction
4) C'era una volta a Hollywood
5) Le Iene
6) Django Unchained
7) Grindhouse - A prova di morte
8) Jackie Brown
9) The Hateful Eight
10) Four Rooms
Siete indignati? Venite a scoprire il perché...
Graphic by: mp_creativedesigner -
Ascoltate bene questo album: non troverete una canzone brutta!
Già solo l'intro di Welcome To The Jungle è da brividi, con la voce di Axl che ai tempi scrostava la vernice dalle pareti. Steven Adler faceva il suo (Matt Sorum che prese il suo posto dall'albun successivo, era decisamente meglio), Duff McKagan da buon bassista ha sempre suonato bene facendosi i cazzi suoi senza litigare con nessuno, poi c'era Izzy la troppo spesso dimenticata mente della band e infine lui, Slash, tutt'ora uno dei miei chitarristi preferiti. Sicuramente non il più tecnico in circolazione, ma dalla sua Gibson è sempre riuscito a tirare fuori riff ed assoli che mi emozionano (Sweet Child O'Mine mi fa sempre alzare il volume). Questi erano i Guns N' Roses, sono durati troppo poco, ma tutt'oggi sono una delle mie band preferite.
Stasera bevete qualcosa con Appetite in sottofondo, fidatevi migliore colonna sonora non c'è! -
Ho un particolare affetto nei confronti di BoB Marley e di questo cd che ho nella mia collezione: non lo ascolto tutti i giorni, magari passano anche mesi senza che io senta una sua canzone, ma rappresenta per me una sorta di isola sicura e rinfrancante in cui potermi rifugiare.
La marijuana e lo stile di vita reggae non possono essere la risposta per ogni problema della vita, ma è senza dubbio vero che tante volte noi la prendiamo troppo seriamente. Un giorno ci svegliamo e ci rendiamo conto di essere diventati cinici e insofferenti a tutto e tutti...ecco, quello è il momento in cui nel lettore cd metto Legend.
Per ricordarmi che non è necessario preoccuparmi troppo delle cose. . .e che alla fine andrà tutto bene . . .