Avsnitt
-
(seconda pubblicazione, per risolvere il problema sulle piattaforme Spreaker, Spotify e Youtube)Nel 1969 l'uomo mise piede sulla Luna (sì, davvero, chi non ci crede dovrebbe smettere). Tra tutte le persone che lavorarono al progetto, una delle più importanti fu la Direttrice della divisione di Ingegneria del Software, Margaret Hamilton, che con la sua visione dell programmazione molto avanti nel tempo, evitò che la missione fallisse.
Questa puntata extra è uscita per ringraziarvi della generosità che avete dimostrato nel mese di febbraio 2025, con le vostre donazioni. Ne volete un’altra? Contribuite a riempire il grafico a torta che trovate nella barra laterale del sito, se a fine marzo 2025 arriva al 100%, il primo di maggio 2025 arriva la nuova puntata di PdB Stories.
Margaret HamiltonSAGEAN/FSQ-7WargamesAGC - Apollo Guidance ComputerIl codice di Apollo11 su GithubApollo 11Ulisse - Quella notte sulla Luna (Rai Play)Il film Apollo 13Firefly che arriva sulla Luna, in HDLa musica di sottofondo by AudioCoffee - https://www.audiocoffee.net/Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Il mondo si divide in chi predica il cambio regolare di tutte le password, per sicurezza, e chi invece dice che non serve, anzi, ne abbassa la sicurezza e dice che vanno cambiate solo quelle di cui si sa che sono compromesse. Ho fatto un po' il punto.
Cosa dice il NISTPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Saknas det avsnitt?
-
In un calcolatore, la CPU è una e i processi che cercano di avere accesso per fare cose sono moltissimi. Cl va qualcuno che decida chi ha accesso, quando e come vada gestita questa coda. Il sistema operativo gestisce la coda della CPU per rendere il sistema efficiente e reattivo
Cutlist OptimizerPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Quando una non notizia fa troppo rumore, è necessario intervenire. Sia per bloccare la non notizia, sia per spiegare che dare corda a notizie esagerate, a volte, può essere problematico e controproducente.
TrainstatsI DNS esteri devono adeguarsi al Piracy ShieldPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Avere tutti questi nuovi dispositivi elettrici ci pone sempre più di fronte al problema della capacità delle batterie, le loro dimensioni, il peso e quanto tempo ci va per caricarle. Forse la nuova tecnologia delle batterie al Silicio-Carbonio potrebbe darci una mano.
La nuova tecnologia delle batterieIl CAD per i LEGOBricklinkNuove regole AGCOMI blocchi alla navigazione della Liga SpagnolaAGCOM verifica che non c'è modo di bloccare la pirateriaPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Dopo aver descritto come si pianificano le reti e come si passano le dorsali tra gli switch, un sottoinsieme delle configurazioni che vengono fatte per tenere al sicuro le reti da problemi generati dagli strati più alti, quelli dove gira il software.
Puntata 350 - Reti, connessioni e portePuntata 199 - La regione LazioPuntata 188 - Le VLANLEGO Pick a BrickPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Fare la rete a casa è un conto, doverne fare una in ufficio o azienda, dove deve essere sempre operativa e con determinate prestazioni, rende tutto più complesso. Questa è la prima di due puntate dedicate alle rete grandi, non è una guida per chi le deve fare, le sapete già fare, ma è una curiosità per chi non le ha mai viste.
Yuzu KeycapsPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Dopo oltre 350 puntate vi parlo un po' di cosa c'è intorno alla voce che ascoltate quasi ogni settimana, dai primi dispositivi smontati all'attuale lavoro in datacenter
Tastiera meccanica ISO IT KeychronApple disattiva ADP in UKCos'è Apple ADPPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Una puntata non basta a riassumere tutto quello che si può dire sulla stampa in 3D, ma può essere una buona introduzione per rispondere alle domande di base e per capire se è una cosa in cui si vuole investire un po' di denaro. Ovviamente, se spendete dei soldi, non è colpa mia.
Cos'è il G-CodeScegliere il giusto software per modellare in 3DUn calibroLa stampante 3D Bambu Lab A1 MiniLa grande quantità di filamenti dello store Bambu LabLo sbavatoreLe buste sottovuoto per tenere i filamenti aperti Alcool isopropilicoFlacone dove mettere l'alcoolArchivi di cose da stampare: https://makerworld.com/it, https://www.printables.com/, https://cults3d.com/en CAD 3D parametrici: OnShape e Fusion360 personalGrattino per staccare le cose stampateTampone per pulire il pianoIl portale delle offerte dell'energiaI due file di Google Sheet per la comparazione delle offerte di Luce e GASIl mio link sponsorizzato di SwitchoPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Solitamente, giornalisti e attivisti sono certi di essere spiati quando fanno il loro mestiere in paesi dove si sono le dittature. Abbiamo scoperto con sgomento (se non siete preoccupati, dovreste esserlo, se continuate a non esserlo non avete capito) che alcuni giornalisti e attivisti italiani erano spiati da un software che può essere in mano solo al Governo. Abbiamo un problema.Anche se chiedono di fare un bonifico urgente e lo fate, senza porvi qualche domanda, abbiamo un problema.
I giornalisti spiatiGli imprenditori truffatiPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Spesso, parlando di reti e indirizzi, si sente parlare di "apri quella porta", di TCP e UDP, di connessioni, di portforwarding. E ancora più spesso sento parlare un po' a vanvera. Ho provato a fare un po' di chiarezza
Elenco porte TCP e UDP Differenze tra TCP e UDP (ironico)Podcast Orazio de Il PostPodcast Chiedilo a Barbero di Chora MediaPuntate 127 e 128 sull'analisi della retePillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Da quando i telefoni hanno la fotocamera generiamo una quantità immane di fotografie. Il problema è che non le gestiamo mai nel modo corretto, poi finisce che il telefono si rompe e le perdiamo tutte oppure, peggio, le abbiamo, ma non ricordiamo più di averle. Le foto vanno gestite. E vanno gestite in modo strutturato.
Puntata 315 - Synology PhotosGoogle OneApple iCloudAmazon PhotosUn po' più di libertà nelle foto di iPhoto sul MacGestore dei file compressi per MacOS KekaPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
È una configurazione che si può fare senza problemi, anche a mano, basta avere alcune accortezze e sapere cosa si sta facendo
Puntata 304 - IPv6Puntata 36 - Indirizzi IPPuntata 225 - DHCP serverNotebookLMPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Ogni anno l'11 Gennaio è il giorno in cui tutti dobbiamo ringraziare il gran lavoro fatto da Aaron Swartz e del quale sicuramente tutti stiamo usufruendo, anche se non lo sappiamo, anche se non lo conosciamo. È giunto il momento di conoscerlo un po'.
Il podcast Stories di Cecilia SalaLicenze Creative CommonsOpen LibraryInternet ArchiveChi scrive la WikiGuerrilla Open Acces Manifesto Italiano e originaleIn memoria di Aaron SwartzPile AA al litio da 1.5VPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Questa puntata è dedicata a Cecilia Sala, in carcere in Iran senza accuseArgomento principale: Tra i buoni propositi, aggiungete il mettere al sicuro i vostri dati. Almeno un volta, ma se iniziate a farlo sistematicamente è meglio.
Sezione di attualità: ho abbandonato il Value 4 Value, qualche numero e le motivazioni.
Backup 3-2-1VeraCryptGoogle TakeoutInsyncRcloneVeeam AgentTime MachineBridge Constructor PortalPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Sviluppare da zero un sistema di messaggistica istantanea Italiano, da dare ai nostri parlamentari è una buona idea? NO.
Gestire SignalSennaPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Le luci dimmerabili sono quelle che hanno l'intensità luminosa regolabile, non sembra, ma a seconda della tecnologia con la quale sono costruite, la tecnologia per rendere la luminosità variabile cambia. E non sono tutte compatibili tra di loro
Puntata 1 sul LEDDigital requiem, un podcast del PostPWMPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Per proteggere dal blackout dispositivi dal basso assorbimento, spesso, non è necessario comprare un UPS che pesa una decine di chili, esistono degli UPS, con batterie più leggere e con alcuni limiti in potenza, che sono molto più versatili.
Puntata 316 - UPSPuntata 341 - Power DeliveryIl miniUPS che ho a casaStatistiche dei server SteamPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Ultimamente in molti aeroporti non p più necessario togliere i dispositivi elettronici grandi dal bagaglio a mano prima dei controlli di sicurezza. Questo perché sono state cambiate le macchine che fanno la scansione del bagaglio.
La cintura con la fibbia di plasticaPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
-
Alimentare dispositivi e caricare batterie con Power Delivery è più facile, ogni alimentatore va bene per ogni dispositivo, il connettore è lo stesso per tutti e siamo tutti felici. Forse. Ci sono dettagli importanti a quali stare attenti.
Puntata 312 - Sulle auto, anche elettrichePuntata 317 - Caricare le batterieLista compatibilità NAS/PlexAlimentatore PD 100WAlimentatore PD 65WPillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blog personale ilTucci.com- Il mio canale telegram personale Le Cose- Mastodon personale- Mastodon del podcast- la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio)Rispondo sempreSe questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta:- Singola con Satispay- Singola con SumUp- Singola o ricorrente con PaypalUsando i link sponsorizzati- Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello)- Attivando uno dei servizi di EhiwebSe hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!
Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
- Visa fler