Avsnitt
-
Nella seconda parte della vita, l'Universo e tutto quanto, Dani e Jack raggiungono i confini dell'Universo, e parlano di come tutta la materia della Terra sia nata dalle Stelle.
L'esperimento Borexino ha ottenuto la copertina di Nature, per la rilevazione dei neutrini provenienti dal ciclo CNO all'interno del Sole.
Potete trovare alcuni dati su Betelgeuse qui.
Un'immagine della sequenza principale (il cosiddetto diagramma Hertzsprung-Russell) e delle stelle che le appartengono si può trovare su Wikipedia.
-
In questa prima parte dell'episodio sulla vita, l'Universo e tutto quanto, Jack e Dani aprono le porte del bar, per fare entrare l'Universo intero. Riusciranno a trovare posto per tutto?
Il James Webb Telescope ha fotografato i "Pilastri della Creazione", potete trovare l'immagine a questo link.
L'applicazione web "The Scale of Universe 2" permette di navigare nell'Universo scegliendo la scala di lunghezza preferita con una scrollbar, a cui sono associati i principali esempi di cose che hanno dimensione simile. È possibile navigare tra le dimensioni più grandi, vedendo esempi di ammassi di galassie, galassie, stelle e pianeti, oppure andando nelle dimensioni più piccole, osservando cellule, batteri, atomi e particelle.
Potete trovare l'immagine dell'Universo in scala logaritmica su questo sito web. Si parte dal Sistema Solare, al centro e le distanze aumentano seguendo una scala radiale logaritmica (cioè muovendosi verso l'esterno), fino ad arrivare alle galassie, agli ammassi di galassie e alla cosiddetta Cosmic Web (rete cosmica), cioè la distribuzione degli ammassi di galassie in una struttura molto simile a quella della mente umana.
Infine, se volete leggervi una serie di romanzi molto divertenti, vi lasciamo il link della serie proprio qui.
-
In questo episodio del bar più divulgativo del web, Jack rimane il solo barman ed intervista il primo ospite ufficiale sull'argomento della sua specializzazione. Ovviamente, il primo ospite non poteva che essere il buon Dani.
Un'eccellente introduzione sulla materia oscura non poteva che essere contenuta nella rivista "Asimmetrie", nel seguente articolo "Il lato oscuro dell'Universo".
L'immagine del Ammasso del Proiettile (Bullet Cluster) si può trovare a questo link. L'immagine è una composizione di diverse fotografie, scattate da diversi strumenti per cogliere le varie sfumature: le galassie e le stelle (punti arancioni) provengono dai telescopi Magellan e Hubble, la parte in rosa rappresenta i gas caldi, ed è stata fotografata da Chandra X-ray, mentre la materia oscura è stata modellizzata tramite calcoli sul fenomeno delle lenti gravitazionali ed è indicata in blu. Credits: European Space Agency (ESA), luglio 2007.
L'ultima immagine disponibile della radiazione cosmica di fondo (CMB) deriva dalle misurazioni effettuate dal satellite Planck, e si trova a questo link (che fa parte di un articolo interessante sull'argomento, da parte dell'ESA, in inglese). l'immagine rappresenta la sfera celeste (ciò che osserviamo dalla Terra), mappando l'energia (temperatura) dei fotoni della CMB e indicando la differenza rispetto alla temperatura media (colori freddi: zone più fredde, colori caldi: zone più calde), pensate che la differenza massima di temperatura tra il punto più freddo e quello più caldo è di appena 0.0007 K.
Per finire, questo è un simpatico articolo (in inglese) sulla prima rilevazione della CMB da parte di Arno Penzias and Robert Wilson (e che valse loro il premio Nobel), e riguardo al fatto che dovettero pulire il loro strumento da nidi di piccione e tutto quello che ne concerne...
-
Avete mai pensato di viaggiare verso l'infinito e Oltre? La fisica del Modello standard lo fa costantemente, ma non sempre è in grado di spiegare i fenomeni di tutto l'Universo. Dani e Jack vi portano Oltre il Modello Standard.
Se volete saperne di più: la lagrangiana del Modello Standard, che potete trovare anche in comode magliette, è spiegata brevemente in questa ottima lettura; Wikipedia fa un ottimo lavoro nello spiegare il problema della gerarchia; il problema dei neutrini e della loro massa è introdotto in questo eccellente articolo.
-
Jack e Dani vi spiegano che lavoro fanno. Non ci crederete, ma la fisica fa lavorare davvero. Soprattutto quando si parla di campi e di particelle.
Se volete saperne di più: particelle del Modello Standard, il Bosone di Higgs, ancora il Bosone di Higgs, il libro sulla particella di Dio.
-
Dani e Jack sono riemersi dal barile radioattivo e sono pronti a svelarvi i segreti degli oggetti radioattivi che sicuramente avete usato almeno una volta nella vita.
-
Jack e Dani si immergono in un barile pieno di sostanze radioattive! Sarà vero che tutte le sorgenti di radioattività fanno male?
-
Un caffè ristretto, relativamente! Dani e Jack vi accompagnano nel mondo della (non) simultaneità e della velocità della luce. I tempi si dilatano, le distanze si contraggono, il tutto grazie ad uno dei fisici più noti al mondo (soprattutto per i suoi capelli): Albert Einstein.
Per approfondire sulla vita del padre della relatività ecco qui. Se invece siete abbastanza coraggiosi daavventurarvi nei dettagli della Relatività Ristretta, questo link fa per voi.
-
In questo episodio del bar più divulgativo di Spotify, Jack e Dani vi prepareranno un cocktail quantistico. Preparate un bicchire, il ghiaccio, gustatevi il drink più difficile da prepare della Fisica.
Se volete approfondire il tema, cosigliamo di parire da qui.
-
Benvenuti all'hbar! I vostri barman Jack e Dani vi accolgono nel bar dove le chiacchiere sono a tema di Fisica.