Avsnitt
-
Ti sembra di avere un figlio che dice sempre NO, che si arrabbia all’improvviso, che esplora il mondo toccando tutto o arrampicandosi ovunque?
Non hai un bambino difficile, ma un bambino con un sistema nervoso più reattivo della media.
In questo episodio ti parlo di cosa significa davvero crescere un bambino “frizzante”, quali sono le sue caratteristiche principali, e come cambiare sguardo e approccio può migliorare radicalmente la relazione.
Ti racconto anche la mia esperienza e ti condivido alcune strategie pratiche per affrontare quei momenti critici delle frequenti crisi emotive.
Se ti riconosci in queste sfide, sappi che non sei sola. Nella Community delle Mamme Superhero trovi supporto concreto, confronto senza giudizio e tante risorse pratiche per affrontare la genitorialità con rispetto e consapevolezza.
Scopri di più qui: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membership
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
La community delle Mamme Superhero ti aspetta: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membership
Quante volte ti è capitato di pensare “Ti prego, non adesso!” mentre tuo figlio si lancia in una crisi emotiva al supermercato, alla festa di compleanno o fuori da scuola?
In questo episodio andiamo dritti al cuore di una delle esperienze più scomode per ogni genitore: i capricci in pubblico
Parliamo di:
perché ti senti giudicata, sbagliata o inadeguatacome la vergogna può sabotare la tua reazionecosa succede davvero nel cervello del bambinoperché il tuo valore non si misura dal comportamento di tuo figliocome trasformare il capriccio in un momento di connessione (anche sotto pressione)Scoprirai perché ogni crisi vissuta in pubblico può diventare una testimonianza silenziosa di un nuovo modo di educare: con rispetto, pazienza e presenza.
Scarica il workbook sulla rabbia per fare il primo passo verso la maturità emotiva: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/L9kPULSg/checkout
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
Saknas det avsnitt?
-
Crescere un bambino capace di dire “no” senza paura e in grado di costruire relazioni sane è uno dei regali più grandi che possiamo fargli.
Ma cosa significa davvero educare al consenso?In questo episodio ti porto oltre l’idea che il consenso riguardi solo il corpo: ti mostro come può diventare una guida preziosa per comunicare meglio, ascoltare davvero e risolvere i conflitti con rispetto e connessione.
Parleremo di:
come trasmettere il rispetto dei confini fin dalla prima infanzia, secondo la filosofia di Magda Gerber perché il consenso protegge, rafforza e liberai fraintendimenti più comuni (es. “non posso più decidere io?”)il ruolo del consenso nella comunicazione empatica il consenso nell’ascolto e nella ricerca di soluzioni condiviseSe anche tu vuoi un rapporto più profondo con tuo figlio, basato sulla fiducia e non sul controllo, questo episodio ti farà dire:
“Ecco, è questo il tipo di relazione che voglio costruire.” Prendi le cuffie e metti play!
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
**Trasforma la rabbia:
https://corsi.mammasuperhero.com/offers/L9kPULSg/checkout
Ti capita di sentirti travolto dalla rabbia, dalla frustrazione o dall'ansia con i tuoi figli?
Ti sei mai chiesto come gestire le emozioni intense senza scappare, urlare o perdere il controllo?
In questo episodio esploriamo insieme perché imparare a stare con quello che sentiamo è fondamentale per la genitorialità consapevole.
Parleremo di:
Che cosa sono davvero le emozioni forti e quale funzione preziosa hanno nella nostra vita.Perché sopprimerle o ignorarle ci intrappola in un ciclo di reazioni impulsive e disconnessione emotiva.Come iniziare a costruire una nuova risposta emotiva per diventare il genitore calmo, presente e sicuro che i nostri figli meritano.Attraverso esempi concreti, ti aiuterò a riconoscere i tuoi automatismi (attacco, fuga, congelamento, acquiescenza) e a praticare strumenti di regolazione semplici ma profondi.
Per continuare a crescere e maturare emotivamente ascolta subito.
Metti play ora e inizia a trasformare le emozioni forti nella tua più grande alleata nella crescita personale e familiare.
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
**Unisciti alla community delle Mamme Superhero: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership
Le mattine con i bambini ti sembrano una corsa a ostacoli tra capricci, lentezza, urla e ritardi? Non sei sola.
In questo episodio, riprendo i punti più importanti di un webinar improvvisato che ha toccato il cuore di migliaia di genitori.
Non troverai solo trucchetti per far uscire tuo figlio più in fretta, ma una riflessione profonda su cosa davvero rende una mattina serena: la nostra presenza emotiva, la nostra consapevolezza, la capacità di restare centrati anche quando tutto sembra andare storto.
Parliamo di:
Perché i bambini sembrano sempre “resistenti” al mattinoCome il nostro vissuto e la nostra energia influenzano l’intera routineIl ruolo delle aspettative irrealistiche e come smascherarleLa differenza tra controllo e connessioneStrategie pratiche: routine visive, timer, playlist e molto altroLa verità commovente che è emersa quando abbiamo ricordato le nostre mattine da bambine…Questo episodio non è una bacchetta magica, ma può cambiarti il modo in cui vivi l’inizio della giornata con i tuoi figli.
Ascolta adesso e preparati a trasformare il caos mattutino in un momento di connessione e collaborazione.
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
Cosa succede dentro di te quando, al colloquio con le maestre, ti vengono dette solo le “criticità” di tuo figlio, ignorando tutto il suo impegno, la gentilezza, la diligenza?
In questo episodio rispondo al messaggio di una mamma che si è sentita ferita e confusa dopo un colloquio a scuola.
Parliamo di distrazione, amicizie e giudizi, ma soprattutto di come imparare a gestire l’opinione che ci viene comunicata, rifletterci sopra ed evitare di farci travolgere.
Perché sì, possiamo ascoltare con rispetto. Ma possiamo anche scegliere di non farla diventare l’unica verità su nostro figlio.
Metti le cuffie e ascolta ora.
*** Iscriviti alla community delle Mamme Superhero: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membership
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
Ordina il libro “L’arte del respectful parenting”: https://amzn.to/3WbrZQn
Ho scelto il respectful parenting perché sentivo che era giusto ora, nel presente.
Ma come tanti genitori, mi sono chiesta: “Funzionerà anche quando mia figlia sarà adolescente?”
In questo episodio ti accompagno in una riflessione profonda su cosa significhi davvero educare:non solo insegnare buone maniere o ottenere obbedienza, ma nutrire la vita emotiva, costruire relazioni autentiche e sviluppare la capacità di affrontare frustrazioni e dolore.
Parlo del bisogno essenziale dei nostri figli di sentirsi visti, accolti, riconosciuti fin da piccoli — e di come questo impatti la loro crescita, anche da adolescenti e giovani adulti.
Sfato il mito secondo cui l’educazione rispettosa creerebbe figli fragili.
E condivido il mio pensiero: non è il troppo amore a rendere deboli i ragazzi di oggi, ma l’incapacità degli adulti di guardarli davvero e accompagnarli emotivamente.
Se sei un genitore, un educatore o una persona che sogna un futuro fatto di relazioni sane e figli forti dentro, questo episodio è per te.
Ascolta ora e condividilo con chi, come te, desidera educare con presenza, consapevolezza e rispetto.
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
Ci sono dei momenti in cui siamo certi che i nostri figli si comportano “male” per rovinarci la giornata.
Ho passato uno di quei momenti qualche settimana fa, quando in una situazione nuova uno dei miei figli ha fatto particolarmente fatica ad ambientarsi e svolgere l’attività prevista.
In questo episodio ti racconto i dettagli, toccando alcune delle caratteristiche dei bambini altamente sensibili, i pensieri e le strategie derivanti dall’educazione tradizionale che ostacolano i genitori e una dose di realtà per il ruolo che ricopriamo(il più difficile e importante del mondo).
A volte, quello che ci dobbiamo ricordare davanti alle crisi dei nostri figli è che anche loro stanno facendo del loro meglio, e tra i due siamo noi adulti ad avere le competenze cognitive ed emotive per restare centrati.
*** Unisciti alla community: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
** Le iscrizioni stanno per chiudere: https://corsi.mammasuperhero.com/cresci
Il respectful parenting può davvero cambiare le dinamiche familiari e questo episodio lo dimostra.
Parleremo apertamente del perché è difficile cambiare, delle paure più comuni che bloccano i genitori dal mettere in pratica un approccio educativo empatico, senza urla né punizioni, e scoprirai come superarle con esempi reali e concreti.
Poi, ascolterai testimonianze di genitori come te che hanno scelto di cambiare metodo educativo, abbandonando schemi autoritari e conflitti quotidiani per creare relazioni serene, connessioni autentiche e crescita personale.
Regolazione emotiva, comunicazione non violenta, limiti chiari e coerenti: ascolta storie vere di famiglie che hanno trovato serenità grazie al respectful parenting e scopri perché questo percorso potrebbe essere esattamente ciò che serve anche a te.
Se ti stai chiedendo "potrebbe funzionare anche con mio figlio?", premi play e lasciati ispirare dalle trasformazioni possibili quando si sceglie consapevolmente la strada del rispetto, della calma e dell'empatia.
Vuoi iniziare il tuo percorso oggi?
Non perdere tempo: le iscrizioni al corso "Cresci con il respectful parenting" stanno per chiudere!
Iscriviti ora: https://corsi.mammasuperhero.com/cresci
Perché scegliere il coaching?
Forse hai già letto molti libri e seguiti altri corsi, ma diventare il genitore che vorresti è ancora un sogno lontano. L'obiettivo del coaching è quello osservare le tue reazioni e abitudini specifiche nella relazione con tuo figlio, individuare lacune e nodi nella relazione e creare nuove "strade" per affrontare quei problemi ricorrenti, trasformando la sofferenza causata dalla disconnessione in sintonia e armonia con tuo figlio.
-
** Iscrizioni aperte “Cresci con il respectful parenting”: https://mammasuperhero.mykajabi.com/cresci
Ti senti inadeguato come genitore? Ti capisco.Ogni giorno affronti pianti, capricci, lotte di potere. Ti sforzi di fare la cosa giusta, ma nulla sembra funzionare. Ti senti esausta, frustrata, sopraffatta dalla pressione di dover sempre sapere come gestire tuo figlio.
Ma voglio dirti una cosa importante: il problema non sei tu. Sono gli strumenti che stai usando.
In questo episodio scoprirai:
Gli attrezzi inadeguati che stai provando a usare nel tuo ruolo di genitoreIl divario tra il problema e la soluzioneGli strumenti efficaci per il lavoroUna mia testimonianza personaleSe vuoi mettere a tacere il senso di inadeguatezza una volta e per tutte e iniziare a costruire una relazione più serena con tuo figlio, premi play e ascolta fino alla fine.
Non perderti la possibilità di partecipare al corso sul respectful parenting, i posti per il coaching individuale e di gruppo sono limitati!Iscriviti qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/cresci
-
***Webinar gratuito
Da genitore reattivo a genitore connesso: 3 motivi per cui esplodi e 3 strategie per migliorare: https://corsi.mammasuperhero.com/webinar325
Vorresti la bacchetta magica per fare in modo che tuo figlio ti ascolti durante il giorno? Lo so, la vorrei anche io.
Magari ripeti la stessa richiesta più volte, finché non esplodi o ricorri a minacce e ricatti. Ma più alzi la voce, meno il bambino collabora. Perché succede questo?
In questo episodio esploriamo la comunicazione non violenta (CNV) e come può trasformare i conflitti familiari in dialoghi costruttivi.
Scoprirai:
I 4 principi fondamentali della CNV e come applicarli nella vita quotidianaGli errori di comunicazione più comuni tra genitori e figliStrategie per farti ascoltare senza dover alzare la voceMetti play e scopri gli ostacoli a una comunicazione efficace e i segreti per ottenere un comportamento più collaborativo.
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
**Trasforma la rabbia in una forza positiva: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/L9kPULSg
Quando il comportamento di un bambino ci irrita e la pazienza si esaurisce, la reazione sembra inevitabile: alziamo la voce, sbottiamo, magari sbattiamo una porta.
Poi arriva il senso di colpa e il pensiero: Ma perché deve essere tutto così faticoso!
La verità è che non siamo mai stati abituati a stare nel disagio emotivo. Appena arriva una sensazione scomoda, cerchiamo di uscirne il più in fretta possibile, e così facendo, perdiamo il controllo. Ma se ci fosse un altro modo?
In questo episodio esploriamo da un altro punto di vista perché la rabbia è spesso la risposta più facile da mettere in atto e, soprattutto, come allenarci a tollerare le emozioni invece di lasciarci travolgere.
Il segreto per una vita familiare leggera e serena non è avere un figlio che fa esattamente quello che vuoi, ma è imparare ad avere il controllo del tuo corpo, delle tue parole e delle tue azioni per disattivare la bomba a orologeria che senti ticchettare dentro.
Ascolta ora e inizia a cambiare il modo in cui vivi le emozioni in famiglia.
Novità! Il mio libro L’arte del Respectful Parenting è ora disponibile! Un saggio imperdibile per genitori che desiderano crescere figli sicuri, rispettati e autonomi. Ordinalo qui: https://amzn.to/4h2gMKa
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
**Per info sui percorsi di coaching, scrivi a [email protected]
Provi spesso sopraffazione, inadeguatezza o sensi di colpa?
La genitorialità porta con sé tante fatiche, ma ci sono poi pensieri che possono risucchiare energia, creare ansia e farti dubitare di te. In questo episodio esploriamo cinque convinzioni che possono rendere la vita di un genitore più difficile e vediamo perché si radicano dentro di noi.
Parleremo di:
Perché ci sentiamo sempre “non abbastanza” Il senso di colpa per il comportamento dei figli La paura del giudizio degli altri Il carico mentale e la difficoltà nel chiedere aiuto Il mito che prendersi del tempo per sé sia egoistaOgni pensiero ha una radice profonda, legata alla nostra storia, al condizionamento culturale e a schemi di codipendenza. Ma esiste un modo per trasformarlo e vivere la maternità con più leggerezza e consapevolezza.
Ascolta l'episodio e scopri come liberarti dai pensieri che ti logorano ogni giorno!
Novità! Il mio libro L’arte del Respectful Parenting è ora disponibile! Un saggio imperdibile per genitori che desiderano crescere figli sicuri, rispettati e autonomi. Ordinalo qui: https://amzn.to/4h2gMKa
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
**Per info sui percorsi di coaching, scrivi a [email protected]
Se sei un genitore su questo pianeta Terra, ti sarà capitato di reagire con rabbia o frustrazione quando tuo figlio piange a lungo o per motivi apparentemente inesistenti.
In questo episodio, ascolterai la testimonianza di una mamma che, prima di iniziare il mio percorso, lottava con esplosioni di rabbia e reattività impulsiva di fronte al pianto della figlia.
La sua però è una storia di incoraggiamento, perché nel giro di poche settimane ha vissuto una trasformazione straordinaria: riesce a fermarsi, respirare, tollerare meglio il pianto e applicare strumenti efficaci per mantenere la calma. E non solo! Ha imparato a riconoscere i suoi progressi, celebrare le sue vittorie e perdonarsi quando reagisce in modo immaturo.
Spesso siamo convinti di essere bloccati nei nostri modi di fare, ma non è così.
La trasformazione verso un genitore calmo, competente e sicuro di sé è possibile per tutti! Se anche tu vuoi smettere di urlare, gestire meglio le tue emozioni e creare una relazione più serena con i tuoi figli, questo episodio fa per te.
Metti play e gioisci insieme a me di questo cambiamento.Novità! Il mio libro L’arte del Respectful Parenting è ora disponibile! Un saggio imperdibile per genitori che desiderano crescere figli sicuri, rispettati e autonomi. Ordinalo qui: https://amzn.to/4h2gMKa
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
Hai mai pensato a come il respectful parenting possa fare la differenza anche in classe?
In questo episodio, ho avuto il piacere di chiacchierare con Monica Zilio, una mamma della mia community privata e un’insegnante di scuola primaria, che ha condiviso riflessioni illuminanti sul mondo della scuola viste con gli occhi di chi ogni giorno è a contatto con i bambini.
Abbiamo parlato di dinamiche e comportamenti che spesso passano inosservati ma che, a ben guardare, non sono poi così rispettosi nei confronti degli alunni. E sai qual è la scoperta più interessante? Quando l’insegnante è serena e rispettosa, la gestione della classe diventa più fluida, i conflitti si riducono e l’atmosfera cambia completamente!
Ma non ci siamo fermate qui: abbiamo affrontato anche la grande sfida della relazione tra casa e scuola, soprattutto quando i metodi educativi non sono allineati. Come possiamo collaborare al meglio senza entrare in conflitto? Come possiamo esprimere apprezzamento gli uni per gli altri, anche nelle difficoltà quotidiane?
Un episodio da non perdere per genitori, insegnanti e chiunque voglia costruire un’educazione più consapevole e rispettosa sia a casa che a scuola.
Premi play e scopri con noi come piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza!
Desideri che la scuola di tuo figlio adotti uno stile educativo basato sul respectful parenting? Regala il mio libro a un’insegnante: https://amzn.to/40R0EV4
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
Novità! Il mio libro L’arte del Respectful Parenting è ora disponibile! Un saggio imperdibile per genitori che desiderano crescere figli sicuri, rispettati e autonomi. Ordinalo qui: https://amzn.to/4h2gMKa
Da quando ho iniziato a fare coaching, ho notato che le fatiche e le sfide che si ripetono più comunemente in famiglia sono sempre le stesse.
Indipendentemente dalla città di provenienza, ceto sociale, professione, titolo di studio, le famiglie di oggi si trovano in difficoltà davanti agli stessi problemi. Me ne sono resa conto quando durante le sessioni di coaching mi ritrovavo ad ascoltare sempre gli stessi racconti, le stesse dinamiche, la stessa sofferenza.
In questo episodio parlo delle mie fatiche, che un tempo ritenevo essere uniche e causate da una mia incompetenza e inadeguatezza. Oggi so che siamo tutti sulla stessa barca.
Ecco cosa contiene questo episodio:
Routine della mattina e routine della sera. Come gli faccio capire che… non deve picchiare/spingere/urlare, deve riordinare/fare i compiti/dormire. Incertezza (o addirittura paura) di fare la cosa sbagliata Disaccordi educativi con il partner: in genere un genitore è più rigido e l’altro più rilassato Visione catastrofica del futuro: se a 7 anni fa così, lo farà sempreTi rivedi in queste fatiche? Metti play e ascolta ora!
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/
Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
**Ordina il libro “L’arte del respectful parenting”: https://amzn.to/4h2gMKa
Ti sei mai trovato a pensare: "Cosa faccio se mio figlio rifiuta le conseguenze naturali? E se la conseguenza semplicemente non esiste?"
In questo episodio esploriamo una serie di scenari in cui non esiste una conseguenza o il bambino si rifiuta di rispettare la conseguenza. Parleremo di come la nostra rabbia possa influire sulle decisioni che prendiamo e del ragionamento che, spesso senza rendercene conto, ci guida: "Se faccio sentire mio figlio sufficientemente in colpa o se lo punisco in modo esemplare, la prossima volta non lo farà". Spoiler: non funziona.
Scopri:
Quando il bambino non accettare la conseguenza Quando la conseguenza non esiste Le conseguenze dettate dalla rabbia Il mito della colpa come strumento educativo Cosa educa veramenteNon perderti questo episodio per continuare a educare controcorrente senza urla, senza stress e con una visione rispettosa delle tappe di sviluppo del bambino.
Novità! Il mio libro L’arte del Respectful Parenting è ora disponibile! Un saggio imperdibile per genitori che desiderano crescere figli sicuri, rispettati e autonomi. Ordinalo qui: https://amzn.to/4h2gMKa
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/
Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
-
**Pre-ordina il libro “L’arte del respectful parenting”: https://corsi.mammasuperhero.com/libro (istruzioni sotto per ricevere il workbook sulla rabbia)
Conseguenze, punizioni o soprusi?
Cosa distingue una punizione da una conseguenza naturale?
E come possiamo insegnare ai nostri figli a riconoscere e affrontare le ingiustizie, dentro e fuori casa?In questo episodio, esploriamo i confini tra disciplina e sopruso, con esempi pratici in cui ogni famiglia può rivedersi.
Scoprirai:
Perché le punizioni danneggiano il rapporto con i bambini e il loro sistema nervoso. Come educare i tuoi figli a riconoscere soprusi e a difendersi in modo sicuro e consapevole. Strategie per affrontare questi temi con i bambini e con le scuole che non condividono il tuo approccio educativo.Un episodio pieno di spunti che ti lascerà ispirato e pronto a trasformare il tuo stile educativo.
Premi play e preparati a fare la differenza!
** Se pre-ordini il libro “L’arte del respectful parenting” entro il 29 gennaio, ricevi in omaggio anche il Workbook“Trasforma la rabbia in una forza positiva”.
Ecco come:
Pre-ordina il libro Individua il n. ordine Segui questo link: https://corsi.mammasuperhero.com/libro Scorri fino in fondo e compila il form -
***Pre-ordina il mio nuovissimo libro e ricevi il workbook esclusivo sulla rabbia: https://corsi.mammasuperhero.com/libro
Come, quando e da chi tuo figlio deve imparare a gestire la rabbia?
La risposta potrebbe sorprenderti: il primo esempio sei proprio tu.
In questo episodio del podcast parliamo di gestione della rabbia nei bambini e negli adulti, di emozioni intense come rabbia, delusione e tristezza, e di come l'immaturità emotiva possa compromettere la relazione genitore-figlio.
Scopri i passi fondamentali per imparare a gestire le tue emozioni, dare l’esempio giusto e aiutare tuo figlio a sviluppare una sana capacità di regolazione emotiva.
La rabbia, come tutte le emozioni scomode, non è negativa: è un messaggio importante che, se accolto e compreso, può diventare un’opportunità di crescita personale.
Sei pronto a migliorare la tua maturità emotiva e rafforzare il legame con tuo figlio?
Ascolta ora!
***Clicca qui per pre-ordinare il libro: https://corsi.mammasuperhero.com/libro e in esclusiva riceverai "Trasforma la tua rabbia in una forza positiva"
-
Ha senso crescere i nostri figli senza punizioni, se il mondo là fuori ancora le usa? Cosa fare quando tuo figlio viene punito a scuola e tu non credi nell’efficacia delle punizioni?
In questo episodio ti faccio raccontare da Zoe quello che le è successo qualche settimana fa a scuola, quando è stata punita per un comportamento reputato scorretto durante il pranzo.
Poi condivido con te alcune riflessioni e considerazioni sull’importanza di:
Insegnare a tuo figlio come merita di essere trattato Comunicare con rispetto in qualsiasi circostanza Cosa impara tuo figlio quando sei tu a scusarti con luiDa genitori che adottano il respectful parenting può essere demoralizzante quando noi stessi adottiamo comportamenti sgradevoli con i nostri figli, o quando sono insegnanti e altri adulti di riferimento a farlo. Eppure da ogni errore si può trarre una buona lezione.
Questo episodio ti ispirerà a riflettere sul rispetto, la dignità e il ruolo essenziale dei genitori in famiglia e a scuola.
Lascia una recensione e condividi
Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.
*** Seguimi sui social
Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/
Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
- Visa fler