Avsnitt

  • GGF ormai è “Osvaldo”. Ma è anche un padre che da lontano cerca di mantenere una relazione con il figlio, nell’Italia dei primi anni di piombo. Inge con un gruppo di editor guida la casa editrice e porta avanti il futuro del sogno editoriale.  Arriva il 14 marzo 1972.

    Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori

    Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli

    Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli

    Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale

    Lettere e altre testimonianze interpretate da:

    Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli

    Prodotto da: Riccardo Chiattelli

    Produttori Associati: Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino

    Produttori Creativi:  Francesca Baiardi, Riccardo Chiattelli

    Archivi e Redazione: Federica Tudisco

    Archivi Feltrinelli: Ermanno “Gomma” Guarneri

    Editing, sound design e mix: Paolo Corleoni

    Coordinamento materiali: Luca De Simone

    Registrazioni in studio a cura di Noise Factory, Milano

    Assistente di studio: Enrico Pellegrini

    Fonico di studio: Edoardo Benevides Costa

    per gli episodi 7 e 8 le registrazioni sono a cura di Excitech, Roma

    le voci per le lettere e le testimonianze sono a cura di  C.A.D. - Milano

    Cover: Chiara Morlacchi

    Comunicazione e Promozione: Daniela Basso, Fabio Pietranera

    Distribuzione digitale: Laura Mattavelli, Fabio Pietranera

    Realizzato in collaborazione con:

    AAMOD – Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico

    Istituto Luce

    Teche RAI - Rai.com

    Si ringrazia:

    Carlo Feltrinelli

    Alessandra Carra,  Alberto Rivolta, Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino, Marco Ragaini

  • Arriva il ‘68! La rivoluzione culturale preme, ma la minaccia di un colpo di stato militare sembra concretizzarsi. Per GGF è l’inizio della radicalizzazione politica. La strage di Piazza Fontana a Milano, il sospetto di una deriva antidemocratica imminente, la necessità di resistere. GGF sceglie la clandestinità.

    Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori

    Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli

    Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli

    Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale

    Lettere e altre testimonianze interpretate da:

    Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli

    Prodotto da: Riccardo Chiattelli

    Produttori Associati: Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino

    Produttori Creativi:  Francesca Baiardi, Riccardo Chiattelli

    Archivi e Redazione: Federica Tudisco

    Archivi Feltrinelli: Ermanno “Gomma” Guarneri

    Editing, sound design e mix: Paolo Corleoni

    Coordinamento materiali: Luca De Simone

    Registrazioni in studio a cura di Noise Factory, Milano

    Assistente di studio: Enrico Pellegrini

    Fonico di studio: Edoardo Benevides Costa

    per gli episodi 7 e 8 le registrazioni sono a cura di Excitech, Roma

    le voci per le lettere e le testimonianze sono a cura di  C.A.D. - Milano

    Cover: Chiara Morlacchi

    Comunicazione e Promozione: Daniela Basso, Fabio Pietranera

    Distribuzione digitale: Laura Mattavelli, Fabio Pietranera

    Realizzato in collaborazione con:

    AAMOD – Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico

    Istituto Luce

    Teche RAI - Rai.com

    Si ringrazia:

    Carlo Feltrinelli

    Alessandra Carra,  Alberto Rivolta, Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino, Marco Ragaini

  • Saknas det avsnitt?

    Klicka här för att uppdatera flödet manuellt.

  • Il gruppo 63, l’alluvione di Firenze, Fidel Castro e il Che., la sorprendente letteratura latino-americana. Inizia la rivoluzione permanentedi GGF: l’incontro con Arafat, la prigione in Bolivia e i libri “militanti”.

    Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori

    Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli

    Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli

    Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale

    Lettere e altre testimonianze interpretate da:

    Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli

    Prodotto da: Riccardo Chiattelli

    Produttori Associati: Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino

    Produttori Creativi:  Francesca Baiardi, Riccardo Chiattelli

    Archivi e Redazione: Federica Tudisco

    Archivi Feltrinelli: Ermanno “Gomma” Guarneri

    Editing, sound design e mix: Paolo Corleoni

    Coordinamento materiali: Luca De Simone

    Registrazioni in studio a cura di Noise Factory, Milano

    Assistente di studio: Enrico Pellegrini

    Fonico di studio: Edoardo Benevides Costa

    per gli episodi 7 e 8 le registrazioni sono a cura di Excitech, Roma

    le voci per le lettere e le testimonianze sono a cura di  C.A.D. - Milano

    Cover: Chiara Morlacchi

    Comunicazione e Promozione: Daniela Basso, Fabio Pietranera

    Distribuzione digitale: Laura Mattavelli, Fabio Pietranera

    Realizzato in collaborazione con:

    AAMOD – Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico

    Istituto Luce

    Teche RAI - Rai.com

    Si ringrazia:

    Carlo Feltrinelli

    Alessandra Carra,  Alberto Rivolta, Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino, Marco Ragaini

  • L’Istituto Giangiacomo Feltrinelli, i poeti americani, le librerie aperte a tutti, i giovani e la lettura, l’approccio pop e non accademico alla cultura, il gruppo 63. Il palazzo di famiglia di Via Andegari a Milano si trasforma nel cuore dell’avanguardia.

    Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori

    Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli

    Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli

    Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale

    Lettere e altre testimonianze interpretate da:

    Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli

    Prodotto da: Riccardo Chiattelli

    Produttori Associati: Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino

    Produttori Creativi:  Francesca Baiardi, Riccardo Chiattelli

    Archivi e Redazione: Federica Tudisco

    Archivi Feltrinelli: Ermanno “Gomma” Guarneri

    Editing, sound design e mix: Paolo Corleoni

    Coordinamento materiali: Luca De Simone

    Registrazioni in studio a cura di Noise Factory, Milano

    Assistente di studio: Enrico Pellegrini

    Fonico di studio: Edoardo Benevides Costa

    per gli episodi 7 e 8 le registrazioni sono a cura di Excitech, Roma

    le voci per le lettere e le testimonianze sono a cura di  C.A.D. - Milano

    Cover: Chiara Morlacchi

    Comunicazione e Promozione: Daniela Basso, Fabio Pietranera

    Distribuzione digitale: Laura Mattavelli, Fabio Pietranera

    Realizzato in collaborazione con:

    AAMOD – Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico

    Istituto Luce

    Teche RAI - Rai.com

    Si ringrazia:

    Carlo Feltrinelli

    Alessandra Carra,  Alberto Rivolta, Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino, Marco Ragaini

  • L’avventura collettiva dell’editore, un bestseller dopo l’altro: Pasternak, l’affaire Zivago e la rottura con il PCI, poi Il Gattopardo. Inge, la prima volta a Cuba, New York e il mondo: tra cultura, glamour e politica per GGF arriva il successo internazionale.

    Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori

    Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli

    Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli

    Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale

    Lettere e altre testimonianze interpretate da:

    Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli

    Prodotto da: Riccardo Chiattelli

    Produttori Associati: Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino

    Produttori Creativi:  Francesca Baiardi, Riccardo Chiattelli

    Archivi e Redazione: Federica Tudisco

    Archivi Feltrinelli: Ermanno “Gomma” Guarneri

    Editing, sound design e mix: Paolo Corleoni

    Coordinamento materiali: Luca De Simone

    Registrazioni in studio a cura di Noise Factory, Milano

    Assistente di studio: Enrico Pellegrini

    Fonico di studio: Edoardo Benevides Costa

    per gli episodi 7 e 8 le registrazioni sono a cura di Excitech, Roma

    le voci per le lettere e le testimonianze sono a cura di  C.A.D. - Milano

    Cover: Chiara Morlacchi

    Comunicazione e Promozione: Daniela Basso, Fabio Pietranera

    Distribuzione digitale: Laura Mattavelli, Fabio Pietranera

    Realizzato in collaborazione con: 

    AAMOD – Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico

    Istituto Luce

    Teche RAI - Rai.com 

     Si ringrazia: 

    Carlo Feltrinelli

    Alessandra Carra, Alberto Rivolta, Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino, Marco Ragaini 

  • L’utopia e la concretezza politica della rivoluzione culturale: i viaggi in Europa sulle tracce dei libri per la Biblioteca Feltrinelli, i libri per tutti, l’avventura della casa editrice e i suoi protagonisti. Bianciardi, Brega, Del Bo, il BAR JAMAICA, la ricerca dei pensatori e degli autori non allineati, i libri economici.

    Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori

    Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli

    Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli

    Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale

    Lettere e altre testimonianze interpretate da:

    Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli

    Prodotto da: Riccardo Chiattelli

    Produttori Associati: Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino

    Produttori Creativi:  Francesca Baiardi, Riccardo Chiattelli

    Archivi e Redazione: Federica Tudisco

    Archivi Feltrinelli: Ermanno “Gomma” Guarneri

    Editing, sound design e mix: Paolo Corleoni

    Coordinamento materiali: Luca De Simone

    Registrazioni in studio a cura di Noise Factory, Milano

    Assistente di studio: Enrico Pellegrini

    Fonico di studio: Edoardo Benevides Costa

    le voci per le lettere e le testimonianze sono a cura di  C.A.D. - Milano

    Cover: Chiara Morlacchi

    Comunicazione e Promozione: Daniela Basso, Fabio Pietranera

    Distribuzione digitale: Laura Mattavelli, Fabio Pietranera

    Realizzato in collaborazione con: 

    AAMOD – Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico

    Istituto Luce

    Teche RAI - Rai.com 

     

    Si ringrazia: 

    Carlo Feltrinelli

    Alessandra Carra,Alberto Rivolta, Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino, Marco Ragaini 

  • La formazione personale e politica di GGF, tra la seconda guerra mondiale e gli anni della ricostruzione. Lo sviluppo di una visione del mondo e della società, i primi ruoli ed i primi contrasti nell’ impresa di famiglia, la decisione di unire politica attiva e impresa.

    Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori

    Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli

    Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale

    Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli

    Lettere e altre testimonianze interpretate da:

    Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli

    Prodotto da: Riccardo Chiattelli

    Produttori Associati: Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino

    Produttori Creativi:  Francesca Baiardi, Riccardo Chiattelli

    Archivi e Redazione: Federica Tudisco

    Archivi Feltrinelli: Ermanno “Gomma” Guarneri

    Editing, sound design e mix: Paolo Corleoni

    Coordinamento materiali: Luca De Simone

    Registrazioni in studio a cura di Noise Factory, Milano

    Assistente di studio: Enrico Pellegrini

    Fonico di studio: Edoardo Benevides Costa

    per gli episodi 7 e 8 le registrazioni sono a cura di Excitech, Roma

    le voci per le lettere e le testimonianze sono a cura di  C.A.D. - Milano

    Cover: Chiara Morlacchi

    Comunicazione e Promozione: Daniela Basso, Fabio Pietranera

    Distribuzione digitale: Laura Mattavelli, Fabio Pietranera

  • Dal racconto di Carlo Feltrinelli, scopriamo le origini di Giangiacomo Feltrinelli (GGF) e la storia della sua famiglia, i Feltrinelli: una delle più importanti famiglie di industriali italiani, produttori di legnami, banchieri e immobiliaristi cresciuta tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento.

    Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori

    Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli

    Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale

    Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli

    Lettere e altre testimonianze interpretate da:

    Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli

    Prodotto da: Riccardo Chiattelli

    Produttori Associati: Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino

    Produttori Creativi:  Francesca Baiardi, Riccardo Chiattelli

    Archivi e Redazione: Federica Tudisco

    Archivi Feltrinelli: Ermanno “Gomma” Guarneri

    Editing, sound design e mix: Paolo Corleoni

    Coordinamento materiali: Luca De Simone

    Registrazioni in studio a cura di Noise Factory, Milano

    Assistente di studio: Enrico Pellegrini

    Fonico di studio: Edoardo Benevides Costa

    le voci per le lettere e le testimonianze sono a cura di  C.A.D. - Milano

    Cover: Chiara Morlacchi

    Comunicazione e Promozione: Daniela Basso, Fabio Pietranera

    Distribuzione digitale: Laura Mattavelli, Fabio Pietranera

  • Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole.