Avsnitt
-
Quali vite avremmo vissuto, se avessimo fatto scelte diverse? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Tra verità e bugie, un uomo senza qualità ci racconta con humor perché proprio non riesce a stare al mondo. Da dove cominciare, per liberarsi di quella che vive come una vera e propria malattia? Forse sbarazzandosi almeno del vizio delle sigarette… Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Saknas det avsnitt?
-
È così difficile provare a parlare con chi non la pensa come noi? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Cosa succede quando l’età avanza e ti convinci che sia tutto finito? Ti arrendi, oppure ti metti alla prova. Al di là del successo o dell’insuccesso dell’impresa, il solo ritrovare coraggio basterà a ridare senso a una vita. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
C’è un filo invisibile che unisce coloro destinati a incontrarsi, recita un proverbio cinese… Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Capita che al solo pensiero di un romanzo ambientato nel medioevo, i potenziali lettori si scoraggino. Che un po’ per partito preso, pensino si tratti di un libro pesante, pestilenziale, oscuro. Ignorano questi lettori quanto il medioevo sia un periodo storico intrigante e il set perfetto per un noir. O meglio, per un vero e proprio thriller. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Viaggiamo per lavoro, per curiosità, per passione. A volte, per salvarci la vita. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Se la morte non è la fine di tutto, che rapporto c’è tra questa di vita, quella che conosciamo, che sudiamo giorno dopo giorno, e quella che ci aspetta dopo? Ce lo spiega una delle più importanti opere della letteratura italiana. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Tre consigli di lettura per chi dubita che la realtà possa superare la fantasia. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Non esiste una letteratura per ragazzi e una per adulti. Esistono scrittori che con parole semplici riescono ad arrivare a tutti, grandi e piccoli. Autori capaci di parlare delle tematiche più faticose e allo stesso tempo di portarci in giro per il mondo, nei paesi degli omini di burro, dove se ti fermi al semaforo, puoi aspettare che scatti il blu. Il colore che ti insegnerà a volare. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Tre consigli di lettura capaci di travolgere la nostra emotività, senza bisogno di “urlare” tra le pagine... Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Di un viaggio, della solitudine e soprattutto della paura della morte. Di questo parla il più antico poema della storia. E se state pensando all’Odissea no, siete fuori strada. Il primo eroe della letteratura è di parecchi secoli prima… Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Chi l’ha detto che le persone cresciute nel disagio non riescano a riscattarsi nella vita? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Può capitare di perdere il senso delle cose. Di immaginarsi altro da quello che siamo e percorrere giorni e settimane senza meta apparente. Al protagonista di questo romanzo è poi capitato di diventare famoso proprio per questo suo vagabondare, fuori e dentro di sè. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Tre consigli di lettura per chi ha voglia di sperimentare storie “particolari”… Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Rapine, stupri, scassi, assalti ai negozi, scontri tra bande... A volte la società non è certo un luogo tranquillo dove vivere e far crescere i propri figli. A cosa dovremmo rinunciare, per evitare tutto questo? E soprattutto, è possibile? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Quando una storia è talmente assurda che potrebbe sembrare reale. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
La giustizia è davvero “giusta”? E le leggi sono davvero uguali per tutti? Eccovi un classico della letteratura americana che ragiona sui pregiudizi che dominano la nostra società, osservandoli con gli occhi di una bambina. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Tre consigli di lettura per chi è in lotta con il mondo e con se stesso. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Come ci comportiamo di fronte a un evento ai nostri occhi assurdo? Guardiamo alla recente emergenza sanitaria per il Covid: le reazioni al limite tra disgregazione e solidarietà che abbiamo avuto, istituzionali e soprattutto personali, non sono poi tanto distanti dallo scenario ipotizzato da un famoso scrittore francese premio nobel della letteratura, a metà del 900… Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
- Visa fler