Avsnitt
-
Fotografare la Shoah è un saggio di Laura Fontana che riflette sulle immagini della distruzione degli ebrei. Daniel Clowes è uno dei grandi innovatori del fumetto statunitense e The complete Eightball è un volume che raccoglie finalmente le sue prime storie a partire dalla fine degli anni ottanta. Nel documentario Black Box Diaries, candidato agli Oscar, la giornalista giapponese Shiori ItĹ racconta lo stupro che ha subĂŹto e la sua battaglia per ottenere giustizia. Il nostro tempo è una mostra-rassegna di cinema dâartista in corso alla Triennale di Milano.
CON
Vanessa Roghi, storica
Veronica Raimo, scrittrice
Junko Terao, editor di Asia di Internazionale
Sergio Fant, CineAgenzia
Leonardo Merlini, giornalista
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ . Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Fotografare la Shoah: https://www.youtube.com/watch?v=BUT24d4RtMY&t=1391s
Daniel Clowes: https://www.youtube.com/watch?v=MBE3CykfD84
Black Box Diaries: https://www.youtube.com/watch?v=XigroYj8Amo&t=555s
Il nostro tempo: https://www.youtube.com/watch?v=Ep29F65-xs4&t=83s -
Nei primi giorni del suo mandato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha emanato piĂš di trecento ordini esecutivi. Con Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di Internazionale
Il 27 gennaio nel Regno Unito è stato confermato un caso di contagio umano da influenza aviaria, il primo caso di contagio da animale a persona in Europa dallâinizio della nuova ondata di casi di aviaria. Con Stefania Salmaso, epidemiologa.
Oggi parliamo anche di:
Film ⢠Io sono ancora qui di Welles Salles
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna -
Saknas det avsnitt?
-
Il 29 gennaio decine di persone sono morte travolte dalla calca durante un raduno religioso nella cittĂ di Prayagraj, nel nord dellâIndia. Diego Maiorano, professore associato di storia dellâIndia contemporanea allâuniversitĂ LâOrientale di Napoli.
Mediobanca ha rigettato lâofferta di scambio di azioni di Monte dei Paschi di Siena definendola âostile e contrariaâ ai suoi interessi. Con Roberta Carlini, giornalista e ricercatrice dello European university institute di Firenze.
Oggi parliamo anche di:
YouTube ⢠Gerardo Carmine Gargiulo - Una gita sul Po su Luckyplanets. Musica d'autore
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Il 27 gennaio lâimprovviso successo dellâapp cinese DeepSeek, un chatbot di intelligenza artificiale generativa, ha colto di sorpresa la Silicon Valley e ha scosso gli indici di borsa a Wall street. Con Alberto Puliafito, direttore di Slow News.
Violenti combattimenti sono in corso a Goma, il capoluogo della provincia del Nord Kivu, nell'est della Repubblica Democratica del Congo, tra lâesercito congolese da una parte e i ribelli dellâM23 affiancati dai soldati ruandesi dallâaltra. Con Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale.
Oggi parliamo anche di:
Musica ⢠DĂa di Ela Minus
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Migliaia di palestinesi hanno cominciato a tornare nel nord della Striscia di Gaza ieri, dopo che è stata raggiunta unâintesa tra Israele e Hamas che prevede il rilascio di una donna civile e di due altri ostaggi israeliani. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.
La Groenlandia è finita nelle mire degli Stati Uniti perchĂŠ lo scioglimento dei ghiacci ha fatto crescente lâimportanza strategica nella regione artica. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale.
Oggi parliamo anche di:
Ritratto ⢠âPierre Poilievre. Combattivoâ di Norimitsu Onishi
https://www.internazionale.it/magazine/norimitsu-onishi/2025/01/23/pierre-poilievre-combattivo
Serie tv ⢠Asura su Netflix
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
In Serbia sono in corso da diverse settimane delle manifestazioni studentesche che molti ritengono la piĂš grande mobilitazione contro il presidente Aleksandar VuÄiÄ. Con Massimo Moratti, giornalista, da Belgrado
Bonificare il suolo e le acque europee dalle sostanze per- e polifluoroalchiliche, piĂš conosciute come pfas, potrebbe costare fino a duemila miliardi di euro nei prossimi ventâanni. Con Marina Forti, giornalista.
Oggi parliamo anche di:
Scienza ⢠âLa riabilitazione dellâipnosiâ, The Economist
https://www.internazionale.it/magazine/2025/01/23/la-riabilitazione-dell-ipnosi
Libro ⢠Rumore di Samuel Sattin e Rye Hickman (Il castoro)
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Io sono ancora qui è un film brasiliano che segue le vicende di una famiglia borghese allâepoca della dittatura militare degli anni settanta. Una mostra a Ravenna celebra la voce e le sperimentazioni di Demetrio Stratos. La regista, attrice e autrice statunitense Miranda July con il romanzo A quattro zampe esplora in modo inedito il tema del desiderio femminile durante la mezza etĂ . Il 30 gennaio a Los Angeles il grande concerto di beneficenza Fire Aid porterĂ in scena artisti molto famosi di diverse generazioni: da Olivia Rodrigo a Joni Mitchell.
CON
Piero Zardo, editor di cultura di Internazionale
Camilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale
Enrico Pitozzi, docente del dipartimento delle arti dellâuniversitĂ di Bologna
Valentina Pigmei, giornalista che collabora con Internazionale
Giovanni Ansaldo, editor di musica di Internazionale
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Io sono ancora qui: https://www.youtube.com/watch?v=Mmsjyx80ZBk&t=179s
Demetrio Stratos: https://www.youtube.com/watch?v=qRXf8tlHXu0
A quattro zampe: https://www.youtube.com/watch?v=wFn11b0muQM&t=84s
Fire Aid: https://www.youtube.com/watch?v=vhgWNjRSmn4 -
Lâeconomia mondiale è sempre piĂš controllata dai grandi fondi dâinvestimento, che negli ultimi anni hanno speso centinaia di miliardi per rilevare attivitĂ o comprare quote di aziende in tutto il pianeta. Con Marco DâEramo, giornalista e scrittore.
Il 26 gennaio in Bielorussia si terranno le elezioni presidenziali, destinate a consegnare al dittatore Aleksandr Lukashenko il suo settimo mandato consecutivo. Con Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale
Oggi parliamo anche di:
Film ⢠Il mio giardino persiano di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha.
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Il governo di Panama ha inviato una lettera al segretario generale dellâOnu per protestare contro le dichiarazioni di Trump, che ha minacciato di riprendere il controllo del canale. Con Paolo Mossetti, giornalista e scrittore, da Panama.
Il generale libico Najeem Osama Almasri, che era stato arrestato domenica a Torino su mandato della Corte penale internazionale per crimini di guerra e contro lâumanitĂ , è stato scarcerato dalle autoritĂ italiane ed è tornato in Libia. Con Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale
Oggi parliamo anche di:
Podcast ⢠La grande famiglia di Cristiano Barducci
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Centinaia di persone in festa hanno accolto gli autobus che trasportavano i prigionieri palestinesi scarcerati da Israele â la maggior parte donne minori â lungo la strada tra Betunia e Ramallah, in Cisgiordania. Con Luisa Morgantini, presidente di Assopace Palestina, da Ramallah.
La scorsa settimana nel nord est della Colombia è scoppiato uno scontro tra gruppi paramilitari che ha già provocato oltre cento morti e migliaia di sfollati. Con Simone Bruno, giornalista che vive a Bogotà .
Oggi parliamo anche di:
Corpo e mente ⢠âQuanto fa bene perdersi nel cielo stellatoâ di David Dorenbaum
https://www.internazionale.it/magazine/2025/01/16/il-vaccino-contro-il-cancro-e-piu-vicino
Musica ⢠Bad Bunny, Debà tirar mås fotos
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Lâentrata in vigore del cessate il fuoco ha alimentato le speranze di una pace duratura nella Striscia, devastata da piĂš di quindici mesi di guerra, anche se Netanyahu ha avvertito che Israele âsi riserva il diritto di riprendere lâoffensiva se necessarioâ. Con Meron Rapoport, giornalista di +972 Magazine, da Tel Aviv.
Il presidente Donald Trump ha sospeso dopo alcune ore l'applicazione di una legge aveva provocato il blocco di TikTok negli Stati Uniti. Con Viola Stefanello, giornalista del Post.
Oggi parliamo anche di:
Serbia ⢠âGli Studenti serbi per un paese diverso" di Katarina Beltic
https://www.internazionale.it/magazine/2025/01/16/il-vaccino-contro-il-cancro-e-piu-vicino
Serie tv ⢠Abbott elementary su Disney+
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Alla cerimonia di insediamento del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump saranno presenti i capi delle principali aziende tecnologiche statunitensi. Con Dario Guarascio, professore associato di economia e politiche dell'innovazione all'universitĂ Sapienza di Roma.
A Malta si concentra lâallevamento del tonno rosso del Mediterraneo, che viene poi esportato in Asia, dove viene venduto un prezzo esorbitante. Con Marzio Mian, giornalista.
Oggi parliamo anche di:
Scienza ⢠âIl vaccino contro il cancro è piĂš vicinoâ, The Economist
https://www.internazionale.it/magazine/2025/01/16/il-vaccino-contro-il-cancro-e-piu-vicino
Libro ⢠A quattro zampe di Miranda July (Feltrinelli)
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Emilia PĂŠrez, il premiato il film musicale di Jacques Audiard, è un successo ma ha scatenato diverse polemiche. Una comunitĂ resistente in Cisgiordania viene raccontata in No other land, un documentario israeliano-palestinese. Cosa significa la parola âzombiâ al di lĂ degli stereotipi del cinema horror? Zombis, la mort nâest pas une fin? è una mostra al MusĂŠe du Quai Branly di Parigi che approfondisce la tradizione haitiana del vudu. La parola femminista di Vanessa Roghi è un saggio tra il personale e il politico che esplora le varie facce dei femminismi di oggi. .
CON
Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango libri
Catherine Cornet, arabista che collabora con Internazionale
Giuliano Milani, storico che collabora con Internazionale
Chiara Bottici, filosofa
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ . Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Emilia PĂŠrez: https://www.youtube.com/watch?v=o7C58uQsXyY&list=PLRW80bBvVD3X9GU3qgYjQOm5omqQPBISE&index=1
No other land: https://www.youtube.com/watch?v=_d68kyNY0jI
Zombis, la mort nâest pas une fin: https://www.youtube.com/watch?v=_d68kyNY0jI
La parola femminista: https://www.youtube.com/watch?v=hg3umXU_qWc&t=1666s -
Israele e Hamas hanno trovato un accordo per un cessate il fuoco dopo 15 mesi di conflitto, ma le parti devono ancora dare lâapprovazione finale. Con Paola Caridi, giornalista.
Il 15 gennaio si è insediato il nuovo presidente del Mozambico, Daniel Chapo. A ottobre la sua elezione ha provocato violenti scontri. Con Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale.
Oggi parliamo anche di:
Film ⢠Emilia PÊrez di Jacques Audiard
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Il 15 gennaio il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è stato arrestato a Seoul per essere interrogato in merito alla sua decisione di imporre la legge marziale a dicembre. Con Lorenzo Lamperti, giornalista.
Il 2024 è stato lâanno piĂš caldo mai registrato e il primo a superare di un grado e mezzo la temperatura dellâera preindustriale, la soglia massima fissata dallâaccordo Parigi sul clima. Con Ferdinando Cotugno, giornalista.
Oggi parliamo anche di:
YouTube ⢠Nosferatu (1922), but it's just him carrying the coffin di Amir Here
https://www.youtube.com/watch?v=utIxDu-ZlAo
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Molti osservatori ritengono che i risultati ottenuti dallâamministrazione Biden, sia sul fronte internazionale che su quello interno, siano stati modesti. Con Alexander Stille, giornalista, da New York.
PiĂš di 125mila siriani sono tornati nel loro paese dopo la caduta di Bashar al Assad lâ8 dicembre scorso. Con Marta Bellingreri, editor di SyriaUntold.
Oggi parliamo anche di:
Articolo ⢠"Imane Khelife. Donna forte" di Gaspard Dhellemmes
https://www.internazionale.it/magazine/gaspard-dhellemmes/2025/01/09/imane-khelif-donna-forte
Musica ⢠Daniil Trifonov, My American Story. North, Deutsche Grammophon
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Il 10 gennaio il presidente venezuelano NicolĂĄs Maduro ha prestato giuramento nonostante le proteste che hanno portato migliaia di persone in piazza alla vigilia della cerimonia. Con Stefano Pozzebon, giornalista che vive BogotĂ .
La Svezia invierĂ delle navi militari nel Baltico per pattugliare lâarea dove nelle ultime settimane ci sono stati incedenti sospetti ai cavi sottomarini per le telecomunicazioni. Con Eva Pedersen, giornalista.
Oggi parliamo anche di:
Italia ⢠âLa veritĂ dei video dellâinseguimento di Ramy Elgaml" di Annalisa Camilli
https://www.internazionale.it/notizie/annalisa-camilli/2025/01/13/video-inseguimento-ramy-elgaml
Documentario ⢠Wishing on a star di Peter Kerekes
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Il 9 gennaio il comandante in capo dellâesercito libanese, il generale Joseph Aoun, è stato eletto presidente della repubblica, colmando un vuoto che durava da piĂš di due anni. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.
Anche in Italia si comincia a parlare di remigrazione, un termine usato dall'estrema destra internazionale per indicare la deportazione forzata degli immigrati. Con Leonardo Bianchi, giornalista.
Oggi parliamo anche di:
Scienza ⢠âLa matematica delle coincidenzeâ di Sarah Hart
https://www.internazionale.it/magazine/sarah-hart/2025/01/09/la-matematica-delle-coincidenze
Podcast ⢠Un anno con Alice Rohrwacherhttps://www.internazionale.it/magazine/sarah-hart/2025/01/09/la-matematica-delle-coincidenze
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ .
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti -
Torna su Netflix Squid game, la serie tv sudcoreana che ha battuto tutti i record di ascolti. La suite di Giovana Madalosso è un thriller psicologico brasiliano con due potenti personaggi femminili e Witches è un documentario, disponibile su Mubi, che smonta tutti i luoghi comuni e le rimozioni su ansia e depressione post parto. Palloncini e gonfiabili di ogni tipo sono i protagonisti di EuphoŃia - Art is in the Air, una mostra a Roma in cui i visitatori possono entrare in venti installazioni-gioco progettate da importanti artisti contemporanei.
CON
Paola Laforgia, autrice di Fattore K, lâascesa della cultura pop coreana (Add editore)
Sara Cavarero, traduttrice
Valentina Pigmei, giornalista che collabora con Internazionale
Leonardo Merlini, giornalista di Aska news che collabora con Internazionale
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ . Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Squid game: https://www.youtube.com/watch?v=Ed1sGgHUo88
Giovana Madalosso: https://www.youtube.com/watch?v=fbhNf2RUAnE&t=52s
Witches: https://www.youtube.com/watch?v=_qwx5350Bj8
EuphoŃia - Art is in the Air:
https://www.youtube.com/watch?v=besJaZyPqS8 -
Almeno cinque persone sono morte nei violenti incendi che infuriano da tre giorni nella cittĂ californiana. Con Lucia Magi, giornalista che vive a Los Angeles.
Donald Trump ha ribadito di voler annettere la Groenlandia agli Stati Uniti e non ha escluso lâuso della forza. Con Jesper Jensen, giornalista.
Oggi parliamo anche di:
Film ⢠Conclave di Edward Berger
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. Ă un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno unâinformazione di qualitĂ . Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti - Visa fler