Avsnitt
-
Giada, 20 anni, racconta il suo percorso a San Patrignano: dall’uso di psicofarmaci iniziato a 12 anni alla riscoperta di sé, tra paure, crescita personale e il desiderio di un futuro diverso.
-
Matteo, dopo più di tre anni a San Patrignano, è pronto per una nuova fase della sua vita. Racconta del suo rapporto complicato con il padre, di come abbia sempre cercato di soddisfare le aspettative altrui, ma ora è consapevole che la vera libertà è imparare a vivere per sé stesso, senza dover essere qualcun altro.
-
Saknas det avsnitt?
-
Stefano, 38 anni, è un ex tossicodipendente di cocaina. Cresciuto in Brianza, con un lavoro da assicuratore e una vita stabile, ha ceduto alla dipendenza dalla cocaina che, iniziata da giovane, lo ha consumato fino a fargli perdere tutto.
Entrato a San Patrignano per recuperare il controllo della sua vita, oggi è una persona nuova, più forte. -
Sara ha occhi grandi e un’energia che non passa inosservata.
Da bambina timida, con un lato maschile forte, è sempre stata emarginata.
La tensione familiare e le scelte politiche dei suoi cari l’hanno spinta a ribellarsi e a rifugiarsi nel mondo della droga, l’unico dove si sentiva accettata. Qui, tra il caos e la fuga, ha cercato quella libertà che non trovava altrove. Ora, a San Patrignano, sta ricostruendo se stessa con non poca fatica. -
Ribelle e impetuosa, Jessica arriva a San Patrignano “strisciando” come dice lei.
Il suo percorso è segnato dalla voglia di ritrovare il suo posto nel mondo, di fare i conti con se stessa e con il suo passato. Tra difficoltà e crescita, Jessica scopre che la vera libertà non è quella di rompere le regole, ma di saperle accettare per cambiare in meglio. -
Giorno uno a San Patrignano, dove l'aria profuma di bucato. Una delle prime persone che conosco è Fabio, un giovane che ha già provato a scappare dalla comunità, ma oggi, giorno dopo giorno, sta costruendo la sua vita.
Un racconto di riscatto, fragilità e la voglia di ricominciare a vivere, in una comunità che dà una seconda possibilità.