Avsnitt
-
Nei teatri torna Lazarus e nel "mondo di Manuel" tornano l'attore e regista Valter Malosti e l'attrice Anna Della Rosa, coppia sul palco e nella vita.
Nel nostro "reparto Carne Fresca" andiamo alla scoperta dei PALEA, che ci fanno ascoltare la loro "As We Fall".
Playlist:
Big Thief - "Simulation Swarm"
Emma Lazarus - "The New Colossus" (letto da Valter Malosti)
PALEA - "As We Fall"
-
Terza puntata dedicata ai produttori musicali che più hanno influenzato l'immaginario nel "mondo di Manuel".
Nel nostro "reparto Carne Fresca" andiamo poi alla scoperta dei Desert Kosmo, che ci fanno ascoltare la loro "Niente".
Playlist:
The Smile - "Speech Bubbles"
Peter Gabriel - "Intruder"
Sonic Youth - "Shoot"
Lana Del Rey - "Brooklyn Baby" -
Saknas det avsnitt?
-
Nel "reparto Carne Fresca" di Leoni per Agnelli andiamo alla scoperta dei Caledune, che ci fanno ascoltare la loro "Sudime".
-
Giornalista, critico musicale, conduttore radiofonico e ora anche romanziere. Benvenuto nel "mondo di Manuel" a Gino Castaldo, che nel suo primo romanzo "Il ragazzo del secolo: o della rivoluzione perduta" traccia un quadro della seconda metà del '900 a base di storia personale, politica, innovazioni e, ovviamente, musica.
Nel nostro "reparto Carne Fresca" poi andiamo alla scoperta dei Caledune, che ci fanno ascoltare la loro "Sudime".
Playlist:
The Beatles - "Tomorrow Never Knows"
Skiantos - "Mi Piaccion Le Sbarbine"
Caledune - "Sudime" -
In una realtà in cui la salute, la medicina e la scienza in generale sono insidiate per via di scelte politiche e complottismi, una corretta informazione costituisce un baluardo a cui aggrapparsi. Ecco che allora nel "mondo di Manuel" arriva in soccorso Roberta Villa, medica, giornalista e divulgatrice medico-scientifica.
Nel nostro "reparto Carne Fresca" andiamo alla scoperta di Jack Nur, che ci fa ascoltare la sua "Spaiato".
Playlist:
Alabama Shakes - "I Don't Wanna Fight"
Blur - "Parklife"
Jack Nur - "Spaiato"
-
A soli 30 anni, Mattia Insolia è indubbiamente uno dei migliori giovani talenti della letteratura italiana contemporanea. Una scrittura e una visione sulla realtà, le sue, in cui i margini geografici e personali si ridefiniscono e si influenzano continuamente.
E a proposito di giovani, nel nostro "reparto Carne Fresca" andiamo alla scoperta del cantautore Matteo Michelangelo, che ci fa ascoltare la sua "Piccolo Idiota".
Playlist:
Paul Weller - "Stanley Road"
Minutemen - "History Lesson - Part II"
Matteo Michelangelo - "Piccolo Idiota" -
Ospite del "mondo di Manuel" una delle attrici più celebri del nostro cinema, che ha saputo reinventarsi continuamente, nonché una grande appassionata di musica: Carolina Crescentini.
Nel nostro reparto "Carne Fresca", andiamo alla scoperta di The Useless 4, terzetto di Bergamo.
Playlist:
Sharon Van Etten & The Attachment Theory - "Afterlife"
M83 - "Raconte-Moi Une Histoire"
Radiohead - "Paperbag Writer"
The Useless 4 - "Revenge" -
Lui dice di non esserlo, ma a Giovanni Succi l'etichetta di dantista dona eccome. Nel suo spettacolo teatrale "L'arte del selfie nel medioevo", il Sommo Poeta rivive sotto una luce sorprendente e meno conosciuta. Ma Succi è anche musicista, autore e cantante dei Bachi Da Pietra, scrittore (in libreria per Valigierosse trovate il suo romanzo "Amaro Succi"), direttore artistico del Germi insieme a Luca Segale e curatore della rassegna Carne Fresca - Suoni dal Futuro.
E proprio nel nostro reparto Carne Fresca, oggi andiamo alla scoperta di Luca, in arte Kahlumet, che ci fa ascoltare il suo ultimo singolo "Someday".
Playlist:
Bachi Da Pietra - "Accetta E Continua"
Giovanni Succi - "Come Mi Vuoi" (feat. Francesca Amati)
Giovanni Succi - "Con Ghiaccio"
Kahlumet - "Someday" -
Ospiti del "mondo di Manuel" questa settimana sono i La Crus, ossia Mauro Ermanno Giovanardi e Cesare Malfatti, freschi di reunion e impegnati in un tour. L'occasione è ghiotta per esibirsi dal vivo negli studi di Radio 24 con un assetto retro-futuristico: voce, chitarra e due giradischi.
Nel nostro reparto "Carne Fresca" poi andiamo alla scoperta dei Per Asperax da Taranto, che ci fanno ascoltare la loro "Turbodiesel".
Playlist:
La Crus - "Come Ogni Volta" (Live a Radio 24)
La Crus - "L'Uomo Che Non Hai" (Live a Radio 24)
La Crus - "Dentro Me" (Live a Radio 24)
Per Asperax - "Turbodiesel" -
Radio 24 si apre alla nuova scena musicale italiana: ospiti di questa puntata di Leoni per Agnelli quattro gruppi, i Dirty Noise, i Grida, gli INARIA e i Mars on Suicide, scoperti grazie a “Carne Fresca”, la rassegna di cui la nostra radio è media partner dedicata ai giovani musicisti italiani a cura dell'associazione culturale Germi - Luogo di contaminazione.
Playlist:
Dirty Noise - "In My Head"
Grida - "Nel Labirinto"
INARIA - "Ora Che"
Mars on Suicide - "All The Same"
-
Secondo appuntamento dedicato ad alcuni dei produttori del cuore di Manuel, da George Martin a Trevor Horn passando per Nile Rodgers e Danger Mouse.
Playlist:
The Beatles - "A Day In The Life"
David Bowie - "China Girl"
PJ Harvey - "Rid Of Me"
The Good, The Bad And The Queen - "The Good, The Bad And The Queen"
Grace Jones - "Slave To The Rhythm" -
Marta Salogni è tra le più acclamate produttrici musicali degli ultimi anni: nata in provincia di Brescia, ha trovato affermazione e fama a Londra, lavorando con nomi del calibro di Depeche Mode, Bjork, Bon Iver, English Teacher, Frank Ocean e tanti, tantissimi altri. Ma Marta è anche una musicista e performer che suona strumenti particolari: le sue macchine a nastro.
Playlist:
Björk - "The Gate"
English Teacher - "Broken Biscuits"
Tom Relleen & Marta Salogni - "Internal Logic II" -
Lodo Guenzi ha dimostrato di saper fare con successo il musicista, l'attore, il conduttore e il giudice di X-Factor. Eppure, assicura, preferisce ancora essere "sottovalutato".
Playlist:
Giuradei - "Senza Di Noi"
Francesco De Gregori - "Festival" -
Nel "mondo di Manuel" spazio a un tema di cruciale importanza in una realtà in cui apparentemente sarebbe "vietato" essere infelici: quello del disagio giovanile, di fronte al quale gli adulti giocano un ruolo fondamentale ma sono spesso impreparati. Ne parliamo con Matteo Lancini, psicologo, psicoterapeuta e presidente della Fondazione Minotauro.
Playlist:
Gorillaz - "Kids With Gunz"
Tim Buckley - "Dream Letter" -
Prima del tour di ritorno sulle scene della sua storica band, Il Teatro degli Orrori, il bassista e produttore Giulio "Ragno" Favero passa dal "mondo di Manuel".
Playlist:
Buke & Gase - "Hard Times"
Shellac - "Prayer To God"
Il Teatro degli Orrori - "L'Impero Delle Tenebre" -
Come avrebbe suonato "Heroes" di David Bowie senza la mano di Tony Visconti? E "Thriller" di Michael Jackson senza quella di Quincy Jones? E "Blood Sugar Sex Magick" senza quella di Rick Rubin? Se questi album sono considerati classici, il merito non è solo dei musicisti ma anche di coloro che stanno al di là del vetro, a lavorare con manopole e cursori e spesso a indirizzare lo stesso processo creativo: i produttori. In questa puntata passiamo in rassegna alcuni dei più leggendari.
Playlist:
Ike & Tina Turner - "River Deep Mountain High"
Quincy Jones - "Birdland"
David Bowie - "I Can't Give Everything Away"
Robert Wyatt - "Heaps Of Sheeps"
Red Hot Chili Peppers - "Breaking The Girl" -
Fa il suo ingresso nel "mondo di Manuel" un uomo che con la sua Vox Pop ha contribuito praticamente da solo alla salita alla ribalta di nomi seminali del rock italiano come Casino Royale, Prozac+ e ovviamente Afterhours: Carlo Albertoli.
Playlist:
Mau Mau - "Ël Mat"
Prozac+ - "Pastiglie"
Ohmega Tribe - "Nadir" -
Come cantavano i Rokes, bisogna saper perdere. Ecco allora una rassegna di alcuni dei più meravigliosi loser della musica: artisti che sono partiti forte per poi precipitare o che non hanno mai riscosso il successo che avrebbero meritato.
Playlist:
The Box Tops - "The Letter"
Big Star - "Try Again"
Van Morrison - "Into The Mystic"
Talk Talk - "Eden"
XTC - "Making Plans For Nigel"
Johnny Cash - "Personal Jesus"
The Gun Club - "She's Like Heroin To Me"
Chet Baker - "I Fall In Love Too Easily"
-
Inauguriamo il 2025 dando il benvenuto nel "mondo di Manuel" ad uno dei padri tutelari del rap italiano: Jake La Furia.
Playlist:
Jake La Furia - "Amore Tossico"
Jake La Furia - "Gli Anni D'Oro"
Club Dogo & Marracash - "Nato Per Questo"
-
Protagonista di questa puntata una musicista italiana ma stabilitasi a Londra che ha fatto della ricerca sonora, soprattutto sulla batteria, la sua missione. Accogliamo nel "mondo di Manuel" Valentina Magaletti.
Playlist:
Mouth - "Take Your Coat Off"
Nora Dean - "Angie La La La"
Anne Beam - "Low Flying Aircraft" - Visa fler