Avsnitt

  • www.oliessenziali.net

    L'olio di Sandalo è molto apprezzato come incenso e viene utilizzato in tutto il mondo per aumentare la concentrazione durante la meditazione. Così come il Sandalo hawaiano, il Sandalo genera un senso di benessere e ha un effetto benefico sull'umore. Combina l'olio di Sandalo con altri oli essenziali come Lavanda e Arancio dolce, e usa questa miscela per favorire un senso di calma e relax durante il massaggio.

    Benefici principali:

    Dona una pelle levigata e dall'aspetto sano

    Spesso utilizzato durante la meditazione

    e lo yoga per le sue proprietà riequilibranti e tonificanti

    Indicazioni:

    Applica due gocce sui capelli umidi per ripristinarne l'idratazione e renderli lucenti.

    Aggiungi due gocce al bagno caldo per favore il rilassamento.

    Applica due gocce a un trattamento viso con vapore per nutrire e ringiovanire la pelle.

    Crea una crema da barba fai da te miscelando l'olio di Sandalo, Menta piperita e Tea Tree.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

  • www.oliessenziali.net

    Il rosmarino è un arbusto aromatico sempreverde le cui foglie sono spesso utilizzate per aromatizzare pietanze quali ripieni, maiale, agnello arrosto, pollo e tacchino. Il rosmarino è venerato da secoli; le antiche culture greca, romana, egiziana ed ebraica lo consideravano una pianta sacra. Il profumo erbaceo e rinvigorente dell'olio di Rosmarino è spesso usato in aromaterapia e per i massaggi.

    Benefici principali:

    Aggiunge un gusto saporito ed erbaceo alle pietanze a base di carne e a ricette speciali

    Profumo erbaceo e rinvigorente

    Indicazioni:

    Aggiungi una goccia di olio di Rosmarino per condire piatti a base di carne e
    altre pietanze.

    Trasforma il classico purè di patate in un contorno ricco di gusto con l'aiuto dell'olio di Rosmarino.

    Usalo al posto del rosmarino fresco o secco nelle tue ricette; è un sostituto pratico e potente.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

  • Saknas det avsnitt?

    Klicka här för att uppdatera flödet manuellt.

  • www.oliessenziali.net

    L'olio essenziale di Petitgrain si ricava dall'albero di arancio amaro, impiegato da secoli nella medicina tradizionale. Tra i suoi benefici c’è anche quello di favorire il rilassamento e attenuare gli inestetismi cutanei. L'olio di Petitgrain è ampiamente

    utilizzato nell'industria dei profumi per il suo aroma fresco ed erbaceo. Inoltre, si abbina perfettamente all'olio essenziale di Lavanda poiché hanno molti

    benefici cosmetici in comune.

    Benefici principali:

    Attenua gli inestetismi cutanei

    Può incoraggiare una sensazione di calma e relax se applicato topicamente

    Aroma fresco, floreale e spesso erbaceo

    Indicazioni:

    Prima di andare a letto, aggiungi alcune gocce di Petitgrain su cuscini e lenzuola insieme alla Lavanda o al Bergamotto.

    Combina l'olio di Petitgrain all'olio di cocco frazionato per un massaggio rilassante.

    Diluiscilo e applicalo topicamente per contribuire ad attenuare gli inestetismi cutanei.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

     

     

  • www.oliessenziali.net

    Da secoli l'olio essenziale di Origano è considerato uno dei più potenti e benefici. Questa erba aromatica compare in numerose ricette da ogni parte del mondo, poiché il suo gusto versatile si adatta perfettamente a una varietà di pietanze. L'olio essenziale si estrae dalle foglie profumate della pianta. In caso di contatto con la pelle, diluire abbondantemente Origano con un olio vettore.

    Benefici principali:

    Esalta il sapore dei cibi con un gusto erbaceo e speziato

    Ideale per condire minestre, insalate e altre ricette salate

    Basta aggiungere qualche goccia alle pietanze per regalare un sapore e un profumo intensi

    Indicazioni:

    Aggiungi una goccia di olio al posto dell'origano secco in sughi, salsa per la pizza
    e arrosti.

    Sostituisci un cucchiaio di origano secco con una goccia di olio di Origano nelle tue ricette.

    Combina l’olio di Origano con altre erbe aromatiche come il basilico, il rosmarino e il timo.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

  • www.oliessenziali.net

    Miscela Neroli Touch

    dōTERRA Neroli Touch combina l'olio essenziale puro di Neroli con l'olio di cocco frazionato in un pratico applicatore roll-on. Ricavato dal fiore dell'albero di arance amare, l'olio di Neroli ha un aroma dolce, fresco e floreale. Neroli Touch può essere utilizzato per lenire la pelle e attenuare gli inestetismi cutanei. L'olio di Neroli incoraggia inoltre il relax e risolleva l’umore.

    Benefici principali:

    Aiuta a migliorare l’umore

    Incoraggia il relax

    Ha proprietà emollienti per la pelle e favorisce

    un incarnato dall'aspetto più giovane

    Indicazioni:

    Combina Neroli e Lavanda per un massaggio aromatico rilassante.

    Migliora l'aspetto della pelle applicando Neroli Touch direttamente prima della crema idratante per attenuare gli inestetismi cutanei.

    Applicalo per migliorare l'umore e apprezzarne l'aroma dolce e agrumato nel corso della giornata.

    Usa Neroli Touch ogni giorno come fragranza unica e personale.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

  • www.oliessenziali.net

    Rosa

    Conosciuto come "la regina degli oli", l'olio essenziale di Rosa è uno dei più preziosi al mondo. I petali di rosa producono un aroma dolce e floreale, rinomato nel settore dei profumi e degli oli essenziali. L'olio di Rosa può essere applicato sui punti d'impulso, regalando un aroma rinvigorente per tutto il giorno. Può essere impiegato per riequilibrare i livelli di idratazione della pelle, ridurre la comparsa di imperfezioni cutanee e favorire un incarnato uniforme. L'olio di Rosa può anche essere applicato sul collo e i polsi come fragranza personale dal tocco delicato e romantico.

    Benefici principali:

    Aroma dolce e floreale dalle proprietà tonificanti

    Favorisce un incarnato uniforme

    Attenua gli inestetismi cutanei

    Indicazioni:

    Applica su collo e polsi come fragranza personale dolce e floreale.

    Usalo per un massaggio rigenerante e appagante.

    Aggiungilo alla tua routine di bellezza serale per aiutare a riequilibrare i livelli di idratazione della pelle.

    Usalo due volte al giorno sulle zone interessate per ridurre la comparsa di imperfezioni cutanee.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

  • www.oliessenziali.net

    Se l'Incenso è "il re degli oli", la Mirra fa sicuramente parte della corte! La sua capacità di migliorare l'aspetto della pelle la rende l'ingrediente fondamentale di dōTERRA SalubelleTM e di molti altri prodotti di bellezza. Utilizzato da secoli per la meditazione e l'imbalsamazione, Mirra è un olio essenziale prezioso e molto apprezzato ancora oggi.

    Benefici principali:

    Aiuta ad agevolare un senso di equilibrio e una sensazione di benessere

    L’olio di Mirra è molto apprezzato per le sue numerose applicazioni

    Ha proprietà uniche che depurano la pelle e ne migliorano l’aspetto

    Indicazioni:

    Usa l'olio di Mirra per favorire la serenità spirituale e migliorare l’umore.

    Aggiungi 1-2 gocce alla crema idratante per lenire la pelle.

    Per un'applicazione pratica dell'olio di Mirra, aggiungine 1-2 gocce in un flacone roll-on

    ambrato e mischialo con l'olio di cocco frazionato.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

  • www.oliessenziali.net

    La Camomilla romana cresce vicino al suolo, raggiungendo un'altezza di appena 30 cm. Presenta foglie grigio-verdi, fiori simili a margherite e un profumo che ricorda quello delle mele. Viene soprannominata il "dottore delle piante" dato l'effetto positivo che ha sulla vegetazione circostante. Gli antichi romani utilizzavano l'olio di Camomilla romana per infondere coraggio durante la guerra. La camomilla romana è diffusa inoltre in creme per il viso, tinture per capelli, shampoo e profumi.

    Benefici principali:

    Aiuta a donare alla pelle un aspetto più giovanile

    Aiuta a ottenere capelli dall'aspetto più sano

    Emana un aroma dolce e floreale

    Indicazioni:

    Aggiungi 1-2 gocce allo shampoo o al balsamo.

    Applicalo sulla pianta dei piedi prima di andare a dormire.

    Aggiungi una goccia di Camomilla romana alla crema idratante per un effetto levigante.

    Realizza delle bombe da

    bagno fatte in casa con Camomilla romana e i sali di Epsom.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

  • www.oliessenziali.net

    L'olio essenziale di Melissa è uno dei nostri oli più rari e costosi, e offre numerosi utilizzi e benefici. Dato il suo effetto positivo sull'umore, l'olio di Melissa è da tempo utilizzato per regalare una sensazione di calma quando applicato topicamente. Nota anche con il nome di melissa vera, la melissa ha un profumo dolce, fresco e agrumato che si dice attiri le api. In greco, infatti, il termine "melissa" si riferisce alle api da miele.

    Benefici principali:

    Quando applicato sulla pelle, favorisce una sensazione di relax

    Rinomato per le sue proprietà distensive che incoraggiano un senso di calma

    Aroma fresco, dolce e agrumato che produce un effetto tonificante

    Indicazioni:

    Aggiungilo alla crema idratante o diluiscilo in acqua in un contenitore spray e spruzzalo sul viso per rigenerare la pelle.

    Massaggialo su fronte, spalle o petto per generare una sensazione di calma e benessere psichico.

    Per distendere il corpo e la mente dopo una lunga giornata, usa l'olio essenziale di Melissa per il massaggio.

    Crea un ambiente rilassante diffondendo l'olio di Melissa prima di andare a letto.

     

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

  • www.oliessenziali.net

    Miscela Magnolia Touch

    I fiori di magnolia sono da tempo utilizzati nella medicina tradizionale cinese per favorire un senso di equilibrio all'interno dell'organismo. L'olio essenziale di Magnolia ha un aroma fruttato e floreale che aiuta ad agevolare una sensazione di calma e relax. Miscelato all’olio di cocco frazionato, Magnolia Touch ha proprietà idratanti ed emollienti per la cute. Aggiungilo alla tua routine quotidiana per mantenere la pelle pulita e idratata.

    Benefici principali:

    Contribuisce a rendere la pelle liscia e dall'aspetto più sano

    Applicato topicamente, l'olio di Magnolia lenisce  e idrata la pelle

    Aroma meraviglioso che incoraggia una sensazione di calma e relax

     Indicazioni:

    Usa Magnolia Touch ogni giorno come fragranza unica e personale.

    Quando avverti un senso di tensione nel corso della giornata, applica Magnolia Touch su polsi per beneficiare del suo aroma calmante e rilassante.

    Combinalo topicamente con Bergamotto e Ylang Ylang per favorire una pelle dall'aspetto sano.

    Passalo sulla pelle per favorire una sensazione di calma e relax.

     

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

  • www.oliessenziali.net

    Utilizzato da secoli dai nativi americani per favorire la salute cutanea e nelle pratiche spirituali di guarigione, l'olio essenziale di Abete nero è legnoso e potente.

    Benefici principali:
    ■ Offre una sensazione di sollievo sulla pelle
    ■ L'elevato contenuto di bornil acetato favorisce un senso di calma e relax
    ■ Allevia lievi irritazioni cutanee

    Indicazioni:
    ■ Dopo l'attività fisica intensa, combina 1 o 2 gocce di Abete nero con dell'olio di cocco frazionato e massaggia sulla pelle per un effetto calmante e confortevole.
    ■ Prova ad aggiungerlo alla crema idratante per ridurre la comparsa di imperfezioni e favorire una pelle dall'aspetto sano.
    ■ Applicalo sulla parte posteriore del collo nel corso della giornata per favorire un senso di armonia ed equilibrio.

     

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

     

     

  • www.oliessenziali.net

    L'olio di Eucalipto Limone è ricavato da un albero ad alto fusto del genere eucalipto con corteccia liscia e profumo di limone, originario dell'Australia settentrionale. Eucalipto Limone presenta numerosi benefici a livello topico, offrendo un supporto alla pelle. Tieni questo olio a portata di mano quando hai bisogno di una sferzata di positività.

    Benefici principali:
    ■ Supporta la pelle e aiuta a purificarla
    ■ Ideale per un massaggio rilassante
    ■ Aroma rinvigorente e tonificante

    Indicazioni:
    ■ Aggiungi 1-2 gocce di Eucalipto Limone al tuo detergente dōTERRA preferito per incorporarlo nella tua routine di bellezza.
    ■ Applica 1-2 gocce sui palmi delle mani e frizionale per dare un tocco luminoso e tonificante alla tua giornata.
    ■ Aggiungi 3-4 gocce all'olio di cocco frazionato per un massaggio rilassante e tonificante.

     

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

  • www.oliessenziali.net

    Ricavato mediante spremitura del frutto acerbo dell'albero di mandarino, l'olio essenziale di Mandarino verde è un olio di agrumi unico per gusto e utilizzi. L'aroma dolce e leggermente floreale del Mandarino verde, simile a quello di altri oli di agrumi, è un ottimo modo per aggiungere un tocco rinfrescante all'acqua, alle insalate e ad altre pietanze.

    Benefici principali:
    ■ Risolleva l’umore con il suo profumo delizioso
    ■ Mandarino verde è un olio di agrumi eccezionale che offre un'ampia varietà di impieghi
    ■ Aggiunge un gusto rinfrescante all'acqua o alle pietanze

    Indicazioni:
    ■ Aggiungi Mandarino verde alle pietanze per una rinfrescante sferzata di gusto.
    ■ Aggiungi due gocce in 120 ml d'acqua per creare una bevanda al sapore di agrumi.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

  • Semi di Sedano In Cina, il sedano veniva usato già nel V secolo ed è rimasto uno degli ingredienti di base di numerose pietanze. Il sedano è rinomato per il suo aroma complesso, forte, dolce e speziato. La pianta impiega due anni per raggiungere la piena maturazione e produce dei piccoli frutti di colore marrone o marrone chiaro.

    Benefici principali:
    ■ Una gustosa aggiunta a numerose pietanze
    ■ Rinomato per il suo aroma complesso, forte, dolce e speziato

    Indicazioni:
    ■ Aggiungine un paio di gocce al frullato mattutino per un tocco salutare.
    ■ Aggiungine qualche goccia in un bicchiere d'acqua.
    ■ Usa l'olio essenziale di Semi di sedano in cucina al posto del sedano fresco.

     

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

  • Finocchio

    La storia dell'uso del Finocchio risale all'antichità: si dice che i soldati romani se ne nutrissero per diventare forti e prepararsi alla battaglia. Il Finocchio è meglio conosciuto per il suo caratteristico sapore e aroma di liquirizia.

    Benefici principali:
    — Gustoso additivo per minestre, intingoli e insalate
    — Calmante e lenitivo quando applicato a livello topico
    — Favorisce sensazioni di sicurezza di sé ed energia

    Indicazioni:
    ■ Applicare una o due gocce a livello topico per un effetto calmante e distensivo.
    ■ Aggiungere una goccia di Finocchio all'acqua o al tè se si vuole evitare zucchero raffinato e dolcificanti.
    ■ Diluire con un olio vettore e massaggiare sul basso ventre durante lunghi viaggi in auto per prevenire sensazioni di nausea.
    ■ Assumere olio di Finocchio ogni giorno per agevolare il processo digestivo.

     

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

     

     

  • www.oliessenziali.net

    Maggiorana Comunemente riconosciuto per la sua capacità di speziare i cibi, l'olio di Maggiorana è un additivo alimentare unico. Il gusto erbaceo dell'olio di Maggiorana è particolarmente adatto a minestre, stufati, salse e condimenti.

    Benefici principali:
    — Additivo alimentare caldo ed erbaceo
    — Fragranza calmante
    — Favorisce il benessere generale quando assunto per uso interno

    Indicazioni:
    ■ Aggiungete una goccia di olio essenziale di Maggiorana alle vostre prossime ricette al posto della Maggiorana essiccata.
    ■ Applicare alla nuca per alleviare le sensazioni di stress.
    ■ Applicare ai piedi dei bambini irrequieti prima del pisolino.
    ■ Applicare ai muscoli prima e dopo l'allenamento.


    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

     

     

  • www.oliessenziali.net

    Lime Spremuto a freddo dalla scorza di lime freschi, l'olio essenziale di Lime dōTERRA è rinfrescante ed energizzante sia nell'aroma che nel gusto.

    Benefici principali:
    — Additivo alimentare dal sapore dolce e asprigno
    — Migliora l'umore grazie alle sue proprietà stimolanti e rinfrescanti
    — Purifica l'aria

    Indicazioni:
    ■ Aggiungere una goccia di Lime a granite, frullati e bevande per una carica di freschezza.
    ■ Aggiungere una goccia alle salsa fatte in casa o acquistate.
    ■ Abbinare al detergente per il viso o allo shampoo per ulteriori proprietà purificanti.
    ■ Mettere qualche goccia di Lime su un batuffolo di cotone per aiutare a rimuovere macchie di unto e residui di colla.
    ■ Aggiungere una goccia di Lime all'acqua per benefici antiossidanti.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

     

     

  • www.oliessenziali.net

    Lemongrass La Lemongrass ha un profumo erbaceo che aumenta l'attenzione ed è ideale per la massoterapia. Viene usato da molti anni nella cucina asiatica per la preparazione di minestre, tè e curry, oltre che per pesce, pollame, manzo e frutti di mare.

    Benefici principali:
    — Additivo alimentare dal sapore affumicato ed erbaceo
    — Purifica e tonifica
    — Aumenta la concentrazione e favorisce l'ottimismo

    Indicazioni:
    ■ Create candele artigianali con olio di Lemongrass da accendere in occasione di picnic e altri eventi all'aperto.
    ■ Usare per insaporire antipasti e piatti di carne.
    ■ Diluire l'olio per poi sfregarlo o spruzzarlo sulla pelle prima di uscire.
    ■ Abbinare alla Melaleuca e applicare alle unghie dei piedi per renderle pulite e sane.
    ■ Diluire con Olio di Cocco Frazionato e applicare dopo l'allenamento fisico per una sensazione rinfrescante.
    ■ Abbinare ad Olio di Cocco Frazionato e applicare ai muscoli e alle articolazioni per un massaggio distensivo.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

     

     

  • www.oliessenziali.net

    Limone Noto per le sue proprietà detergenti e rinvigorenti, grazie alla sua versatilità il Limone è uno dei prodotti dōTERRA più usati. Usato come agente purificante naturale per il corpo o per la casa, l'olio essenziale di Limone apporta numerosi benefici.

    Benefici principali:
    — Proprietà energizzanti che risollevano l'umore
    — Additivo alimentare dal gusto pungente
    — Efficace additivo per saponi e prodotti per la pulizia della casa

    Indicazioni:
    ■ Aggiungere olio di Limone all'acqua per un gusto rinfrescante o un'alternativa a bibite gasate e dolci.
    ■ Aggiungere nella preparazione di dolci e dessert per un gusto dolce e forte.
    ■ Aggiungere una o due gocce di olio di Limone in un flacone spray di soluzione detergente per un profumo rinvigorente quando si puliscono tavoli, ripiani della cucina o altre superfici.
    ■ Abbinare al sapone e sfregare bene le mani, soprattutto dopo aver toccato grasso e unto.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG

     

     

     

  • www.oliessenziali.net

    Lavanda Il profumo floreale e arioso dell'olio essenziale di Lavanda può produrre effetti benefici calmanti, distensivi e rilassanti. Poiché offre a chi lo utilizza benefici e comfort per diversi aspetti della mente e del corpo, le applicazioni dell'olio di Lavanda sono praticamente infinite.

    Benefici principali:
    — Offre sollievo a occasionali irritazioni della pelle
    — Riduce la comparsa di imperfezioni cutanee
    — Presenta proprietà rilassanti che favoriscono un sonno sereno

    Indicazioni:
    ■ Aggiungere allo shampoo per capelli folti e sani.
    ■ Aggiungere una goccia sulla pelle per dare sollievo a occasionali irritazioni cutanee.
    ■ Aggiungere alcune gocce all'acqua e versare in una bottiglia spray per diffondere sul cuscino prima di coricarsi.
    ■ Massaggiare i piedi dei bambini con olio di Lavanda per favorire una notte di tutto riposo.
    ■ Aggiungere olio di Lavanda alle ricette dei cosmetici naturali per coprire l'odore di altri ingredienti.

    SCOPRI DI PIÙ

    Chi Siamo

    Guarda i Video

    I NOSTRI EVENTI On-Line e Off-Line

    VAI AL BLOG