Musik – Italien – Nya podcasts

  • One For The Road mix series by DJ Jack-Jack and PepperJack

  • * Promos / Contact :
    [email protected]

    * Signed Labels
    Nocturnal Knights Music (RAM's / Black Hole Recordings)
    Regenerate Records (Sean Tyas's / Black Hole Recordings)
    Monster Force (Monster Tunes)
    AVA Recordings
    High Voltage Recordings (Allen Watts's)
    Chasing Dreams (Xijaro & Pitch's / Black Hole Recordings)
    Abora Recordings (Ori Uplift's)
    Extrema Global Music (Manuel Le Saux's / Abora Recordings)
    Drizzly Eclipse (Black Hole Recordings)
    Elpida Music (Daniel Wanrooy's / Black Hole Recordings)
    Digital Society Recordings [DS-R]
    Suanda Progressive
    Activate Recordings (UDM's / Abora Recordings)
    Bemind Records (DIM3NSION's)
    Futurising Music (Ahmed Helmy's)
    Addictive Sounds
    Infrasonic Pure
    InfraRed
    Blue Soho Recordings
    .. and more


    * Music Supported by

    Armin van Buuren, Aly & Fila, Andrew Rayel, Solarstone, Alex M.O.R.P.H, Orjan Nilsen, Darren Porter, Roman Messer, Alexander Popov, Xijaro & Pitch, Manuel Le Saux, Ori Uplift, Ahmed Helmy, Eximinds, Rene Ablaze, Johan Gielen, JES, Daniel Skyver, Amos & Riot Night, Pinkque, DJ Phalanx, Andrea Mazza, Pablo Artigas, Euphoric Nation, LKX, NickXTG, J'aime Trance
    .. and more


    * Composer & Film Music Director of world prized films 'God's Daughter Dances' and 'Peafowl'


    * Trance & Progressive, Future Rave
    Music Producer & DJ, Film Music Director


    * 'Play It Forward' Weekly Live Episode #PIF
    Twitch Live Show On Wednesday (+0hr) : twitch.tv/casepeat
    - 19:00 (CET +8, South Korea)
    - 11:00 (CET +0, Central Europe)
    - 05:00 (CET -7, Chicago)
    Afterhours FM Air On Thursday (+28hrs) : ah.fm/shows/casepeat-play-it-forward
    - 23:00 (CET +8, South Korea)
    - 15:00 (CET +0, Central Europe)
    - 09:00 (CET -7, Chicago)
    VOD Premier & Replays On Sunday (+100hrs) : youtube.com/@casepeat (+Others)
    - 23:00 (CET +8, South Korea)
    - 15:00 (CET +0, Central Europe)
    - 09:00 (CET -7, Chicago)


    * 'Loud Creative Radio' Residency Mix DJ
    Monthly Episode with Trance & Progressive mix


    Based in Seoul, South Korea

    soundcloud.com/casepeat
    youtube.com/@casepeat
    facebook.com/casepeat
    instagram.com/casepeat
    mixcloud.com/casepeat
    linktr.ee/casepeat

  • I podcast del Reggae dal Divano rappresentano il tentativo di creare contenuti audio musicali che mi restituissero le sensazioni provate ai tempi della radio, ma anche quello di proporre le storie di ascolto di un amante del reggae. Questo primo ciclo esplora la scena della reggaemusic italiana nel tempo e nei luoghi, e contengono delle speciali playlist Per occasioni o collaborazioni particolari. Scusate se mi sono preso delle libertà con effetti e suoni. Buon ascolto

  • uscite, eventi, concerti, tutto sulla scena #jazz italiana
    info: facebook.com/ritmosincopato

  • SPRKL - Delivers a unique sound with Progressive House roots but explores ethereal, esoteric, dark, deep, with layers of uplifting euphoric lifts - almost verging of a downtempo neo trance. The sets always take the crowd on amazing journeys of colour and texture, adventure and bliss with unexpected turns and drops created though unexpected key and chord changes. Scenic landscapes that keep changing as if you are moving through at speed. Each mix is a canvas, a story leaves the listener or crowd feeling moved. That's it for words. The only way to understand it is to take a listen, (on headphones or hifi) to experience the the nuances that lie within the intricate mixes. All that and maybe nothing. Just enjoy the frequency of soul.

  • From sunrise to sunset, Lotus Moon hosts non-commercial gatherings around Southern California and Baja Mexico under the stars. Our programming includes Afro House, Organic, Tribal, Progressive, House, Trance, Techno, Psy, & DnB from the underground.

    Dance to the sounds of tribal beats just as our primitive ancestors have done for eons. It’s time to awaken from the cycle of life for a moment of unity, clarity, and harmony.

    Interested in attending one of our private underground events? Visit our official site to request access.

    If you are a DJ or artist interested in playing for our gatherings, submit your demos at www.lotusmoon.org/play . We are always looking for new artists with passion for music, clean mixing capabilities, understands musical journeys, and appreciates the value of white labels.

    Future Gatherings:
    4/20 - San Diego Full-ish Moon Desert Gathering
    6/20 - San Diego Full Moon Beach Gathering
    8/4 - Black Moon Gathering
    11/15 - 3-Year Anniversary Full Moon Gathering

  • Music Teller è il podcast di Alvise Salerno in cui si racconta la musica e gli artisti che ne hanno cambiato la storia.
    Ascolta una nuova puntata ogni settimana. E' disponibile anche la versione video in esclusiva per tutti gli abbonati al canale TikTok di Alvise Salerno.

    BIO:
    Alvise è un conduttore radiofonico dal 2011 e divulgatore musicale attualmente in onda su Radio Number One e che in passato ha lavorato, tra le altre, come autore per R101, responsabile digital per Warner Music Italy e ha scritto su varie testate di musica come Rockol e All Music Italia.

  • このポッドキャストでは、ヴァイオリン演奏や私の好きな事に関して話していくラジオです。                     

  • Music Industry knowledge is key to all artists’ career growth. Through this podcast series, Bridger unveils how the music industry works, explains the role of each player, and clarifies important terms. Each episode provides useful information and tips dedicated to songwriters, DIY artists and all independent musicians to help develop their music projects, grow their audiences, and make sure they get the revenues they deserve.

    Become a music industry expert with the Musician Hub:
    https://www.bridgermusic.io

    Instagram: https://bit.ly/42DM8Pp
    Facebook: https://bit.ly/3X24mbU
    Twitter: https://bit.ly/3oTUFzZ
    LinkedIn: https://bit.ly/43zsMfx

  • The live dj sets from Jackson Maring aka Jack-Jack or PepperJack

  • Benvenuti a ElectroShock, dove il mondo della musica elettronica prende vita attraverso un viaggio sonoro unico. Ogni settimana, EuGinKo vi condurrà attraverso un mix avvincente di beats pulsanti, melodie ipnotiche e innovazioni sonore provenienti da tutto il mondo, esplorando ogni angolo della vasta gamma di generi e sottogeneri della musica elettronica. In alcune puntate, EuGinKo condividerà storie e curiosità dietro ogni traccia, regalandovi un’immersione profonda nell’anima e nella storia della musica elettronica. In altre occasioni, preparatevi per un’esperienza senza interruzioni con un dj set di EuGinKo, dove le vibrazioni sonore si fonderanno in un mix avvincente e coinvolgente. Sintonizzatevi e lasciatevi trasportare dalle onde sonore di ElectroShock.

  • A Microfono Spento è la rubrica curata da Alfredo Porcaro dove in ogni puntata si danno consigli efficaci per fare della tua emittente una radio ascoltata, remunerativa e di successo. E' il podcast dedicato ad editori, speaker, direttori e station manager delle radio italiane.

  • NO COPYRIGHT INFRINGEMENT INTENDED; SIMPLY FAIR USE FOR EDUCATION & ENTERTAINMENT. MUSIC INCLUDED IS ESSENTIAL TO THE STORYTELLING.Curiosità, approfondimenti ed ascolto di uno dei più grandi artisti dell'epoca moderna: musicista, pittore, attore, lettore appassionato.#bowie #davidbowie #podcast #storytelling #Spotify #Amazon #apple #stories #racconti #arte #musica #pittura #letteratura #teatro #cinema #cultura #generazioni #ziggy #Stardust #ziggystardust #majortom #thethinwhiteduke #velvetgoldmine #spaceoddity #moonagedaydream #heroes #icona #stile #glamour #rock

  • In questo nuovo ciclo Kathryn Bosi ci guida alla scoperta di musica innovativa composta in Italia tra tardo Rinascimento e primo Barocco. Ogni giovedì alle 18.40, dal 4 febbraio al 25 marzo 2021, scopriremo un compositore oggi quasi ignoto. Si passa da Stefano Landi a Benedetto Pallavicino, da Suor Lucrezia Vizzana a Bellerofonte Castaldi, da Francesco Rasi a Sigismondo d’India, da Francesca Caccini ad Adriano Willaert. Quest’ultimo nel 1544 pubblicava a Venezia una collezione di polifonia intitolata – guarda caso – Musica nova. Opera a stampa tra le più celebri del periodo, contiene, insolitamente in un unico volume, trentatré mottetti e venticinque madrigali per formazioni che variano da quattro a sette voci.
    Voci innovative dal passato

    Perché questi musicisti sono rimasti nell’ombra per secoli? Le ragioni sono varie e interessanti.
    Bellerofonte Castaldi e Sigismondo d’India, grazie al loro livello sociale ed economico, hanno potuto spostarsi per l’Italia accettando incarichi e pubblicando musica quando ne avevano voglia.
    Benedetto Pallavicino è stato maestro di cappella per il duca Vincenzo Gonzaga alla corte di Mantova. Nonostante il suo valore, il disprezzo con cui l’ha descritto Monteverdi ha pesato per secoli sul giudizio dei musicologi.
    Suor Lucrezia Vizzana, abilissima compositrice chiusa in convento a Bologna, soffrì per le tensioni e i litigi fra le consorelle e gli ecclesiastici tanto da perdere la ragione.
    Stefano Landi è il primo autore italiano di un’opera su soggetto storico e religioso. Ha scritto anche monodie e duetti per camera ma purtroppo ce ne sono giunti ben pochi.
    Francesco Rasi, protagonista della prima rappresentazione dell’Orfeo di Monteverdi, era famoso per la bellezza della sua voce. Di solito è ricordato per questo, e per l’assassinio che ha commesso, più che per le sue notevoli composizioni musicali e poetiche.
    Infine Francesca Caccini è stata la prima donna a comporre un’opera in musica, riscoperta solo pochi decenni fa.

    Grazie a Kathryn Bosi scopriremo quanto la musica di questi autori – antica alle nostre orecchie – sia stata veramente ‘nova’ al suo apparire.

    L’immagine pubblicata è di proprietà del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, a cui vanno i nostri ringraziamenti.
    a cura di Kathryn Bosi

  • پادکست دوسیه با هدف افزایش آگاهی در زمینه حقوق مؤلف(کپی رایت)به زبان ساده و خودمانی توسط افسانه عابدین با همراهی سوره صادقی تهیه می شود. در این پادکست سعی خواهد شد تاجای ممکن به دور از پیچیدگی های حقوقی, مفاهیم,اصطلاحات و مطالب مربوط به حقوق هنرمندان در قالب پرونده های متفاوت بررسی شود.کلیه حقوق مادی و معنوی پادکست دوسیه و محتوای ملحق به آن -که از جمله بر روی حساب اینستاگرام این پادکست منتشر می‌شود- محفوظ و استفاده از محتوا و ملحقات آن به هر ترتیب و روش مستلزم کسب اجازه کتبی‌ از سازندگان این پادکست است©️99

  • I podcast di areARock
    Se il rock non arriva.....Ve lo portiamo noi!

  • Il Piott-cast al Messaggero, con il rapper Tommaso Zanello (il Piotta), il vicedirettore Alvaro Moretti e la cronista Alessia Marani. Tra la lotta politica che permea il quotidiano degli adolescenti dell’epoca e le utopie destinate a sgretolarsi, scorrono le esperienze dei fratelli Zanello, Tommaso, l’artista e Fabio, l’intellettuale, di dieci anni più grande. Nelle pagine di “Corso Trieste” (ed. La nave di Teseo) pulsa il battito di quelle generazioni che volevano cambiare il mondo. Fabio non c’è più e Tommaso ne ha raccolto e arricchito gli scritti inediti, rendendo il loro legame, come le loro vite, indissolubile anche nelle parole. Moretti, coetaneo di Fabio, duetta con Tommaso alla ricerca di scorci e memorie del quartiere Trieste, oggi borghese e modaiolo, a restituire la chiave di lettura di un'epoca allora molto diversa ma non così lontana nel tempo. Dove trovano radici le generazioni successive.

  • In ogni episodio analizzeremo le uscite musicali della settimana più rilevanti. ⏯🎶💿