Avsnitt

  • 🎙️ Atypical Nonna - Speciale Sanremo 2025: Fantasanremo, artisti e 75 anni di storia! 🎶🌟

    Benvenuti a una puntata specialissima di Atypical Nonna! Questa volta io e la nonna Franceschina ci immergiamo nel mondo scintillante del Festival di Sanremo 2025, tra Fantasanremo, artisti in gara e tante curiosità sulla settimana santa e una delle kermesse musicali più amate d’Italia.

    La nostra carta vincente? La nonna ha visto TUTTE le 75 edizioni di Sanremo! 🎤👵🏼 Un vero archivio vivente della musica italiana, pronta a raccontarci aneddoti, emozioni e storie che nessun altro podcast può offrire!

    🎧 In questa puntata speciale:Fantasanremo: la nostra lega, le squadre e la classificaGli artisti in gara: chi conosciamo e chi ci sorprende?Le curiosità più incredibili sui 75 Festival di Sanremo.La nonna racconta i suoi ricordi più belli legati a Sanremo... e fidatevi, ne ha viste di tutti i colori!Se amate Sanremo, la musica italiana e le storie di una nonna che ha vissuto in prima persona tutta la storia del Festival, questa puntata è imperdibile!

    L'idea, la creatività e la scrittura delle puntate è di Matilde Montresor
    La cura del reparto audio è di Isacco Mura
    La cura del reparto video è di Simone Bertellini
    Il calore e l'affetto sono a cura di nonna Franceschina

    Questo è "Atypical Nonna - Un podcast con mia nonna" ideato per tutti coloro che hanno i nonni, non li hanno più, li hanno lontani o non li hanno mai conosciutiFine modulo

  • 🎙️ La Nonna e l’homeschoolig

    DISCLAIMER: al minuto 19:10 prendiamo come riferimento bambini, adolescenti e ragazzi nella media, non geni che riescono a fare di tutto e di più e ad andare bene in tutto

    Benvenuti al secondo episodio di Atypical Nonna, il podcast dove io e la nonna Franceschina esploriamo temi di ieri e di oggi con curiosità e un pizzico di ironia! In questa puntata parliamo di scuola, partendo dalla definizione di homeschooling e arrivando a temi più ampi come l’ambiente scolastico, le preferenze dei professori e il diritto allo studio.

    Cosa ti aspetta in questo episodio?
    La scoperta dell’homeschooling: cos’è e come si confronta con la scuola tradizionale.Un aneddoto della nonna su come i professori possono avere preferenze... e come lei lo ha vissuto in prima persona!Un dialogo su stress e competizione tra alunni nel sistema scolastico, diritto allo studio e la mancanza di cultura poetica nei giovani d’oggi.Tra risate e ricordi, in questa puntata la nonna decisamente si lascia andare e ci regala il meglio di sé e dei suoi ricordi di un’epoca che ormai non esiste più.

    L'idea, la creatività e la scrittura delle puntate è di Matilde Montresor
    La cura del reparto audio è di Isacco Mura
    La cura del reparto video è di Simone Bertellini
    Il calore e l'affetto sono a cura di nonna Franceschina

    Questo è "Atypical Nonna - Un podcast con mia nonna" ideato per tutti coloro che hanno i nonni, non li hanno più, li hanno lontani o non li hanno mai conosciuti

  • Saknas det avsnitt?

    Klicka här för att uppdatera flödet manuellt.

  • 🎙️ La Nonna e lo SPID – Io e la nonna ci presentiamo

    Benvenuti alla prima puntata di "Atypical Nonna- Un podcast con mia nonna", il podcast dove io e la nonna Franceschina partiamo dalla modernità per arrivare ad esplorare storie ed aneddoti di altri tempi e condividiamo i nostri pensieri fuori dagli schemi.

    In questo episodio iniziamo con le presentazioni partendo da un argomento un po’ particolare: lo SPID. Ed in seguito facciamo un tuffo nella memoria: la nonna racconta un aneddoto spassoso sul suo nome e ci porta a riflettere su un tema intrigante... Quanto il nostro nome influenza davvero la nostra vita? 🤔

    Tra risate, curiosità e qualche spunto filosofico, ci chiediamo: il nome che portiamo ci descrive davvero? Oppure siamo noi a dare significato al nostro nome?

    🎧 Ascolta l’episodio per scoprire:
    Cosa c'entra lo SPID in tutto ciòLe origini del nome della nonna (spoiler: c’è una storia da non perdere!)Se i nomi hanno un impatto sulla nostra identitàUn dialogo intergenerazionale fresco e divertente tra nonna e nipoteNon perdere questo viaggio nel mondo dei nomi e della personalità e condividi il podcast con chi ama le storie originali e le nonne uniche

    L'idea, la creatività e la scrittura delle puntate è di Matilde Montresor
    La cura del reparto audio è di Isacco Mura
    La cura del reparto video è di Simone Bertellini
    Il calore e l'affetto sono a cura di nonna Franceschina

    Questo è "Atypical Nonna - Un podcast con mia nonna" ideato per tutti coloro che hanno i nonni, non li hanno più, li hanno lontani o non li hanno mai conosciuti

  • Cosa succede quando hai vent'anni, sei abbastanza grande per gestire la tua vita, ma non hai la più pallida idea di come farlo?
    Io sono Matilde, e quando mi sono trovata in questa situazione sono andata a prendere un caffè e a fare una chiacchierata con mia nonna. Quando sono tornata a casa non avevo delle risposte, ma una sola certezza: "Mia nonna ne sa più di me".

    Da tutto ciò nasce "Atypical Nonna - Un podcast con mia nonna", il podcast in cui io e mia nonna parliamo, a modo nostro, dei temi della vita, portando le nostre esperienze e mettendo a confronto due generazioni distanti 60 anni l'una dall'altra.

    La cura del reparto audio è di Isacco Mura
    La cura del reparto video è di Simone Bertellini
    L'idea, la creatività e la scrittura delle puntate è di Matilde Montresor
    Il calore e l'affetto sono a cura di nonna Franceschina

    Questo è "Atypical Nonna - Un podcast con mia nonna" ideato per tutti coloro che hanno i nonni, non li hanno più, li hanno lontani o non li hanno mai conosciuti