Avsnitt
-
Trent’anni fa, Mel Gibson urlava “Libertà!” con la faccia dipinta di blu, la spada in mano e trovava il tempo di cogliere margheritine con Sophie Marceau. Oggi gli facciamo spegnere le candeline – rigorosamente in kilt – con un episodio che è un misto tra celebrazione, debunking e amore per il cinema epico fatto come si deve.
Braveheart – Cuore impavido è stato un colossal storico con tanto amore per la Hollywood che non c’è più, con battaglie vere, gente sporca davvero, niente CGI e tanta epicità da stendere anche un vichingo. Ma dietro le cariche a cavallo e le musiche strappacuore, si nasconde un film che con la storia vera della Scozia ha lo stesso rapporto che noi abbiamo con la dieta: teorico.
Parleremo del Mel Gibson versione 3-in-1: attore, regista e polemica ambulante. Vi sveliamo curiosità dal set, battaglie girate con veri rugbisti, figuranti che si vedevano con orologi al polso (giuro), e il motivo per cui Braveheart ha fatto impazzire sia gli spettatori che i professorini di storia prestati al cinema. Raccontiamo Mel Gibson sedevacantista (questa cercatela su wikipedia)
🎧 Ascolta l’episodio speciale e poi vieni a dirci la tua:
Braveheart è ancora un capolavoro con i muscoli o un gigantesco equivoco con l’elmo?
Cercaci scrivendo “Braveheart podcast 30 anni” e unisciti alla battaglia... sonora. -
Thunderbolts, Daredevil, e il futuro dell'MCU: tra ritorni eccellenti e nuove scommesse, analizziamo se la Marvel sta davvero tornando in forma o se The New Avengers e Daredevil: Rinascita sono solo l’ennesimo tentativo di restare a galla.
In scaletta anche Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email [email protected]
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✍️coccinema.it
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk
-
Saknas det avsnitt?
-
Dopo la morte di papa Francesco siamo corsi a vedere Conclave di Edward Berger, basato sul romanzo omonimo di Robert Harris, con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Isabella Rossellini, Sergio Castellitto e John “Albus Silente” Lithgow.
Il podcast della sede vacante torna ancora una volta con Stefano Cocci e senza Simone Zizzari racconta il film di Edward Berger pluricandidato agli Oscar 2025.
Inoltre, raccontiamo due prodotti “di chiesa”: Habemus Papam di Nanni Moretti e The Young Pope di Paolo Sorrentino.
Buon ascolto.
TIMESTAMP
[00:00] Buongiorno, buon pomeriggio e buonasera
[1:22] Conclave
[10:18] Sergio Castellitto e il cast
[13:26] Habemus Papam
[14:40] The Young Pope
-
Parliamo dell’ultimo film di Luca Guadagnino: Queer è tratto dal romanzo di William Burroughs con uno splendido Daniel Craig, un film allucinato e allucinogeno.
Black Mirror 7 invece riporta in auge la distopia di Charlie Brooker ormai superata dalla realtà, con qualche punto riflessivo interessante sul nostro rapporto non solo con la tecnologia ma con il futuro e la nostra umanità.Chiudiamo con un aggiornamento sui primi tre episodi della seconda stagione di The Last of Us.
Buon ascolto.
TIME STAMP
[00:39] Queer
[10:50] Black Mirror 7
[21:02] The Last of Us 2
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email [email protected]
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✍️coccinema.it
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk
Sigla podcast: Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0
-
Tra un colpo di tosse e l’altro portiamo in porto la puntata pre pasquale con 3 film usciti tutti lo scorso 10 aprile: Eden di Ron Howard, A Working Man col mito di Simone Jason Statham e Death of a Unicorn dove la Gen Z incontra mio zio.
In Eden, Ron Howard torna a raccontare storie vere con i survivalisti degli anni Trenta interpretati da Jude Law, Vanessa Kirby, Sydney Sweeney e Ana de Armas.
In A Working Man, Statham spara su una sceneggiatura di Sylvester Stallone. È A Working Man.
Infine tra incomunicabilità generazionale e oligarchi ingordi, la strana coppia formata da Mercoledì (Jenna Ortega) e Ant-Man (Paul Rudd) investe e uccide (?) un unicorno.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email [email protected]
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✍️coccinema.it
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk
Sigla podcast: Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0
TIME STAMP
00:00 Buongionro, buon pomeriggio e buonasera
02:56 Eden
11:56 A Working Man
18.57 Death of a Unicorn
26:20 Cosa ne pensi di Paul Rudd
Fateci sapere cosa pensate del Giasion
-
Due miniserie, una slow burner alla terza stagione, un reality coi comici che non fanno più ridere. Sono Adolescence su Netflix, Sconfort Zone su Prime Video, The White Lotus 3 vista su Sky e Lol 5 di nuovo su Prime Video.
Si è parlato molto dei piano sequenza di Adolescence e noi non potevamo esimerci.
The White Lotus consuma lentamente l’ennesima stagione su turisti stupidi e vacanze per cui si potrebbero risparmiare i soldi (ma si mangia solo frutta in questo resort?).
Maccio Capatonda mette ancora alla prova il suo talento grottesco.
Infine Lol - Chi ride è fuori è giusto stancamente alla quinta edizione: non sarà l’ora di staccare la spina?
Al podcast l’ardua sentenza.
00:00 Buongiorno, buon pomeriggio, buonasera
01:13 Sconfort Zone
09:46 Lol 5 - 13
16:23 Adolescence
19:48 The White Lotus 3
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email [email protected]
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✍️coccinema.it
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk
Sigla podcast: Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0
-
Tornato in sala con solidi risultati di botteghino parliamo di Anora, vincitore di 5 premi Oscar, della Palma d’oro a Cannes e del nostro affetto imperituro per Mikey Madison. Un po’ Cenerentola, un po’ Pretty Woman ma fu vera gloria quella di Anora? Oppure ha ragione Antonella Clerici? Il Brutto e il Cattivo ne parlano e per una volta non sono d’accordo.
L’altra faccia della medaglie delle favole moderne è Biancaneve, finalmente sbarcato in sala dopo almeno un anno e mezzo di polemiche. Fu vera infamia?
Buon ascolto.
TIMESTAMP
00:00 Buongiorno, buon pomeriggio e buonasera
01:30 Anora
20:19 Biancaneve
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email [email protected]
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✍️coccinema.it
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk
Sigla podcast: Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0
-
Gabriele Mainetti è tornato con il suo terzo lungometraggio, omaggio al cinema di botte e arti marziali: La città proibita è il sentito tributo di un appassionato al cinema di Hong Kong con grande dispendio di mezzi e un cast italiano importante: Sabrina Ferilli, Luca Zingaretti e Marco Giallini.
Si cambia decisamente genere con il cinema autoriale di Aaron Schimberg, sceneggiatore e regista di A Different Man. Sebastian Stan è protagonista di una straordinaria interpretazione che gli è valso il Golden Globe.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email [email protected]
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✍️coccinema.it
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk
Sigla podcast: Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0
-
Parliamo di un po’ delle robe che abbiamo visto negli ultimi giorni come Mickey 17, il ritorno al cinema di Bong Joon-ho dopo l’Oscar che conferma che dopo il riconoscimento della Academy più o meno tutti prendono il palo. Tranne Tom Hanks, probabilmente.
Divertimento assicurato con l’ultima fatica di un Gerard Butler sempre più gonfio di carbonara: Nella tana dei Lupi 2 - Pantera è un divertente action movie che aspira a diventare il “nuovo” Fast&Furious, con un po’ di indecenti italiani oltretutto (oltre la carbonara).
Due miniserie tv su Netflix: delusione Zero Day per la prima incursione di Robert De Niro nella servilità televisiva, sorpresa piacevolissima American Primeval, non immaginavo che i mormoni fossero così spietati.
Infine Paradise su Disney+ che ha raccolto i pareri in opposizione di Cocci e Zizzari.
Chiusura con un commento agli Oscar: Sean Baker sarà il prossimo a sbagliare film?
Timestamp
01:14 Follemente
02:19 Mickey17
13:09 Nella tana dei Lupi 2 - Pantera
20:25 Zero Day
24:01 American Primeval
27:53 Paradise
34:45 Commento Oscar
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email [email protected]
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✍️coccinema.it
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk
Sigla podcast: Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0
-
Il Gattopardo targato Netflix è sbarcato sulla piattaforma streaming con i suoi meravigliosi costumi, le sue ricche tavolate, i suoi protagonisti belli, belli, belli in modo assurdo, il suo dialetto siciliano finto, lo sporco patinato, i garibaldini con le camicie nuove di pacca.
Kim Rossi Stuart circondato da Benedetta Porcaroli e Deva Cassel è un belvedere per la Bridgerton siciliana di Netflix. Nel podcast diciamo anche di peggio.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email [email protected]
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✍️coccinema.it
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk
Sigla podcast: Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0
-
Novità in sala e in streaming di giovedì 27 febbraio: Heretic con Hugh Grant versione (poco) horror; torna Bridget Jones sempre a caccia di uomini; A Real Pain pluripremiato e pluricandidato agli Oscar da Jesse Eisenberg.
E poi Noi e loro (e se mio figlio fosse fascista?), Amiche Mai con Serra Ylmaz, il doc sui Led Zeppelin, Silenzio! così col punto esclamativo e dalla Lettonia il film di animazione Away, l'entusiasmante Diciannove e il problematico Black Dog.
In più novità streaming: su Prime Video c'è LOL - Talent Show, Nickel Boys (attesissimo e candidato all'Oscar) e poi su Netflix Demon City e Ritorno in pista.
-
Le novità della settimana al cinema e in streaming raccontati attraverso i nostri pregiudizi e bias cognitivi: grande cast per Follemente con Pilar Fogliati e Edoardo Leo insieme a Giallini, Santamaria, Papaleo, Pandolfi, Fanelli e altri ancora per l'Inside Out di Paolo Genovese.
Dall'Iran le peripezie per far conoscere al mondo Il Seme del Fico Sacro di Mohammad Rasoulof.
E poi escono L'Erede e Cherry Juice.
Su Netflix arriva l'atteso Zero Day con Robert De Niro. E non finisce qui.
-
In sala cinematografica per tre film: abbiamo visto il capolavoro di Brady Corbet, The Brutalist, uno dei front runner nella corsa agli Oscar 2025 grazie anche alle intense interpretazioni di Adrien Brody e Guy Pierce; Follemente è l’inside out italiano col supercast diretto da Paolo Genovese nelle sale dal 20 febbraio; ritorna la Marvel con Captain America: Brave New World con Hulk rosso e Anthony Mackie che prova a far dimenticare il cavo, vecchio Steve Rogers/Chris Evans.
Poi parliamo della serie tv del momento, probabilmente già dell’anno: M - Il Figlio del Secolo, le otto puntate di Joe Wright con Luca Marinelli travolto nel corso e nello spirito dall’interpretazione di Mussolini.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email [email protected]
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✍️coccinema.it
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk
Sigla podcast: Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0
-
Captain America: Brave New World, September 5, Strange Darling e The Gorge (Apple) sono i titoli più interessanti in uscita oggi 13 febbraio per la rubrica de Il Cattivo basata su bias cognitivi e pregiudizi guardando i trailer.
Parliamo anche di:
Amiche alle Cicladi
Tornando a Est
Una viaggiatrice a Seoul
Una barca in giardino
L’uoko d’argilla
La dolce Villa e Cobra Kai 6 (Netflix)
Broken Rage (Apple)
-
Impressioni di giovedi: 6 febbraio 2025, pregiudizi e bias cognitivi sulle uscite cinematografiche e streaming basate sui trailer:
The Brutalist
Diva Futura
We live in time
Fatti vedere
Colpi d’amore
Nina e il segreto del riccio.
E ancora: Gli omicidi di Are, Cassandra e Apple Cigar Vinegar. Ricordate: è arrivato Parthenope su Netflix
-
Mugugni incomprensibili, conferenze stampa mangerecce, guardie buone e guardie cattive e attori tifosi nei due titoli della settimana: la serie tv Acab disponibile su Netflix e il biopic musicale su Bob Dylan con Timothée Chalamet A Complete Unknown.
Su Acab Il Brutto Il Cattivo tornano a dividersi come ai bei tempi tra chi ha apprezzato il tono epico dei problemi personali dei poliziotti romani e chi avrebbe voluto vedere più botte e meno lacrime, insomma meno commozione e più commozioni cerebrali.
Non finisce qui perché ne abbiamo anche per 10 giorni con i suoi, il terzo capitolo della saga cinematografica dei personaggi interpretati da Fabio De Luigi e Valentina Lodovini… ne abbiamo fatto una saga… pensa come stiamo più l’apparente rinascita del mondo seriale Star Wars sancito dal successo di pubblico e critica di Star Wars: Skeleton Crew. Ma sarà vera gloria? Buon ascolto.
00:00 Buongiorno, buon pomeriggio e buonasera
01:35 ACAB
11:32 A Complete Unknown
25:20 10 giorni con i suoi
27:04 Star Wars: Skeleton Crew
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email [email protected]
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✍️coccinema.it
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk
Sigla podcast: Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0
-
Torna il riassunto delle uscite al cinema e in streaming della settimana, impressioni e pregiudizi dopo aver visto i trailer.
Questa settimana parliamo di Nicole Kidman che torna a fare la zozza come in Da Morire con Babygirl; Io sono ancora qui è il racconto sulla dittatura in Brasile di Walter Salles con una straordinaria Fernanda Torres.
Poi abbiamo un doc su Simon Veil, animazione con Dog Man, l'horror Companiom (film sottovalutato della settimana); The Last Redemption è il trailer più divertente della settimana mentre per noi restanl dei misteri misteriosi Ritratto di un certo Oriente e Terra Incognita.
Con il trailer di Un matrimonio di troppo abbiamo riso anche più del dovuto.
-
Come un ciclone invernale Angelo Duro si è abbattuto sul cinema e il box office italiano con il film Io sono la fine del mondo. È questa la fine della commedia italiana o un nuovo inizio?
Duro è l'occasione per raccontare lo stato di un genere che soffre sempre di più a confronto con i giganti del passato, divorato dal di dentro dalle lusinghe delle piattaforme streaming.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email [email protected]
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✍️coccinema.it
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk
Sigla podcast: Rock Machine Loop by MuzaProduction -- https://freesound.org/s/652274/ -- License: Attribution NonCommercial 4.0
-
Giovedì 16 gennaio 2025, cosa c'è di nuovo da vedere al cinema e in streaming.
Tanta carne al fuoco al cinema e qualche serie tv interessante:
-L’Abbaglio
-Oh Canada
-No Other Land
-Wishing on a star
-Pensando ad Anna
-Toys - I giocattoli alla riscossa
-Wolf Man
Serie tv:
-Acab/Netflix (15 gennaio)
-Scissione 2/Apple (17 gennaio)
Special guest
-Back in action/Netflix (17 gennaio)
- Visa fler