Avsnitt
-
Ultima puntata di questa stagione sul midterm. Con Federico Leoni, caporedattore di SkyTG24 e autore di America Contro, parliamo di Florida, Ron DeSantis e barbieri messicani.
-
Episodio post elettorale. Commentiamo i risultati con il professor Mario Del Pero. Parliamo di nuova maggioranza democratica, sorprese a New York e Donald Trump.
-
Saknas det avsnitt?
-
Il quadro finale subito prima del voto. Le ultime su Camera, Senato, affluenza e quando dobbiamo aspettarci i risultati.
-
Quinto episodio a una settimana dal voto. Parliamo di latinoamericani, segretari di stato e ultimi sondaggi.
-
Per questo episodio digressione storica. Parliamo delle elezioni di meta mandato del 1934. Negli ultimi quasi novant'anni, uno dei soli due casi in cui il partito del presidente in carica ha guadagnato seggi in entrambe le camere.
-
Terza puntata della midterm edition. Parliamo di come si vincono le elezioni americane (queste e altre), di nazionalizzazione e del perche i democratici hanno bisogno di 52 senatori.
-
Secondo episodio verso le midterm. Parliamo di approval rating, marijuana e seggi chiave per il Senato.
-
Introduciamo la stagione sulle elezioni di metà mandato, discutendo temi, sondaggi e precedenti storici.
-
Ultima puntata della miniserie quattro episodi quattro ospiti. Con la professoressa Raffaella Baritono oggi parliamo di Eleanor Roosevelt. Solo di Eleanor Roosevelt.
-
Con la professoressa Benedetta Barbisan, parliamo di Corte Suprema, diritto all'aborto, privacy, penombre e Dwight Eisenhower.
-
Nuovo episodio, nuovo ospite. Con il professor Matteo Battistini, autore di "Storia di un feticcio. La classe media americana dalle origini alla globalizzazione", parliamo di classless society, scienze sociali in Europa vs Stati Uniti e Paul Krugman.
-
Primo episodio della nuova miniserie. Con il professor Mario Del Pero parliamo di guerra in Ucraina, nuovo ordine mondiale e interdipendenza tribale.
-
Ultima puntata del 2021. Oggi apriamo il vaso di pandora delle guerre culturali. Più nello specifico discutiamo di aborto, battaglie egalitarie, anni '70 e di un passaggio in particolare del famoso discorso di Pat Buchanan alla convention repubblicana del '92.
-
Quinto episodio sul mondo del lavoro americano. Discutiamo di sindacati, striketober, great resignation e di come il governo americano dagli anni '80 non tenga più traccia degli scioperi con meno di 1.000 lavoratori coinvolti.
-
Il 2 novembre 2021 si sono svolte alcune elezioni statali e locali. Che indicazioni possiamo trarre da questo voto in prospettiva midterm 2022? In questo episodio discutiamo di critical race theory, inflazione e del futuro della presidenza Biden.
-
Terza puntata sulla polizia americana. Discutiamo di elezioni locali, razzismo sistemico, law and order, tough on crime, defund the police e una sacco di altre frasette anglofone.
-
Secondo episodio con ospite. Luciano Pollichieni, research fellow presso il think tank Critica, di base a Washington DC, discute con noi di QAnon, destre alternative, realtà alternative, paranoia e ovviamente anche dello sciamano Jake Angeli.
-
Esordio nel nuovo formato. Discutiamo di infrastrutture in senso stretto, infrastrutture umane, self government e del fatto che il democratico medio alla Camera è un boomer benestante.