Avsnitt
-
Per Walter Mitty, impiegato della rivista “Life”, l’unico modo per evadere dalla sua grigia quotidianità è sognare a occhi aperti. Ma, quando si trova a dover assolutamente recuperare una foto per la copertina, le avventure iniziano davvero, portandolo in diversi angoli del mondo. Una commedia con Ben Stiller.
-
Mark è uno stimato professionista con un problema con l’alcool che si rifiuta di riconoscere, anche quando gli viene ritirata la patente e viene obbligato a seguire un corso di recupero. Ma rimettersi in carreggiata, al volante come nella vita, sarà più difficile del previsto.
-
Saknas det avsnitt?
-
A volte sceglie i film per attore o per regista. A volte opta per storie di spionaggio, altre per delle commedie (“Basta che non c’è Picone”). Ma, per questa sera, l’ospite di questa puntata sceglie “Al di là dei sogni”, con Robin Williams. Con Betty Senatore, c’è Salvatore Ficarra.
-
Film d’esordio alla regia in un lungometraggio per Paolo Sorrentino, con Toni Servillo. Tony è un cantante cocainomane, sregolato e con precedenti penali. Antonio è invece un calciatore timido e onesto, eppure estromesso dal mondo dello sport. Le loro vite corrono su due binari opposti, ma paralleli.
-
La gallerista Susan riceve dall’ex marito un manoscritto a lei dedicato che risveglia fantasmi dal passato. Un thriller del regista e stilista Tom Ford, con Amy Adams e Jake Gyllenhaal, premiato alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
-
La notte del 28 gennaio 1985, oltre 40 artisti di fama mondiale si ritrovavano sotto il nome di “USA for Africa” per registrare una delle canzoni che avrebbero fatto la storia della musica: “We Are The World”. Questo documentario racconta la storia del capolavoro scritto e composto da Michael Jackson e Lionel Richie e prodotto da Quincy Jones.
-
Banel e Adama sono una giovane coppia del Sahel. Lui è destinato a diventare capo villaggio, seguendo così la tradizione di famiglia: quando si rifiuta, la sua decisione non viene presa bene dalla comunità.
-
Pau, Drigo e Mac sono gli ospiti di questa puntata di Betty Senatore. Ciascuno dei membri dei Negrita ha il suo film del cuore da guardare la sera, da un noir francese a una commedia musicale grande classico del cinema, passando per una pellicola italiana che ha fatto la storia e vinto tre Premi Oscar: “La vita è bella”.
-
Italia ‘90. Mentre il Paese ospita i Mondiali di calcio, un noto produttore cinematografico viene ripescato morto dal Tevere. Tre giovani aspiranti sceneggiatori sono i principali sospettati. Una commedia drammatica di Paolo Virzì.
-
Monaco di Baviera, Olimpiadi 1972. Un gruppo di terroristi palestinesi di Settembre Nero colpisce la delegazione israeliana in un attentato. Al Mossad viene ordinato di vendicare i connazionali, colpendo i responsabili dell’attacco. Un film di Steven Spielberg con Eric Bana e Daniel Craig.
-
Il noto avvocato divorzista Miles Massey (George Clooney) trova pane per i suoi denti davanti alle trame della cacciatrice di dote Marilyn Rexroth (Catherine Zeta-Jones). Un incontro che darà una scossa alla sua vita lavorativa, ma anche sentimentale. Una commedia dei fratelli Coen.
-
Nella Spagna degli anni ‘30, il maestro Antoni Benaiges, ateo e visionario, assume l’incarico in un piccolo villaggio. I suoi metodi innovativi incantano i bambini, ma piacciono meno agli adulti conservatori, in un Paese sull'orlo della guerra civile.
-
Catastrofi, incidenti aerei...chi avrebbe mai detto che i film preferiti di Margherita Buy sono i disaster movie? In questa puntata, l’attrice, ospite di Betty Senatore, propone “Sully” di Clint Eastwood, con Tom Hanks nei panni del pilota che affrontò con successo un atterraggio aereo su l’Hudson. E anche “Cast Away”, con lo stesso attore protagonista.
-
In seguito a una lite tra i loro figli, i coniugi Longstreet, genitori del ragazzino ferito, incontrano i Cowan, madre e padre dell’altro. Ma il confronto pacato, nato per redimere la questione tra i bambini, sfocia ben presto in uno scontro furioso tra adulti. Un film con Jodie Foster, Kate Winslet, Cristoph Waltz e John Reilly.
-
In seguito alla morte di un ex compagno di studi, un gruppo di amici ex sessantottini si ritrova dopo essersi perso di vista per anni. Nel cast di questa commedia drammatica, anche Glenn Close e Jeff Goldblum.
-
Larry Daley (Ben Stiller) è il nuovo guardiano notturno del Museo di Storia Naturale di New York. Un lavoro che sembra semplice, finché non scopre che, lontano dagli occhi dei visitatori, i reperti e le ricostruzioni del museo prendono vita.
-
Si stima che sul pianeta ci siano 45 miliardi di foto e videocamere. Fino a che punto siamo ossessionati dalle immagini? E in che modo questo ha modificato i nostri comportamenti, in quasi duecento anni? Se lo chiedono i registi di questo documentario con la voce di Elio germano, a partire dalle primissime immagini impressionate su una lastra fotografica.
-
Ferruccio Amendola e Rita Savagnone sono tra i doppiatori di questo capolavoro di Sergio Leone che ha fatto la storia del cinema e che l’ospite di questa puntata, anche per legame affettivo, ha scelto di raccontare a Betty Senatore: a “Che film guarda stasera?”, Claudio Amendola consiglia “C’era una volta in America”.
-
Sam vive una vita felice insieme alla fidanzata Molly. Quando, in un tentativo di rapina, viene ucciso, diventa un fantasma e cerca di mettersi in contatto con l’amata per proteggerla. Un film con Patrick Swayze, Demi Moore e Whoopi Goldberg.
-
Oggi il Re del Rock’n’Roll avrebbe compiuto 90 anni. Lo ricordiamo con questo film di Baz Luhrmann che racconta la carriera e la vita di Elvis Presley, interpretato da Austin Butler, a partire dal suo intricato rapporto con il suo manager, il colonnello Tom Parker (Tom Hanks).
- Visa fler