Avsnitt
-
Oggi un ritorno al passato, tra l'almanacco del giorno e il nostro manager di fiducia Filippo Mangiero, che non sentivamo da talmente tanto tempo che... è diventato padre! Come avrà chiamato suo figlio? Ascoltate la puntata per scoprire questo e altre amenità, come la taglia sul Ministro Crosetto, la guerra SIAE-Meta, SuperNardella e molto altro.
-
Din don! Una nuovissima puntata di BeRadio è in partenza! E oggi tra storie di treni, aerei, tram, bus e chi più ne ha più ne metta, siamo davvero partiti per la tangente. Ad accompagnarci, seppur per un tratto, "Il trasportista misterioso". Che dire? Si parte!
-
Saknas det avsnitt?
-
Oggi ci siamo rivolti a voi! E vi abbiamo chiesto, quali sono le peggiori disavventure che avete avuto in ambito sanitario? Che riguardano interventi, prenotazioni al CUP, supposte, pastiglie e chi più ne ha più ne metta... è uscita fuori una puntata spaziale, ma soprattutto c'è stato un grande ritorno: Federico Di Quercia, che è arrivato col suo podcast Verba Rimanent a spiegarci da dove arriva la parola "medicina"... circa.
-
SLURP! Una nuova, gustosissima puntata di Be Radio! L'argomento di oggi sono i fumetti. Siamo sicuri che siano veramente rivolti solo ai bambini? Anche quelli che sembrano esclusivamente per loro, come Topolino? Ne parliamo tra di noi e con Mattia Del Core, fondatore della pagina Ventenni Paperoni e autore del libro "Ventenni Paperoni - Ma leggi ancora Topolino?" per un episodio che vi farà dire... SBARAQUACK!
-
Come ogni anno, puntuale come un orologio svizzero arriva il puntatone dedicato a Sanremo, dove il nostro Enrico Temistocle, autore peraltro della meravigliosa sigla di BeRadio, spara le sue Magne Sententiae sulla kermesse appena trascorsa. E quest'anno... vogliamo esagerare: si unisce alla combriccola infatti anche la nostra autrice Chiara Scipiotti, che tra l'altro farebbe pure la giornalista, giusto per dire. Quindi... non c'è altro da dire, una puntata imperdibile!
-
Oggi abbiamo deciso di parlare di quello che succede nel mondo ed in Italia - già, il problema è che in questo momento succede soltanto una cosa: Sanremo. Sanremo e la gente che continua imperterrita a fare sesso (ma forse si interrompe quando passano i Pooh). Per rilassarci da questo clima troppo pop, abbiamo invitato uno che sa creare bene l'atmosfera: Stefano Nazzi. Per avere una storia di cronaca. Cronaca nera. Cronaca giudizVABBÉAVETECAPITO.
-
Food blooging di qua, food blogging di là, ricette a destra e a manca... ma non sarà un po' troppo? E se anche la seconda carica dello Stato si prodiga in consigli culinari, davvero non possiamo pensare ad altro che al cibo? Ma soprattutto... quale Vip sarebbe un ottimo influencer culinario? A parte Orietta Berti che ha scritto un libro di ricette? Questo, e molto altro, compreso il dietologo Artemio Raperonzoli e la ricetta degli Oscar della nostra mitica Giulia Giovannini, nella puntata di oggi...
-
Siamo un podcast comico, e quindi la domanda viene spontanea: ma come si fa a far ridere? C'è una ricetta? A quanto pare no... forse. Ne parliamo con Carlo Joly, comico, personal coach ma soprattutto amante di filatelia australiana. Ecco cosa abbiamo scoperto... ci sarà da ridere? E badate bene, abbiamo avuto ospite anche Barbachiara Y, per parlare di riscaldamento globale. Risate a non finire!
-
Come si intitolerebbero i podcast se fossero condotti da... Salvini? Giulio Cesare? Il Papa? La Camorra? Scopritelo in una puntata delirante, in cui prima dissiamo gente che ha venti volte il nostro seguito e poi la buttiamo in caciara con un gioco divertentissimo (per noi). Ah, e poi alla fine Giulia Giovannini ci recensisce Glass Onion!
-
SIAMO TORNATI! E tra voli pindarici, previsioni catastrofiche di Nostradamus e passeggiate nel viale dei ricordi, comincia questo 2023! Non mancheranno ospiti (partenopei questa volta), risate, grande cinema con Giulia Giovannini, trailerz, spot, angoli dell'arte, ricchi premi e cotillons!
-
Chiudiamo questo 2022 con un super ospite! Infatti è passato a trovarci Emanuele Tumolo, attore, stand-up comedian, speaker radiofonico e... pino (sentire la puntata per capire). Con lui abbiamo parlato di come cambiare il Natale, una festa fin troppo ripetitiva... per farla diventare qualcosa di più adatto ai giorni nostri! Ci saremo riusciti? O avremo buttato tutto in caciara? La risposta non è scontata...
-
Un Natale con BeRadio è un buon Natale! In questa puntata avrete l'onore di ascoltare la nostra Guida per l'Avvento, consigli e curiosità sul periodo natalizio, ma ci saranno anche due spettacolari collegamenti natalizi: Alcibiade Cincolbelli si è collegato con noi dal presepe meccanico di Santa Berengarda di Verdonaro, mentre Simone Cervinati ci porta alla scoperta di un nuovo sport invernale. Senza dimenticare l'angolo del cinema, con la recensione di Avatar della nostra Giulia ed il trailer!
-
La mannaia del nostro implacabile Enrico si è abbattuta sulle produzioni musicali più insulse del 2022! Abbiamo fatto assieme un gioco, ognuno di noi ha portato una rossa di "pezzi urticanti" e in puntata abbiamo scoperto le carte. Inevitabilmente sono uscite fuori cose deliranti.
Schioppati la playlist con tutte le canzoni > https://bit.ly/obbrobri22
Ascolta il disco degli Incantastorie > https://spoti.fi/3PikXnW -
L'internet, un posto strano, un posto pieno di meme e di cose complesse e di dati persi da persone che non fanno il backup. Ne abbiamo parlato oggi assieme a Francesco Tucci di Pilloledib.it, un ospite che più titolato di così non poteva esserci. E attenzione, perché la puntata contiene anche SMS natalizi, il nostro storico Abele Regazzoni ed il nipote di Edo Gianrinaldo... oltre a del discreto trash nella canzone di questa settimana selezionata da Chiara.
-
Che giorno era ieri? Venerdì. E cos'è l'ultimo venerdì del mese? Black Friday, ovviamente. E chi abbiamo invitato per parlarne? Un sacco di persone simpaticissime, come Andrea Galeazzi, ad esempio. E oltre a questo non manca il collegamento con Radio Camerieri... e siccome domani inizia l'Avvento, iniziamo a proporvi gli SMS da inviare durante le feste!
-
Oggi il tema della puntata è alquanto particolare: andiamo a pescare tutte quelle cose a cui credevamo da bambini, le teorie strampalate e le false leggende… e ci avete aiutato anche voi, rispondendo all’appello su Instagram! Ne sono uscite di cotte e di crude… anche se poi non abbiamo mangiato nulla.
-
Oggi abbiamo approfittato del fatto che Giulia era con noi in studio per fare con lei un gioco: cercare di creare il cast di un film partendo dalle notizie che ci sono capitate in giro per il web. Ne è venuta fuori una puntata a dir poco delirante, e noi ne siamo fieri.
-
In una puntata orfana di Andrea, Nicola ed Eddie si confrontano sulla questione streaming: tutte queste serie TV, queste piattaforme di streaming... non saranno un po' tantine? Ovviamente non poteva mancare il contributo di Giulia Giovannini... ed inoltre vi proponiamo anche un paio di "nostre" serie...
-
Abbiamo saltato una puntata? Bene! Torniamo a bombazza con un ospite con la z maiuscola, infatti parliamo di infodemia e giornalismo e lo facciamo con Lorenzo Germano, firma di Gazzetta d'Alba. 📰
-
Elon Musk ha presentato Optimus, una specie di droide protocollare. Ma noi siamo pronti per tutta questa tecnologia nella nostra vita? Proviamo a parlarne assieme, anche con qualche ospite, diciamo, "esplosivo", e l'immancabile angolo del cinema di Giulia!
- Visa fler