Avsnitt

  • Un tribunale francese ha condannato all’ergastolo tre alti funzionari siriani del regime di Bahsar Al Assad, giudicati colpevoli di crimini di guerra e contro l’umanità. Cronache è la nuova newsletter settimanale di Internazionale sull’Italia, curata da Alessandro Gilioli, per tutte le persone abbonate.

    CON
    Marta Bellingreri, giornalista, editor di SyriaUntold

    Alessandro Gilioli, giornalista

    Siria: https://www.youtube.com/watch?v=0HEky9kZQ00
    Micciché
    https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=975543747169896

    Copertina: https://www.internazionale.it/sommario

    Film: Stéphan Castang, Vincent deve morire

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Un'inchiesta congiunta del Guardian e delle testate israeliane +972 e Local Call ha rivelato che per quasi dieci anni Israele ha sorvegliato funzionari della Corte penale internazionale e operatori palestinesi. Il giornalista Alberto Puliafito spiega quali strumenti tecniche sono necessarie per creare un alte ego digitale, un’immagine che appare, parla e si muovo in modo identico al suo creatore.

    CON
    Meron Rapoport, giornalista del sito di informazione israeliano +972 Magazine, da Tel Aviv.

    Alberto Puliafito, direttore di Slow News

    sreale: https://www.youtube.com/watch?v=tdJNAgI7e0I

    Clone AI: https://www.youtube.com/watch?v=uvshSGmy7dY

    Video: In Kenya le masai trovano la libertà nell’agircoltura sostenibile di Martina De Polo
    https://www.internazionale.it/video/2024/05/28/kenya-masai-liberta-agricoltura-sostenibile

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Saknas det avsnitt?

    Klicka här för att uppdatera flödet manuellt.

  • Il 27 maggio, in una conferenza stampa a Sofia, in Bulgaria, il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha invitato i paesi dell’alleanza a riconsiderare i limiti posti all'invio di alcune armi all'Ucraina. In un incontro a porte chiuse con i vescovi italiani del 20 maggio, il papa avrebbe usato un’espressione volgare e offensiva per indicare la sua posizione contraria all’ammissione in seminario degli uomini gay.

    CON
    Paolo Soldini, giornalista di Strisciarossa
    Marco Grieco, giornalista

    Stoltenberg: https://www.youtube.com/watch?v=mWzra0Q8X7I
    Papa: https://tg.la7.it/repliche-tgla7?id=544690

    Disco della settimana: Aaron Copland - "Copland conducts Copland – The Complete Columbia Album Collection"

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Domani in Sudafrica si voterà per rinnovare l’Assemblea nazionale, che una volta eletta dovrà a sua volta scegliere il nuovo presidente. La settimana scorsa la Cina ha organizzato due giorni di esercitazioni militari in risposta al discorso d’insediamento del presidente taiwanese Lai Ching-te.

    CON
    Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale

    Lorenzo Lamperti, giornalista, da Taipei

    Sudafrica
    https://www.youtube.com/watch?v=xfgQ212pMT8

    Taiwan: https://www.youtube.com/watch?v=IUCH_LYoifU

    Articolo Kazakistan: Emma Collet, Un femminicidio ha scosso il Kazakistan
    https://www.internazionale.it/magazine/emma-collet/2024/05/23/un-femminicidio-ha-scosso-il-kazakistan

    Documentario della settimana: Fantastic machine di Axel Danielson, Maximilien Van Aertryck

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Lawrence Wong, che era il vice del premier uscente, ha preso la guida di un paese politicamente quasi immobile da decenni. Il 21 maggio presso la corte costituzionale sudcoreana si è svolta l’udienza conclusiva di una causa intentata da un gruppo di genitori che accusano il governo di Seoul di non garantire il diritti fondamentali dei loro figli.

    CON
    Cecilia Attanasio Ghezzi, giornalista

    Gabriele Crescente, editor di ambiente di Internazionale

    Singapore: https://www.youtube.com/watch?v=02wyKGU7F6Y

    Scienza: Jakob Wetzel, Le città senza ricchi né poveri
    https://www.internazionale.it/magazine/jakob-wetzel/2024/05/23/le-citta-senza-ricchi-ne-poveri

    Libro della settimana: Ben Smith, Traffic, Altrecose

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • In una conferenza stampa tenuta sotto la pioggia a Downing Street, il premier britannico Rishi Sunak ha annunciato di aver convocato le elezioni generali per il 4 luglio. Il riconoscimento da parte dei tre stati europei, che sarà ufficializzato il 28 maggio, è stato contestata da Israele, che ha richiamato i suoi ambasciatori nei tre paesi per consultazioni.

    CON
    John Foot, storico

    Lorenzo Kamel, docente di storia delle relazioni internazionali all'università di Torino

    Rishi Sunak: https://www.bbc.com/news/uk-politics-69050450

    Premier irlandese:
    https://www.youtube.com/watch?v=KeriLCk723g

    Film della settimana: Furiosa: a Mad Max saga di George Miller

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Madrid ha richiamato la sua ambasciatrice a Buenos Aires per un periodo indefinito dopo che il presidente argentino Javier Milei, ha accusato la moglie del premier spagnolo Pedro Sanchez di essere “corrotta”. Il 21 maggio un uomo è morto e almeno trenta persone sono rimaste ferite, alcune in modo grave, su un aereo della Singapore Airlines a causa di gravi turbolenze durante un volo da Londra a Singapore.

    CON
    Miguel Mora, direttore di Contexto, da Madrid

    Maria Ximena Arias, pilota

    Turbolenze
    https://www.youtube.com/watch?v=AeR6QPZL4co

    Milei: https://www.rainews.it/video/2024/05/javier-milei-pedro-sanchez-begona-gomex-vox-madrid-spagna-05093815-fda9-4a9c-bd72-e79a811e957b.html

    Portfolio: Una forma di resistenza di Irina Werning
    https://www.internazionale.it/magazine/2024/05/16/una-forma-di-resistenza

    Podcast della settimana: Lo scherzo - Il caso Gkn, lotta operaia del terzo millennio di Valentina Baronti, Camilla Lattanzi, Gianluca Masala
    https://www.raiplaysound.it/playlist/loscherzo-ilcasogknlottaoperaiadelterzomillennio

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • La Nuova Caledonia, un territorio d’oltremare francese nel Pacifico meridionale, è attraversata da violenti scontri, in cui sono morte almeno 6 persone e che hanno spinto il governo francese a dichiarare lo stato d’emergenza. Il 17 maggio l’Italia non ha firmato dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore delle comunità lgbt+ presentata dalla presidenza di turno belga del Consiglio dell’Unione europea.

    CON
    Jérôme Gautheret, caporedattore di Le Monde, da Parigi
    Barbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della Fondazione Giacomo Brodolini

    Nuova Caledonia: https://www.theguardian.com/world/article/2024/may/15/why-riots-new-caledonia-france-voting
    Europa lgbt+
    https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/italia-non-firma-testo-ue-diritti-lgbt-schlein-rabbia-e-vergogna/AFiiee3D

    Corso In redazione:
    https://www.internazionale.it/notizie/2024/04/30/lezioni-giornalismo-2024

    Disco della settimana: Lives outgrown di Beth Gibbons

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Il procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan ha richiesto l'emissione di mandati d'arresto per il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ministro della difesa Yoav Gallant e per tre leader di Hamas, per crimini di guerra e crimini contro l'umanità. Il presidente iraniano Ebrahim Raisi è morto dopo che l’elicottero in cui viaggiava è precipitato in una regione montuosa dell’Iran nord occidentale, al confine con l’Azerbaijan.

    CON
    Triestino Mariniello, professore di diritto penale internazionale alla John Moores University di Liverpool

    Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale

    Iran: https://video.repubblica.it/mondo/iran-l-annuncio-della-tv-di-stato-il-presidente-ebrahim-raisi-e-morto/469782/470735?ref=vd-auto&cnt=1

    Karim Kahn: https://www.youtube.com/watch?v=3m3esJY-01s

    Articolo: In Italia le edicole stanno scomparendo di
    Pauline Valkenet

    https://www.internazionale.it/magazine/pauline-valkenet/2024/05/16/in-italia-le-edicole-stanno-scomparendo

    Libro della settimana: Dimosthenis Papamarkos, Ghiak. Racconti di sangue, Crocetti editore

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Una giornalista italiana racconta da Tel Aviv gli effetti che la guerra sta avendo sulla vita quotidiana degli israeliani. A febbraio cinque famiglie torinesi hanno protestato contro la direzione della scuola media pubblica frequentata dai figli per la decisione di ospitare un corso di educazione sessuale e affettiva di stampo cattolico.

    CON
    Anna Momigliano, giornalista, da Tel Aviv

    Maria Cristina Valsecchi, giornalista scientifica

    Israele: https://www.youtube.com/watch?v=FJJpiSyxJtc

    Educazione sessuale: https://www.youtube.com/watch?v=pOhTeVHw0AI

    Articolo di Scienza: Un possibile indizio di civiltà extraterrestri di Jonathan O’Callaghan https://www.internazionale.it/magazine/jonathan-o-callaghan/2024/05/16/un-possibile-indizio-di-civilta-extraterrestri

    Film: I vivi e i morti di Robert Corman

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Il 15 maggio il primo ministro slovacco Robert Fico è stato ferito in modo grave da alcuni colpi di arma da fuoco che l’hanno raggiunto mentre usciva da una riunione di governo. Il 14 maggio è stato inaugurato il festival di Cannes, che quest’anno è stato preceduto da un dibattito sugli abusi sessuali nel cinema francese.

    CON
    Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale

    Lee Marshall, giornalista, da Cannes

    Slovacchia: https://www.youtube.com/watch?v=G3iXdULV3-g

    Cannes: https://www.youtube.com/watch?v=U-BEL6V4B3g

    Libro: Puri uomini di Mohamed Mbougar Sarr (e/o)

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Il 10 maggio la città di Macomia, nel nord del Mozambico, è stata presa d’assalto da centinaia di combattenti jihadisti, che hanno saccheggiato negozi e magazzini. Volumi di pioggia senza precedenti e venti forti stanno provocando alluvioni devastanti, in particolare nel Rio Grande do Sul, al confine con l’Uruguay e l’Argentina.

    CON
    Stefano Liberti, giornalista

    Alberto Riva, giornalista e scrittore

    Mozambico: https://www.youtube.com/watch?v=YFdi2yfDOH0

    Brasile: https://www.youtube.com/watch?v=cNSVBH3Ygys

    Articolo: Perché le proteste dei ragazzi fanno così paura al governo italiano di Alessandro Calvi
    https://www.internazionale.it/opinione/alessandro-calvi/2024/05/14/contestazioni-proteste-censura-ragazzi-governo

    Social: https://www.tiktok.com/@_.londra.18_

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Da qualche giorno la Russia ha lanciato una pesante offensiva contro la città di Kharkiv, la seconda città più grande dell’Ucraina. Melinda French Gates ha annunciato che dal 7 giugno lascerà il suo ruolo di vicepresidente della Bill & Melinda Gates Foundation, la fondazione creata nel 2000 insieme all'ex marito Bill Gates.

    CON
    Davide Maria De Luca, giornalista che vive a Kiev
    Nicoletta Dentico, esperta di politiche sanitarie globali e diritto alla salute

    Ucraina: https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/attacco-russo-a-karkhiv-l-odissea-degli-sfollati/469285/470239
    Gates: https://www.gatesfoundation.org/ideas/media-center/press-releases/2024/05/melinda-french-gates

    Articolo
    Carlos Minuano, Tutti vogliono l’ayahuasca
    https://www.internazionale.it/magazine/carlos-minuano/2024/05/09/tutti-vogliono-l-ayahuasca
    Disco della settimana: Here in the pitch di Jessica Pratt

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Human Rights Watch ha pubblicato un nuovo rapporto sul Sudan, denunciando pulizia etnica, massacri e stupri nel Darfur occidentale.Nella notte tra il 10 e l’11 maggio è stato possibile osservare anche in Italia delle aurore boreali, che si sono manifestate nel cielo notturno in bande luminose colorate di diverse forme.

    CON
    Sara Creta, giornalista

    Edwige Pezzulli, astrofisica e divulgatrice

    Sudan:
    https://finance.yahoo.com/video/large-scale-massacre-threatens-sudan-111518614.html

    Aurore:
    https://www.rainews.it/tgr/piemonte/video/2023/11/italia-aurora-boreale-sole-tempesta-geomagnetica-f5ea50c0-3ee6-486f-9b18-21cbd49f316a.html

    Corsica:

    Eline Hiusman, L’isola della discordia
    https://www.internazionale.it/magazine/eline-huisman/2024/05/09/l-isola-della-discordia-2

    Serie della settimana: Bad Sisters, su Apple Tv

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Un’inchiesta della Bbc ha raccontato il primo ritrovamento dei resti di un missile nordcoreano dopo un bombardamento a Kharkiv, in Ucraina. Nel paese aumenta la violenza politica nel settantacinquesimo anniversario della costituzione.

    CON
    Junko Terao, editor di Asia di Internazionale

    Paolo Soldini, giornalista

    Corea del Nord: https://www.youtube.com/watch?v=2uApc62l0k8

    Germania
    https://www.youtube.com/watch?v=HeGsH1Xs4vQ

    Scienza: Ancora più oscura di Stuart Clark
    https://www.internazionale.it/magazine/stuart-clark/2024/05/09/ancora-piu-oscura

    Libro della settimana: La città assediata di Clarice Lispector, Adelphi

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Secondo il rapporto Le equilibriste, la maternità in Italia 2024 di Save the children, per le donne italiane la scelta di avere un figlio o una figlia è penalizzante in termini di occupazione. Il 7 maggio si è aperta a Malmo, in Svezia, la nuova edizione dello Eurovision song contest, il concorso canoro organizzato dall’Unione europea di radiodiffusione.

    CON
    Barbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della Fondazione Giacomo Brodolini

    Giorgio Cappozzo, giornalista e autore televisivo

    Stati generali della natalità
    https://www.statigeneralidellanatalita.it/

    Film: Il gusto delle cose di Trần Anh Hùng

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Il 7 maggio l'esercito israeliano ha preso il controllo del lato palestinese del valico di Rafah, al confine con l'Egitto, e lo ha chiuso, bloccando il passaggio anche degli aiuti umanitari. Dopo tre anni di governo militare, il 6 maggio in Ciad c’è stato il primo turno delle elezioni presidenziali.

    CON
    Paola Caridi, giornalista, presidente di Lettera 22
    Andrea de Georgio, giornalista

    Rafah Guterres
    https://www.youtube.com/watch?v=qb05amb2vj8
    Ciad: https://www.youtube.com/watch?v=XuyT8ArvH6k

    Video: Schiave nordcoreane nelle fabbriche del pesce cinesi
    https://www.internazionale.it/video/2024/05/08/nordcoreane-schiave-industria-ittica-cinese
    Podcast: Case da ricchi di Agenzia7.9

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Ieri Vladimir Putin ha giurato sulla costituzione ed è entrato ufficialmente in carica per la quinta volta come presidente. Il conservatore José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, che è stato condannato per riciclaggio e si è rifugiato nell’ambasciata del Nicaragua, ha vinto le elezioni presidenziali del 5 maggio a Panamá.

    CON
    Orietta Moscatelli, caporedattrice esteri dell'agenzia Askanews
    Camilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale
    Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale

    Putin
    https://twitter.com/upholdreality/status/1787779523678716083
    Panama: https://www.rainews.it/video/2024/05/panama-jose-raul-mulino-vince-le-presidenziali-2fd88f78-ff7d-42f8-9b28-62c90d63f290.html

    Internazionale Kids a Reggio Emilia: https://www.internazionale.it/notizie/2024/03/29/festival-internazionale-kids-reggio-emilia-2024

    Disco della settimana: Nonetheless dei Pet Shop Boys

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato a Parigi nel pomeriggio del 5 maggio per una visita di stato di due giorni, che proseguirà in Serbia e in Ungheria. Il 5 aprile il governo israeliano ha votato ha approvato all’unanimità una legge per chiudere tutte le attività dell'emittente del Qatar al Jazeera in Israele.

    CON
    Cecilia Attanasio Ghezzi, giornalista esperta di Cina

    Lorenzo Trombetta, giornalista che vive a Beirut

    Viaggio Xi
    https://tv.cctv.com/2024/05/05/VIDESNKA7QFrmsTxD5CkQVP7240505.shtml?spm=C31267.PXDaChrrDGdt.EbD5Beq0unIQ.5

    Al Jazeera
    https://www.youtube.com/watch?v=yG08x5dAIZE

    Articolo: Serena Smith, I ricchi hanno smesso di mangiare
    https://www.internazionale.it/magazine/serena-smith/2024/05/02/i-ricchi-hanno-smesso-di-mangiare

    RaiPlay

    Molliche, le interviste di Vincenzo
    https://www.raiplay.it/programmi/mollicheleintervistedivincenzo

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

  • Gli scienziati della Noaa, l'agenzia statunitense per gli oceani e l'atmosfera, e dell'Icri, l'iniziativa internazionale per la barriera corallina, hanno annunciato che è in corso il quarto evento globale di sbiancamento dei coralli. Il 29 aprile il valore dello yen è sceso di più dell’1,2 per cento toccando il punto più basso dal 1990 nei confronti del dollaro statunitense, e poi è risalito improvvisamente.

    CON

    Gabriele Crescente, editor di ambiente di Internazionale

    Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale


    Coralli: https://www.euronews.com/green/2024/04/16/climate-change-forces-worlds-coral-reefs-to-undergo-fourth-global-mass-bleaching-event

    Yen: https://www3.nhk.or.jp/news/html/20240503/k10014439451000.html

    Scienza: The Economist, Un’immagine può fermare il tempo
    https://www.internazionale.it/magazine/2024/05/02/un-immagine-puo-fermare-il-tempo

    Libro della settimana: Nicoletta Verna, I giorni di vetro, Einaudi

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.