Avsnitt

  • Le scommesse sportive in Italia valgono €15 miliardi e tutto ha avuto inizio con Maurizio Ughi, il fondatore di SNAI. Noi l'abbiamo incontrato per scoprire i fallimenti, i soldi, le denunce, i successi e i consigli del padre delle scommesse.Maurizio nasce a Lucca nel 1948. A 20 anni lavora nel centro scommesse del padre. 4 anni dopo crea la prima trasmissione televisiva sulle corse dei cavalli in Italia. Nel 1990 fonda SNAI, che in pochi anni diventa la società di scommesse più grande d’Italia.Negli anni '90, tutte le scommesse passano da Maurizio e SNAI genera profitti da centinaia di milioni col calcio e l'ippica.Nei primi anni 2000, il gioco in Italia esplode: si passa da €20 miliardi giocati nel 2000 a €96 miliardi nel 2016. (oggi siamo il paese europeo in cui si scommette di più in assoluto).Per sostenere la crescita, SNAI fa debiti da centinaia di milioni e arriva a un passo dal fallimento. Così, nel 2011, Maurizio è costretto a venderla per €310 milioni.13 anni dopo, SNAI viene venduta di nuovo. Stavolta per €2.3 miliardi.A Maurizio abbiamo chiesto tutto. Lui ci ha raccontato una delle storie più incredibili, controverse e sconosciute di sempre in Italia. (00:00) Chi è Maurizio Ughi(00:49) Infanzia (02:31) Primi lavori nei centri scommesse(03:52) Fondare SNAI. Con quanti soldi è partito?(04:56) Anni '90: quotazione in borsa, acquisizioni e fatturato (07:49) Comprare Varenne: il cavallo più vincente della storia(09:23) Quanto ha pagato Varenne?(10:41) Un nuovo modo di scommettere (e la vendita al governo)(13:00) Anni 2000: le scommesse esplodono in Italia(14:14) I debiti e il rischio di fallimento(14:44) Maurizio vende SNAI (a quanto, come e perché)(17:44) L'errore più grande: entrare nella telefonia(19:00) Flutter compra SNAI per €2.3 miliardi(20:24) Paga le scommesse sullo scudetto dell'Inter 6 mesi prima. Perché? (21:30) Le scommesse su Schumacher e Barrichello(23:19) Come si calcolano davvero le quote?(24:40) Ludopatia in Italia. Si sente in colpa?(27:40) ConsigliEdited by Seequence 🎥—Cos'è Chapeau 🧢 Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi. Seguici su Instagram se vuoi scoprire tutti i dietro le quinte: https://www.instagram.com/chapeau_project/ Se vuoi approfondire le storie e i business dei nostri ospiti, iscriviti alla nostra newsletter: https://chapeauproject.substack.com. Registriamo gli episodi al WAO Romolo C30, in Viale Cassala 30 a Milano: https://www.instagram.com/wao_it/. È anche il nostro ufficio. Se vuoi passare per un caffè al volo, siamo lì ☕️Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/Se sei arrivato a leggere fin qui, CHAPEAU 🧢 Dicci pure se c'è qualche imprenditore che vorresti conoscere, così proviamo a contattarli 🤩

  • Vende la sua prima azienda a €3.9 miliardi. Poi fonda Newcleo, uno dei più grandi produttori di reattori nucleari al mondo. Stefano Buono è un fisico nucleare che nel 1991 inizia a lavorare al CERN di Ginevra insieme al premio Nobel Carlo Rubbia. Nel 2002 fonda Advanced Accelerator Applications, una delle aziende di medicina nucleare più grandi d'Europa. Nel 2015 la quota al NASDAQ. 2 anni dopo Novartis la acquisisce per €3.9 miliardi. Stefano si porta a casa il 5% dalla vendita, ma non si ferma. Nel 2019 fonda LIFTT, un fondo che investe in startup. Nel 2020 costruisce una barca a vela e fa il giro del mondo.Mentre è ancora sulla barca raccoglie €118 milioni, acquisisce una società americana e fonda Newcleo: oggi una delle più grandi aziende di reattori nucleari al mondo. Producono piccoli reattori raffreddati col piombo, che usano le scorie di altre centrali nucleari per generare energia. Entro il 2033 apriranno la prima centrale in Francia e il risultato dovrebbe essere energia pulita che costa la metà di quello che paghiamo oggi.Solo nel 2022 Newcleo raccoglie €300 milioni, il 15% di TUTTI i fondi di Venture Capital investiti quell’anno in Italia. Ad oggi ha raccolto €537 milioni (non c'è bisogno che lo dica, ma è una cifra folle).Noi di Chapeau abbiamo raggiunto Stefano nel suo ufficio di Torino per scoprire la storia di uno dei più grandi imprenditori e scienziati della storia d’Italia.(00:00) Chi è Stefano Buono(00:47) Infanzia e studi(02:03) Lavorare al CERN di Ginevra(04:16) La sua prima azienda: Advanced Accelerator Applications(06:19) Quotazione al NASDAQ (07:34) Vendere per €3.9 miliardi a Novartis(09:19) Com'è cambiata la sua vita(10:20) Il giro del mondo in barca: fondare Newcleo e raccogliere 100 milioni(14:27) Come ha raccolto €537 milioni (e quando faranno l'IPO 👀)(16:20) Giornata tipo(18:55) Paure e errori più grandi(20:25) Cosa lo rende diverso dagli altri(21:50) Il ruolo di sua moglie(22:57) ConsigliEdited by Seequence Studio 🎥—Cos'è Chapeau 🧢 Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi. Seguici su Instagram se vuoi scoprire tutti i dietro le quinte: https://www.instagram.com/chapeau_project/ Se vuoi approfondire le storie e i business dei nostri ospiti, iscriviti alla nostra newsletter: https://chapeauproject.substack.com. Registriamo gli episodi al WAO Romolo C30, in Viale Cassala 30 a Milano: https://www.instagram.com/wao_it/. È anche il nostro ufficio. Se vuoi passare per un caffè al volo, siamo lì ☕️Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/Se sei arrivato a leggere fin qui, CHAPEAU 🧢 Dicci pure se c'è qualche imprenditore che vorresti conoscere, così proviamo a contattarli 🤩

  • Saknas det avsnitt?

    Klicka här för att uppdatera flödet manuellt.

  • Ferrari Trento è uno dei brand di vino più importanti al mondo. È il brindisi degli azzurri campioni del mondo, della Formula 1 e dei Presidenti della Repubblica. Scopri Odoo: https://www.odoo.com/r/Wzb.

    Dietro al brand Ferrari, c'è il Gruppo Lunelli: una delle aziende di vino più grandi d’Italia, che fattura €135 milioni e ha acquisito aziende leggendarie come Cedrata Tassoni.

    Noi di Chapeau siamo andati a Trento per incontrare Camilla Lunelli, terza generazione della famiglia proprietaria al 100% dell’azienda, per scoprire tutta la loro storia.

    (00:00) Ferrari Trento: lo spumante italiano da €135 milioni

    (01:00) Dalla fondazione alla vendita della cantina: 1902 - 1952

    (04:25) Ferrari diventa il brindisi d'Italia: 1953 - 2000

    (06:53) Diventare lo spumante della Formula 1

    (09:13) Quanto li ha fatti guadagnare?

    (10:53) Acquisizioni Grappa Segnana, Acqua Surgiva e Bisol

    (12:08) Acquisizione Cedrata Tassoni

    (13:39) Sponsor

    (14:43) Come fanno €135 milioni l'anno

    (16:15) La crisi del vino

    (18:57) Come sono rimasti proprietari dell'azienda al 100

    (21:01) La storia di Camilla

    (22:06) Lavorare in Niger

    (23:19) L'incontro più incredibile (alla notte degli Oscar)

    (24:49 Consigli

    Editing by Seequence Studio 🎥

    Cos'è Chapeau 🧢 Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi.

    Seguici su Instagram se vuoi scoprire tutti i dietro le quinte: https://www.instagram.com/chapeau_project/

    Se vuoi approfondire le storie e i business dei nostri ospiti, iscriviti alla nostra newsletter: https://chapeauproject.substack.com.

    Registriamo gli episodi al WAO Romolo C30, in Viale Cassala 30 a Milano: https://www.instagram.com/wao_it/. È anche il nostro ufficio. Se vuoi passare per un caffè al volo, siamo lì ☕️

    Co-founders 🤩

    Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/

    Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/

    Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/

    Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

    Se sei arrivato a leggere fin qui, CHAPEAU 🧢 Dicci pure se c'è qualche imprenditore che vorresti conoscere, così proviamo a contattarli 🤩

  • Paolo Ardoino ha un patrimonio di $9.5 miliardi ed è CEO di Tether, azienda che nel 2024 ha generato profitti per $13.7 miliardi con 150 dipendenti. Questo la rende probabilmente la società più profittevole della storia.

    Ha appena comprato l'8.2% della Juventus e sta investendo miliardi per comprare aziende di Intelligenza Artificiale, chip cerebrali, media e telecomunicazioni.

    Questa volta, noi di Chapeau l'abbiamo raggiunto a Lugano per scoprire qual è il VERO piano dietro ai suoi investimenti e com’è la vita di una delle persone più ricche al mondo.

    Ma, soprattutto, per capire come fa Tether a fare così tanti soldi.

    00:00 Chi è Paolo Ardoino

    00:56 Come fa Tether a fare $13.7 miliardi di profitti

    03:39 Se scendono i tassi, smettono di fare soldi?

    04:52 Giornata tipo

    07:01 L'investimento nella Juventus

    09:10 Perché investe miliardi in AI, robot e chip cerebrali

    11:58 Tra qualche anno avremo un chip nel cervello?

    15:05 Diventare competitor di OpenAI e creare agenti AI indistruttibili

    20:19 Perché le banche non copiano Tether?

    24:40 Cosa farebbe se oggi avesse 25 anni?

    26:03 Il Signore degli Anelli, Asimov e l'heavy metal: le passioni di Paolo

    Edited by Seequence Studio 🎥 —Cos'è Chapeau 🧢 Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi. Seguici su Instagram se vuoi scoprire tutti i dietro le quinte: https://www.instagram.com/chapeau_project/ Se vuoi approfondire le storie e i business dei nostri ospiti, iscriviti alla nostra newsletter: https://chapeauproject.substack.com. Registriamo gli episodi al WAO Romolo C30, in Viale Cassala 30 a Milano: https://www.instagram.com/wao_it/. È anche il nostro ufficio. Se vuoi passare per un caffè al volo, siamo lì ☕️Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/Se sei arrivato a leggere fin qui, CHAPEAU!! 🧢 Dicci pure se c'è qualche imprenditore che vorresti conoscere, così proviamo a contattarli 🤩

  • Marco Magnocavallo ha venduto Tannico a Moët Hennessy Louis Vuitton per più di €50 milioni. A 21 anni vendeva pezzi di ricambio per Mini Cooper d'epoca. Poi fonda una delle prime agenzie di siti web al mondo, uno dei giornali online più grandi d'Italia e Tannico: il più grande e-commerce di vino in Europa, da €76 milioni l’anno.Quasi 30 anni dopo aver lanciato la sua prima azienda, Marco vende Tannico a LVMH, il colosso francese del lusso.Noi l’abbiamo incontrato per farci raccontare TUTTA la sua storia: come ha fatto a fondare e vendere 3 aziende a decine di milioni, i momenti più bui, le cose che l'hanno aiutato di più...e a quanto le ha vendute.(00:00) Chi è Marco Magnocavallo(00:56) Infanzia e studi(01:59) Vendere pezzi di ricambio per Mini Cooper a 21 anni (03:30) Aprire un’azienda di siti web nel 1996(04:49) Lo scoppio della bolla Dot Com(07:50) Vendere la prima azienda a 27 anni (e a quanto)(09:09) Fondare Globo: il giornale online più grande d’Italia(10:45) Vendere Globo (e a quanto)(11:48) Venture Capital (13:28) Fondare Tannico (e quanto gli è servito)(24:49) Investimenti in startup(16:39) Raccogliere €40 milioni: i momenti peggiori(19:46) Giornata tipo(20:48) Vendere Tannico a LVMH e Campari (23:26) Vedere il conto in banca la mattina dopo(25:06) Cosa lo motiva(26:09) Come sceglie le startup in cui investe(27:46) La vita dopo un’exit milionaria(30:57) ConsigliEdited by Seequence 🎥—Cos'è Chapeau 🧢 Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi. Seguici su Instagram se vuoi scoprire tutti i dietro le quinte: https://www.instagram.com/chapeau_project/ Se vuoi approfondire le storie e i business dei nostri ospiti, iscriviti alla nostra newsletter: https://chapeauproject.substack.com. Registriamo gli episodi al WAO Romolo C30, in Viale Cassala 30 a Milano: https://www.instagram.com/wao_it/. È anche il nostro ufficio. Se vuoi passare per un caffè al volo, siamo lì ☕️Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/Se sei arrivato a leggere fin qui, CHAPEAU 🧢 Dicci pure se c'è qualche imprenditore che vorresti conoscere, così proviamo a contattarli 🤩

  • Siamo entrati nella fabbrica di Pastiglie Leone per scoprire la loro storia, quella del loro CEO e capire come riescono a fare €13 milioni l’anno vendendo caramelle. Ma soprattutto siamo andati in produzione per scoprire come fanno le caramelle.(00:00) Pastiglie Leone: la fabbrica di caramelle più antica d’Italia(00:36) La storia: dal 1857 ad oggi(02:30) Come fanno le caramelle(03:28) Inizio intervista al CEO: sogni, sport e Università(05:13) Primi lavori: dal Marketing al Private Equity(08:13) Diventare CEO: paure e problemi(09:28) Giornata tipo(11:25) Fatturato e crescita: quanto, come e dove vendono (gossip societario evvai)(13:55) Sponsor(15:05) Come fanno €13 milioni vendendo caramelle costose(16:23) Introdurre una caramella: come si fa e quanto costa(19:47) Il rischio più grande: rebranding dopo 170 anni(21:30) Entrare in Cina(23:22) Consigli

    — Cos'è Chapeau 🧢

    Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI.

    E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi.

    Seguici su Instagram se vuoi scoprire tutti i dietro le quinte: https://www.instagram.com/chapeau_project/ Se vuoi approfondire le storie e i business dei nostri ospiti, iscriviti alla nostra newsletter: https://chapeauproject.substack.com.

    Registriamo gli episodi al WAO Romolo C30, in Viale Cassala 30 a Milano: https://www.instagram.com/wao_it/. È anche il nostro ufficio. Se vuoi passare per un caffè al volo, siamo lì ☕️

    Co-founders

    🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/

    Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/

    Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/

    Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

    Se sei arrivato a leggere fin qui, CHAPEAU 🧢 Dicci pure se c'è qualche imprenditore che vorresti conoscere, così proviamo a contattarli 🤩

  • Scommetto che almeno una volta hai mangiato un gelato di Grom. Dietro quella coppetta, c'è un'azienda che fatturava €35 milioni vendendo gelato italiano in tutto il mondo.Ma soprattutto, c'è Guido Martinetti: uno che a 28 anni scommette tutti i suoi risparmi per fondarla insieme al suo migliore amico. Lo stesso che nel 2014 la vende a Unilever per decine di milioni—e che 10 anni dopo fonda Lec insieme a Charles Leclerc.Noi di Chapeau lo abbiamo incontrato nel Relais 5 stelle lusso che ha aperto ad Asti dopo la exit a Unilever. Ci siamo fatti raccontare la sua storia e come ha fatto a fare tutto questo da zero.(00:00) Il gelato italiano da €35 milioni(01:03) Fondare Grom(02:20) Quanto soldi ha messo per partire (investimenti + mutuo)(04:00) Come conosce il suo socio Federico Grom (05:17) Stipendio, paure e lavoro: tutto sul primo periodo di Grom(06:55) Cosa l'ha aiutato di più con Grom(08:31) Vendere Grom a Unilever(11:14) Debiti e passaggio al gelato confezionato(12:46) Aprire un hotel 5 stelle lusso e una cantina: com'è davvero(17:08) Champagne VS vino italiano: batteremo i francesi?(21:09) Steve Jobs e Dante Alighieri gli hanno cambiato la vita(23:53) Cosa lo motiva(26:03) Fondare Lec con Charles Leclerc(27:58) I suoi consigli

    —Cos'è Chapeau 🧢 Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi. Seguici su Instagram per scoprire tutti i dietro le quindi: https://www.instagram.com/chapeau_project/ Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

  • Gli YouTuber italiani diventati milionari senza fare i fuffaguru si contano sulle dita di una mano. Marcello Ascani è uno di questi.

    Inizia a fare video a 14 anni, oggi fattura €1 milione col suo canale YouTube ed è il fondatore di Flatmates, un’agenzia di marketing da €4.5 milioni.

    L’abbiamo incontrato nel suo ufficio per scoprire quello di cui non parla: come ha fatto davvero a fare tutto questo a 27 anni, i suoi fallimenti da centinaia di migliaia di €, come gli è cambiata la vita dopo essere diventato famoso sui social…

    E SOPRATTUTTO perché ha investito 140,000€ in Chapeau.

    00:00 Intro

    01:00 Diventare imprenditore

    02:41 Guadagni con YouTube e Flatmates

    03:10 Giornata tipo

    04:30 Fallimento più grande

    06:06 Dove vuole essere tra 10 anni

    06:58 Se avesse 50 milioni sul conto

    08:03 Come ha investito €140,000 in Chapeau

    10:16 Perché ha investito in Chapeau

    11:24 Dove vivrebbe fuori dall’Italia

    13:29 La storia di viaggio più incredibile

    15:01 Imprenditore che lo ha colpito di più

    15:43 Fortuna VS lavoro duro: cosa serve di più

    19:23 Come la fama gli ha cambiato la vita 😉

    21:18 Paure e motivazioni: i primi anni su YouTube

    24:51 Come YouTube diventa un lavoro

    27:00 Scelta di non fare l’Università

    30:21 Come rischia di entrare nella spirale dei fuffaguru

    32:08 Iniziare a guadagnare TANTO a 21 anni

    33:55 Sindrome dell’impostore

    36:17 In cosa crede Marcello Ascani

    37:22 Consigli

    Editing by Seequence 🎥 (quanto sono belle le coperture in questo video MAMMA MIA)

    Cos'è Chapeau 🧢

    Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi.

    Seguici su Instagram se vuoi scoprire tutti i dietro le quinte: https://www.instagram.com/chapeau_project/

    Registriamo gli episodi al WAO Romolo C30, in Viale Cassala 30 a Milano: https://www.instagram.com/wao_it?igsh=MWd1MmZqcnV6MW5xOQ==. È anche il nostro ufficio. Se vuoi passare per un caffè al volo, siamo lì ☕️

    Co-founders 🤩

    Filippo Carabelli 👇🏼

    https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/

    Giacomo Luppi 👇🏼

    https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/

    Pietro Santini 👇🏼

    https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/

    Simone Roccoli 👇🏼

    https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

    Se sei arrivato a leggere fin qui, CHAPEAU 🧢

  • Puoi creare un'azienda che fattura milioni senza raccogliere 1€? Oggi raccontiamo la storia di un ragazzo che ha sacrificato i primi 20 anni della sua vita per diventare un campione di basket. Un giorno però il suo sogno si infrange per sempre. Lui si trasferisce dall'altra parte del mondo e diventa un imprenditore. Oggi fattura milioni. Ah, e tutto questo senza raccogliere 1 centesimo. Questa è la storia di Luca Mastella, fondatore e CEO di Learnn. Lo abbiamo incontrato per scoprire esattamente come ci è riuscito, cosa lo ha aiutato di più...e quanto si dà di stipendio.(00:00) Lanciare un'azienda senza fondi(00:59) L'infanzia e il basket(01:30) L'infortunio che gli cambia la vita(03:22) Lavorare nelle Filippine(04:43) Lavorare in Romania(05:08) Lavorare in Australia(07:17) Diventaew imprenditore(08:42) I guadagni dall'inizio(09:45) Crisi dei 30 anni(10:45) Imprenditori si nasce o si diventa?(11:58) Fondare l'azienda da zero(13:12) Quanti soldi (suoi) ci ha messo(14:05) Lavorare 18 ore al giorno(15:50) Fatturato(16:17) Quanto si dà di stipendio(17:07) Consigli

    —Cos'è Chapeau 🧢 Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi. Seguici su Instagram per scoprire tutti i dietro le quindi: https://www.instagram.com/chapeau_project/

    Registriamo gli episodi al WAO Romolo C30, in Viale Cassala 30 a Milano: https://www.instagram.com/wao_it?igsh=MWd1MmZqcnV6MW5xOQ==. È anche il nostro ufficio. Se vuoi passare per un caffè al volo, siamo quasi sempre lì ☕️

    Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

  • Molli tutto e fondi un'azienda a Berlino. Oggi vali mezzo miliardo. Se ti serve, prova Hostinger: http://hostinger.com/chapeau.Hai 24 anni e un posto di lavoro strapagato. Ti licenzi. Usi tutti i tuoi risparmi per lanciare una startup a Berlino e arrivi a un passo dalla bancarotta.7 anni dopo, la tua azienda è la #1 al mondo nel coliving. Fatturi €250 milioni e ne hai raccolti 120. Questa è la storia di Luca Bovone, fondatore e CEO di Habyt. Noi di Chapeau l’abbiamo incontrato per capire come ha fatto davvero a creare da solo un’azienda così, le paure e i fallimenti più grandi, come ha raccolto €120 milioni dopo centinaia di “no”…e quanto ha ceduto al suo primo investitore.00:00 Un imprenditore da 500 milioni01:00 I primi lavori (e guadagni)03:43 Imparare a vendere05:54 Università09:43 Partire da zero12:12 A un passo dal fallimento14:39 Sponsor 15:46 Ha pensato di mollare?16:45 L’ultimo round da €40 milioni18:46 Come ha raccolto €120 milioni20:20 Consigli per raccogliere fondi22:25 Giornata tipo23:43 Quando l’IPO?24:39 Recensioni basse26:14 Consigli per futuri imprenditori—Cos'è Chapeau 🧢 Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi. Seguici su Instagram se vuoi scoprire tutti i dietro le quinte: https://www.instagram.com/chapeau_project/ Registriamo gli episodi al WAO Romolo C30, in Viale Cassala 30 a Milano: https://www.instagram.com/wao_it?igsh=MWd1MmZqcnV6MW5xOQ==. È anche il nostro ufficio. Se vuoi passare per un caffè al volo, siamo lì ☕️Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/Se sei arrivato a leggere fin qui, CHAPEAU 🧢

  • In Italia c’è una delle aziende più importanti AL MONDO nel settore spaziale. Crea navicelle per trasportare satelliti e ha l’obiettivo di connettere Terra, Luna e Marte. L’anno scorso ha raccolto $150 milioni e ha chiuso un accordo da €119 milioni con la European Space Agency.Il fondatore si è spaccato la schiena 20 anni per arrivare dov’è oggi ed è partito da una famiglia molto modesta: mamma segretaria, papà elettricista. L’azienda si chiama D-Orbit, e la sua è la storia da raccontare quando qualcuno ti dice che in Italia è impossibile fare cose incredibili.Noi di Chapeau siamo andati a Como per parlare proprio con Luca Rossettini, Co-founder & CEO di D-Orbit. Ci ha raccontato come ha fatto davvero a creare un’azienda così, i retroscena del round da $150 milioni, perché rinunciare alla quotazione ha salvato l’azienda…e quanto ha ceduto al suo primo investitore.(00:00) I veicoli spaziali italiani da mezzo miliardo(00:52) Sogno da bambino(01:17) Lavori in fabbrica e nelle fattorie(01:40) Università (e i lavori per pagare la retta)(01:59) Servizio militare(02:46) Ingegneria aerospaziale: Milano e Oklahoma (05:24) Dottorato di giorno, imprenditore di notte(07:08) Il concorso da astronauta(08:03) La coincidenza che lo porta a Stanford(10:08) Lavorare alla NASA(12:17) Torna in Italia per fondare D-Orbit(13:02) Gli inizi: NESSUNO crede nell’idea(14:08) I primi fondi: % e valuation nello specifico(17:21) Come usa i primi soldi(19:56) Il round da $150 milioni (21:34) La quotazione al NASDAQ a $1.2 miliardi(26:04) Teletrasporto, motore a curvatura e dintorni(28:23) Gli alieni esistono?(30:20) Arriveremo su Marte?(30:49) Esistono regole nello spazio?(32:50) Quanto lavora oggi(33:59) Giornata tipo(35:11) Il contratto da €119 milioni con l’ESA(37:04) ConsigliEditing by Seequence 🎥 (quanto sono belle le coperture in questo video MAMMA MIA)—Cos'è Chapeau 🧢 Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi. Seguici su Instagram se vuoi scoprire tutti i dietro le quinte: https://www.instagram.com/chapeau_project/ Registriamo gli episodi al WAO Romolo C30, in Viale Cassala 30 a Milano: https://www.instagram.com/wao_it?igsh=MWd1MmZqcnV6MW5xOQ==. È anche il nostro ufficio. Se vuoi passare per un caffè al volo, siamo lì ☕️Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/Se sei arrivato a leggere fin qui, CHAPEAU 🧢

  • Il fondatore di una startup da $5.3 miliardi ci racconta come ha fatto ad arrivarci partendo dal nulla.Abbiamo parlato con Christian Hecker, Co-founder & CEO di Trade Republic, per scoprire come ha fatto a creare una delle startup che valgono di più al mondo partendo da un paesino tedesco di 2,000 abitanti. Com’è passato da ricevere 200 “no” a raccogliere $1.3 miliardi dai fondi di Venture Capital più importanti al mondo. E, soprattutto, tutti i momenti in cui ha pensato di fallire.(00:00) Fondare una startup da $5.3 miliardi(00:48) Da Filosofia a Investment Banking(01:51) L’incontro che gli cambia la vita(03:45) Il sogno da bambino(05:03) Da 0 a 1: fallimenti e paure(08:48) I primi $600,000 dopo 4 anni(10:05) Come ha raccolto $1.3 miliardi(11:20) Lavorare con Peter Thiel e Doug Leone(13:58) Pension Gap: un problema da €1,900 miliardi(15:40) L’Europa ha già perso nell’AI?(18:51) Impatto di Trump sulle startup(21:09) Europa: viverci VS andarci in vacanza(23:12) Settimana tipo(25:14) Errore più grande(26:57) Sport e cibo (28:02) Consigli—🧢 Cos'è Chapeau Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono. Cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona ai nostri eventi. Seguici su Instagram se vuoi scoprire tutti i dietro le quinte: https://www.instagram.com/chapeau_project/ Registriamo gli episodi al WAO Romolo C30, in Viale Cassala 30 a Milano: https://www.instagram.com/wao_it?igsh=MWd1MmZqcnV6MW5xOQ==. È anche il nostro ufficio. Se vuoi passare per un caffè al volo, siamo quasi sempre lì ☕️🤩 Co-founders di ChapeauFilippo Carabelli https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/---🎥 Editing by Seequence Studio

  • Un investimento da €650 milioni. Un accordo con Nvidia per costruire uno dei supercomputer più potenti al mondo. $1 miliardo di valutazione. iGenius è una startup italiana di AI. L'anno scorso, hanno annunciato un investimento senza precedenti nella storia d'Italia: $650 milioni a una valutazione che supera $1 miliardo. Un mese fa, hanno rivelato che costruiranno con Nvidia uno dei supercomputer più potenti al mondo in Sud Italia. È una delle storie più incredibili dell'ecosistema startup italiano, tanto da sembrare inverosimile. Li hanno già raccolti quei 650 milioni? Hanno veramente speranza contro aziende come OpenAI, DeepSeek e Mistral? Come hanno fatto a valere 1 miliardo e cosa stanno facendo esattamente con Nvidia? Noi di Chapeau abbiamo incontrato il Co-founder & CEO di iGenius per rispondere a tutte queste domande.(00:00) Una startup AI italiana da $1 miliardo?(00:55) Come ha iniziato: dall'Italia a San Francisco(02:33) Paura di fallire(03:10) Giornata tipo(03:58) Come ha raccolto i primi $70 milioni?(05:44) Il round da $650 milioni(06:59) Un supercomputer Nvidia da $1 miliardo in Italia?(09:23) Perché si leggeva che hanno raccolto 650 milioni?(11:18) Abbiamo già perso contro USA e Cina nell'AI?(14:11) Cosa dovremmo fare in Europa? —Cos'è Chapeau 🧢Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi.Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

  • Lavori alla NASA. Un giorno ti licenzi e metti TUTTI i tuoi risparmi in una startup che ha il 90% di probabilità di fallire. 9 anni dopo, quella startup vale decine di milioni e ha uffici a Boston e a Torino.Questa è la storia di Fabrizio Martini, Founder & CEO di Electra Vehicles: una scale up basata a Boston che sviluppa software per allungare la vita e migliorare la performance delle batterie elettriche. Noi di Chapeau abbiamo incontrato Fabrizio per capire come lavorare alla NASA gli ha cambiato la vita, com’è stato abbandonarla per fondare una startup e cosa l’ha aiutato di più a raccogliere €26 milioni (...per ora 👀):(00:57) Prima offerta di acquisizione(01:15) Com’è entrato alla NASA: dal Poli al governo USA(02:33) Cos’ha imparato alla NASA(03:34) Com’è davvero lavorare alla NASA(04:40) Licenziarsi per fondare una startup(06:08) Da 0 a 1: come ha fatto a lanciare Electra(07:22) Quanto guadagnava alla NASA(07:43) Mettere TUTTI i tuoi risparmi in una startup(08:11) Raccogliere i primi fondi(09:12) Come ha raccolto (altri) €21 milioni(10:21) Cosa farebbe di diverso se ripartisse da 0(12:09) Come usano tutti questi soldi?!(13:32) Consigli di fundraising(14:12) Riciclare le batterie è possibile?(15:49) Consigli per chi vuole fare l’imprenditore—Cos'è Chapeau 🧢Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi.Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

  • A 12 anni inizia a pubblicare video di Minecraft. Oggi è uno degli YouTuber più grandi d'Italia e tra i pochi ad essere diventato un vero imprenditore. Abbiamo incontrato Surry per capire com'è diventato imprenditore e investitore, cosa lo ha aiutato di più a creare un impero da milioni di € su YouTube, le paure degli inizi e...quanto guadagna davvero.(00:56) Guadagni con YouTube(01:31) Quando ha iniziato a lavorare coi brand(02:11) Surry imprenditore(03:12) Investimenti in startup e exit(06:05) Wanderlust (08:30) Clochez(11:26) Quanto gli è costata l'app?(12:11) Errore come imprenditore(13:45) Errore come investitore(15:13) Canale YouTube in inglese(17:00) Intelligenza Artificiale su YouTube(17:56) Se ripartisse da zero sui social(20:22) Perché ha iniziato(22:13) Come è cresciuto all'inizio(24:27) Primo assegno da Google(25:25) Abbandonare la scuola per YouTube(27:49) Come hanno reagito i suoi genitori(29:00) Gli inizi su YouTube: sfide e paure(30:34) Trasferirsi a Milano a 18 anni(31:54) Perché ha smesso di fare gaming(34:16) Haters(35:39) Minecraft(36:04) ConsigliCos'è Chapeau 🧢Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI.E te li faremo anche conoscere di persona durante i nostri eventi.---Co-founders:Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

  • Una delle aziende più antiche al mondo è italiana ed è passata da bottega artigiana a multinazionale da €1.6 miliardi di fatturato in 500 anni. Compare nei versi di Drake, nei film di James Bond e domina il mercato globale.

    Quindi, noi di Chapeau siamo andati a Gardone Val Trompia, nel loro quartier generale, per parlare con Franco Gussalli Beretta, il Presidente di Beretta.

    Abbiamo scoperto come hanno fatto davvero a creare un impero che vale miliardi partendo da una bottega di artigiani, i fallimenti, i successi più incredibili di questi 500 anni e il vero impatto dei conflitti sul loro fatturato.

    (00:56) La storia di Beretta

    (02:34) La commessa del Pentagono

    (04:25) Vendite militari vs civili

    (05:20) Le Olimpiadi

    (07:36) Il logo di Gabriele D'Annunzio

    (08:44) I fallimenti

    (09:55) Crescere nella famiglia Beretta

    (11:22) L'impatto dei conflitti sul loro fatturato

    (13:55) A quali Paesi non possono vendere?

    (15:09) Prodotto più costoso

    (16:15) I personaggi più incredibili

    (21:24) Sylvester Stallone

    (22:20) Come sono arrivati a Drake e James Bond

    (23:43) Come hanno avuto successo negli Stati Uniti

    (26:06) Cosa pensa del Secondo Emendamento

    (27:39) Come sono passati da €700m a €1.6mld in 4 anni

    (31:20) Su cosa scommettono per continuare a crescere

    (33:46) I consigli Cos'è Chapeau 🧢

    Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI.

    E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi.

    Co-founders 🤩

    Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/

    Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/

    Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/

    Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

  • Abbiamo chiesto al CEO di Porsche Italia come si fa DAVVERO a diventare CEO di un'azienda così, cosa l’ha aiutato di più ad arrivare dov’è oggi e perché lavorare dall’altra parte del mondo gli ha cambiato la vita. Tra l'altro, assurdo pensare che 93 anni fa Porsche era un'aziendina appena nata a Stoccarda e oggi è uno dei brand di lusso che valgono di più al mondo. Aspettando di riuscire a intervistare anche il CEO di Ferrari, ecco i capitoli: (00:00) Intro(00:30) Il suo sogno da bambino(01:22) Cosa l’ha aiutato a diventare CEO di Porsche(02:22) Come lo è diventato: tutti gli step(03:05) Lavorare in Cina e Dubai per Ferrari(04:37) Da un fallimento a diventare CEO (05:21) I colloqui per la posizione di CEO(05:43) Il momento più difficile(07:42) La paura più grande (08:51) Porsche può avere successo nell’elettrico?(09:43) Una Porsche senza il “rombo”(10:37) I giovani non comprano più macchine(12:06) La minaccia della Cina (monopolio batterie elettriche)(12:45) La sua giornata tipo (13:37) La sua macchina preferitaCos'è Chapeau 🧢Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi.Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

  • Donald Trump, James Bond e il Re d’Inghilterra hanno una cosa in comune: la cravatta. Noi siamo andati a conoscere il CEO di Marinella, il brand di cravatte più famoso al mondo, per scoprire come hanno fatto davvero a creare un impero da 18 milioni all’anno.Ci ha anche raccontato di un'offerta di Donald Trump IMPOSSIBILE da rifiutare, della proposta MULTImilionaria del Gruppo LVMH e del tè con la Regina d’Inghilterra.(00:39) Le origini: da Totò a Berlusconi(02:15) Da bottega a impero: la storia di Marinella(08:25) Fatturato e vendite online (dati precisi)(10:04) Come sono passati da 12 a 18 milioni (14:32) La sua paura più grande (16:01) Vivere per lavorare(17:01) Perché non vende a un Fondo (guadagnando milioni)(19:56) L’offerta milionaria del Gruppo LVMH(22:43) L’offerta di Donald Trump (25:09) La sua giornata tipo(27:08) La Mille Miglia (29:15) La cravatta di James Bond(29:55) I 111 oggetti del secolo (30:18) Un tè con la Regina d’Inghilterra(32:01) I suoi consigliCos'è Chapeau 🧢Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi.Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

  • Paolo Ardoino è una delle persone più ricche d'Italia e probabilmente la più influente al mondo in ambito Crypto. Scopriamo come ha fatto DAVVERO a passare da ricercatore sottopagato a multimiliardario, parliamo delle critiche fatte a Tether e scopriamo perché stanno investendo miliardi di € all’anno in chip cerebrali e AI. (00:00) Intro (01:06) Com'è iniziato tutto(01:40) La sua prima azienda (02:35) Come ha raccolto i primi €250,000(05:20) Com'è diventato miliardario (08:32) Cosa l'ha aiutato di più (10:25) Tether: critiche e cause milionarie(12:53) La crisi di Tether: $20 miliardi in 20 giorni(16:29) Perché investe miliardi all'anno in AI e chip cerebrali(21:38) Consigli Cos'è Chapeau 🧢Parliamo coi più grandi imprenditori e manager in Italia per scoprire la loro storia e capire come hanno fatto DAVVERO ad arrivare dove sono: cosa li ha aiutati di più, gli errori, i fallimenti e i consigli PRATICI. E te li facciamo conoscere di persona durante i nostri eventi.Co-founders 🤩Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/

  • Alberto Dalmasso, Co-founder & CEO di Satispay, ci racconta le paure e i fallimenti degli inizi, come fai a raccogliere MEZZO MILIARDO in Italia, come ti cambia la vita un'azienda da €1 miliardo e come puoi oggi fare quello che lui ha fatto 10 anni fa.(00:00) Intro(00:45) Cosa l'ha aiutato di più(05:06) Com’è diventato imprenditore(10:51) Da 0 a 1: paure e momenti peggiori(13:10) A un passo dal fallimento (14:37) Come raccogliere soldi (18:41) Gli errori più grandi(21:15) 15 dipendenti diventati milionari(21:37) Come ti cambia la vita un'azienda da 1 MILIARDO(25:40) Perché hanno lanciato i buoni pasto(28:54) Cosa DEVE fare un imprenditore oggi(32:00) ConsigliDicci cosa pensi dell'episodio e che ospiti vuoi conoscere 🧢---Il team Chapeau:Filippo Carabelli 👇🏼 https://instagram.com/phil__cara/ https://linkedin.com/in/filippo-carabelli/ Giacomo Luppi 👇🏼 https://instagram.com/giacomo_luppi/ https://linkedin.com/in/giacomoluppi/ Pietro Santini 👇🏼 https://instagram.com/pepe_peperino/ https://linkedin.com/in/pietrosantini/Simone Roccoli 👇🏼 https://www.instagram.com/simone.roccoli/ https://www.linkedin.com/in/simone-roccoli/