Avsnitt
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosi
Avere la testa tra le nuvole: essere distratti perché si sta sognando ad occhi aperti o pensando ad altro, spesso in modo spensierato.Avere la testa per aria: essere distratti, ma spesso a causa di preoccupazioni o pensieri importanti che fanno perdere la concentrazione.
ESPRESSIONI:
MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosi
A testa alta indica dignità, orgoglio e coraggio.A testa bassa può significare vergogna, impegno totale o aggressività, a seconda del contesto.
ESPRESSIONI:
MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
-
Saknas det avsnitt?
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosi
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, bentornati o benvenuti nel podcast di italiano sì.Oggi ho una novità, ho deciso di fare dei cambiamenti, di cambiare un po’ di cose qui nel podcast. Se mi seguite da un po’ di anni, se mi conoscete vi siete sicuramente resi conto che quest'anno ho diminuito di molto la frequenza del podcast. In passato uscivano puntate di trenta, quarantacinque minuti tutte le settimane, invece quest'anno sono uscite una, al massimo due puntate al mese.
[...]
MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiL'ARGOMENTO DELLA PUNTATA
In questa puntata vi parlo del Baby Sign Language e di come metterlo in pratica crescendo bambini bilingue.
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, bentornati o benvenuti nel podcast di italiano sì! È iniziato il nuovo anno, è iniziato il 2025. Spero che abbiate passato un buon periodo natalizio e che questo sia un buon inizio d'anno per tutti voi.Nella scorsa puntata vi ho parlato della mia esperienza come madre nel crescere mio figlio con più di una lingua, ovvero: italiano, inglese, tedesco e norvegese. Vi avevo anche anticipato nella scorsa puntata che oggi vi avrei parlato della lingua dei segni e del modo in cui io ho utilizzato questa lingua per agevolare l'apprendimento e la comunicazione nelle altre quattro lingue.
[...]
MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiL'ARGOMENTO DELLA PUNTATA
In questa puntata vi parlo della mia esperienza nel crescere mio figlio di due anni con quattro lingue, condividendo le sfide e le soddisfazioni di educarlo in un ambiente multilingue e di come lui stesso stia imparando a gestire le diverse lingue in modo naturale.
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, bentornati nel podcast di italiano sì e, se siete nuovi, vi do il benvenuto. Mi presento: mi chiamo Elisa e sono un'insegnante di italiano; la mia più grande passione sono le lingue straniere e insegnare l'italiano agli stranieri. Anche se continuo con la mia attività di insegnante online, da circa due anni sono però soprattutto una mamma a tempo pieno, perché ho infatti un bambino di due anni che è ancora a casa con me (non va all'asilo) e quindi, per il momento, mi dedico principalmente a fare la mamma e questa cosa si rivela molto utile per la puntata di oggi, perché vi parlerò di come crescere i bambini bilingue.
[...]
MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiL'ARGOMENTO DELLA PUNTATA
Ottavo episodio dedicato al tema dello sviluppo del linguaggio.
In questa puntata vi parlerò di come si sviluppano fonologia, sintassi e semantica nel bambino.
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, bentornati o benvenuti nel podcast di italiano sì! Per chi non mi conoscesse, mi presento: mi chiamo Elisa e sono un'insegnante di italiano e questo podcast è pensato per chi impara l'italiano ma ha già un livello piuttosto alto.Come sempre mi trovo a registrare un episodio del podcast in maniera molto spontanea, perché ho un bambino di due anni e non ho mai un attimo di tempo libero. Adesso ho un'ora tutta per me e ne approfitto per registrare questa puntata, però vi devo avvisare che sono- non sono più malata, ma sono stata malata per due settimane con una brutta bronchite e ho ancora molta tosse e faccio un po’ fatica a parlare; quindi forse man mano che parlo, verso la fine della puntata, perderò la voce. Spero di no, ma vi avviso prima.
[...]
MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiL'ARGOMENTO DELLA PUNTATA
Settimo episodio dedicato al tema dello sviluppo del linguaggio.
Come si sviluppa il linguaggio nei bambini? In questa puntata, scopriamo le fasi prelinguistiche, il babbling, il motherese e i meccanismi innati che ci guidano verso la comunicazione.
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, benvenuti o bentornati nel podcast di italiano sì. Oggi, mentre registro questa puntata, è il 2 novembre, è iniziato il mio mese preferito dell'anno e un paio di giorni fa, cioè esattamente due giorni fa, c'è stato Halloween, che è una delle mie feste preferite perché mi piacciono molto le atmosfere horror. Anche oggi continuiamo con la serie di puntate dedicate al tema dello sviluppo del linguaggio nel bambino e quindi in generale nell'essere umano. Nella puntata di oggi, in particolare, vi parlerò dello sviluppo prelinguistico e delle diverse fasi dell'acquisizione del linguaggio.[...]
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiL'ARGOMENTO DELLA PUNTATA
Sesto episodio dedicato al tema dello sviluppo del linguaggio.
In questa puntata vi parlerò delle aree del cervello dedite al linguaggio, l'area di Broca e di Wernicke.
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, bentornati o benvenuti nel podcast di Italiano Sì. Siamo ad ottobre ed è iniziato l'autunno, la mia stagione preferita! È tornato... non posso dire il freddo perché non fa freddo, ma è tornato il fresco. Il tempo è bello, il cielo è blu, il sole splende forte, ma l'aria è fresca. Questo è il mio clima ideale. Ok, ora basta parlare di tempo, direi di iniziare con la puntata di oggi. Ormai sapete già di cosa parleremo, quindi preparatevi e mettetevi comodi. Oggi parleremo di linguaggio e affronteremo un argomento forse un po' più difficile, un po' più tecnico del solito. Quindi, prestate attenzione e, se avete difficoltà e volete seguire un testo mentre ascoltate, magari anche con qualche parola spiegata meglio e tradotta in inglese, visitate la mia pagina Patreon.[...]
My YouTube channel
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiL'ARGOMENTO DELLA PUNTATA
Quinto episodio dedicato al tema dello sviluppo del linguaggio.
In questa puntata vi parlerò di altri tre esperimenti effettuati sui primati per mostrare la loro capacità di comprendere ed utilizzare il linguaggio umano.
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, bentornati nel podcast di italiano sì, e se siete nuovi, vi do il benvenuto. Nell’ultima puntata vi ho parlato di alcuni esperimenti, eseguiti nel secolo scorso sui primati non umani per verificare le loro capacità di imparare il linguaggio e la comunicazione umana. Abbiamo visto alcuni esperimenti effettuati sugli scimpanzé Washoe, Sarah e Lana. Oggi continuiamo con questo argomento e vedremo altri tre casi molto interessanti. Come sempre, vi ricordo che potete abbonarvi al mio canale Patreon, per ricevere le trascrizioni del podcast, con le parole più difficili spiegate in italiano e tradotte in inglese. Iniziamo con l’argomento di oggi.[...]
My YouTube channe
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiL'ARGOMENTO DELLA PUNTATA
Quarto episodio dedicato al tema dello sviluppo del linguaggio.
In questa puntata vi parlerò di tre esperimenti che hanno segnato la storia della ricerca sul linguaggio nei primati. Vi mostrerò come questi tre scimpanzé siano stati addestrati a utilizzare segni, simboli e una sintassi semplice per comunicare con gli esseri umani.
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e tutte! Bentornati o benvenuti nel mio canale. Io sono Elisa, un'insegnante di italiano, e questo è “italiano sì”. Questa è la quarta puntata dedicata allo sviluppo del linguaggio e oggi ci concentreremo su un argomento più specifico che riguarda sempre il linguaggio e la comunicazione, ma in particolare quella dei primati. Nel precedente episodio, intitolato "Di primati, linguaggio e coscienza" (la puntata numero 87), vi ho parlato degli studi condotti nel secolo scorso sui primati per capire se fosse possibile insegnare loro il linguaggio umano. Oggi vedremo nel dettaglio alcuni di questi esperimenti.[...]
My YouTube channel
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiL'ARGOMENTO DELLA PUNTATA
Terzo episodio dedicato al tema dello sviluppo del linguaggio nel bambino.
In questo episodio vi parlo di comunicazione, linguaggio e coscienza nei primati, discutendo i tentativi effettuati dagli scienziati nel secolo scorso di insegnare il linguaggio umano a queste specie e i risultati ottenuti.
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e benvenuti o bentornati nel podcast di italiano sì, io sono Elisa e sono un'insegnante di italiano per stranieri. La puntata di oggi è la terza puntata di una serie dedicata allo sviluppo del linguaggio. Prima di iniziare con l'argomento di oggi, vi voglio ricordare che di questo episodio, così come di tutti gli episodi del podcast, è disponibile una trascrizione con lista di parole e espressioni difficili, spiegate in italiano e tradotte in inglese, il tutto per soli due o tre euro al mese. Se siete interessati, andate a guardare la mia pagina Patreon. Vi ringrazio per il supporto e spero che apprezziate tutti i materiali che metto a disposizione.E adesso cominciamo con la puntata di oggi.
[...]
My YouTube channel
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiL'ARGOMENTO DELLA PUNTATA
Secondo episodio dedicato al tema dello sviluppo del linguaggio nel bambino.
In questo episodio confrontiamo le teorie dei due psicologi Piaget e Vigotskij. Vediamo come Piaget ritenga che il pensiero preceda il linguaggio e sia influenzato dall'ambiente fisico, mentre Vigotskij sostenga che il linguaggio e il pensiero si sviluppino insieme grazie alle interazioni sociali e culturali.
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti miei cari studenti, bentornati e, se siete nuovi, benvenuti. Io sono Elisa, insegno italiano e questo è un podcast pensato per voi che comprendete abbastanza bene, molto bene, l'italiano, ma avete comunque bisogno di un po’ di aiuto e io sono qui proprio per questo. Nelle mie puntate vi parlo un po’ di tutto, di curiosità riguardanti l'Italia, aspetti più grammaticali e linguistici, vi dico anche i fatti miei, le cose che succedono nella mia vita personale. In particolare oggi parliamo dello sviluppo del linguaggio.
[...]My YouTube channel
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiL'ARGOMENTO DELLA PUNTATA
Serie di puntate dedicate allo sviluppo del linguaggio.
In questo episodio nalizziamo le principali teorie del XX secolo: il comportamentismo di Skinner, che attribuisce l'acquisizione del linguaggio all'imitazione sociale, e l'innatismo di Chomsky, che propone l'esistenza di una grammatica universale innata.
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, bentornati e bentornate. Come state? State passando una bella estate? Oggi, giorno in cui sto registrando, è il 1° luglio 2024. La puntata esce probabilmente... beh, esce sempre di martedì, ma dato che oggi è lunedì e domani è martedì, non riesco ovviamente a fare in tempo per domani, quindi uscirà martedì 9 luglio. Perché registro con così tanto anticipo, con una settimana di anticipo? Perché ho trovato adesso un'ora libera e ne approfitto, ovviamente. Lo so, in questo periodo, diciamo un po’ da quando è nato mio figlio sto pubblicando meno podcast. Quando avrò più tempo, quando avrò più di un'ora libera al giorno, riprenderò anche più regolarmente con il podcast. Inoltre al momento sto incanalando tutte le mie energie e creatività nel canale YouTube che ho aperto di recente. “Incanalare” significa, in questo caso, concentrare tutte le energie verso un unico scopo.
[...]My YouTube channel
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiCONTENUTI
CHE FASTIDIO
Quando un servizio che funziona bene e che usi da anni chiude o cambia.
L'ARGOMENTO DELLA PUNTATA
Insegnare l'italiano come LM (lingua materna), L2 (lingua seconda, cioè lingua straniera che si impara direttamente nel paese in cui si parla quella lingua) e LS (lingua straniera, cioè l'italiano studiato mentre si vive all'estero).TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, bentornati nel podcast di Italiano sì. Siamo già arrivati a giugno e questa è la parte che meno preferisco dell'anno, per tanti motivi: non sopporto il caldo; ci sono molti più insetti; c'è troppo sole e non ci sono nuvole (almeno dove abito io); la luce arriva troppo presto al mattino, alle quattro già fa chiaro, il sole non è ancora sorto, non è ancora spuntato il sole, ma già non fa più buio, fa chiaro; e le giornate sono troppo lunghe, il sole tramonta alle 10 e all’orario in cui dovrei mettere a letto Aaron, il mio bambino, c'è ancora tantissima luce e quindi lui fa fatica ad andare a letto.[...]
My YouTube channel
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiCONTENUTI
In questa puntata vi parlo brevemente del mio viaggio in Italia e vi dico una cosa bella, ma al tempo stesso un po' frustrante, che mi è capitata di recente.TRASCRIZIONE
Ciao a tutti miei cari ascoltatori e ascoltatrici, bentornati nel podcast di italiano sì. Se capitate da queste parti per la prima volta vi do il benvenuto e mi presento: sono Elisa e insegno l'italiano agli stranieri.
È da un po’ di tempo che non registro una puntata del podcast, perdonate quest’assenza, ma sono stata via in viaggio in Italia per oltre un mese; sono molto impegnata con il mio bambino piccolo, come sempre; e mi sto anche dedicando ai nuovi contenuti che ho iniziato a mettere sul mio canale di YouTube.[...]
My YouTube channel
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiCONTENUTI
In questa puntata vi parlo delle varie tipologie di case, delle stanze all'interno di una casa e degli oggetti che possiamo trovare in ciascuna stanza.TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, bentornati nel podcast di italiano sì. Siamo ancora a marzo, mentre sto registrando. Vi avevo detto che non avrei fatto uscire un nuovo episodio per un po’ di tempo, perché, come sapete se avete ascoltato l'ultima puntata, sto per partire, vado in Italia. Parto tra due giorni e rimango in Italia per oltre un mese, quasi cinque settimane. Adesso però, improvvisamente, mi sono ritrovata con un'ora di libertà, senza il mio bambino, e quindi ho pensato “cosa posso fare in quest'ora di libertà? Mi riposo? Leggo un libro? Mangio con calma?”. No, ovviamente registro una puntata del podcast per voi.
[...]My YouTube channel
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiCONTENUTI
Quarta e ultima parte di una serie di episodi dedicati alle parole latine che si usano ancora oggi in italiano (parole dall Q alla V)TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, bentornati su italiano sì! Come state? È già iniziata la primavera da voi? Oggi mentre registro è l’11 marzo, non so ancora quando uscirà la puntata, ma sicuramente a marzo; quindi è quasi primavera, o forse è appena iniziata. Certo devo dire che in questi giorni il clima è molto invernale, ci sono 0 gradi, -2, fa molto freddo, soprattutto perché c’è un vento fortissimo. Molto normale qui nel nord della Germania, poi io sono su un’isola, dove il vento è ancora più forte.[...]
My YouTube channel
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiCONTENUTI
Terza parte di una serie di episodi dedicati alle parole latine che si usano ancora oggi in italiano (parole dall M alla P)TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, bentornati nel podcast di italiano sì, e se siete nuovi… benvenuti. Questo è l'episodio numero 80 ed è la terza parte di una serie dedicata ai latinismi, cioè alle parole di origine latina che vengono utilizzate ancora oggi in italiano. Ho diviso l’argomento in più parti, perché, come potete immaginare, è un argomento molto lungo. Ci sono tantissimi latinismi in italiano e, anche se io ho selezionato solo una piccolissima parte di questi latinismi, sono comunque necessari molti episodi per parlarne.[...]
My YouTube channel
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiCONTENUTI
Seconda parte di una serie di episodi dedicati alle parole latine che si usano ancora oggi in italiano (parole dall F alla L)TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, benternati nel podcast di italiano sì e benvenuti a tutti i nuovi ascoltatori e ascoltatrici. Mi presento: sono Elisa, insegno italiano, abito in Germania ormai da quattro anni e la mia passione è insegnare l'italiano ai miei studenti e a tutti voi che mi seguite online.
In questi giorni ha fatto molto freddo, oggi ci sono -10°, percepiti. “Percepiti” significa che non è la temperatura reale, ma è quella percepita, cioè ci sono magari -3°, ma noi percepiamo -10. Io sono come sempre nella mia piccola stanzina a registrare l’episodio e non c'è il riscaldamento; quindi la stanza è parecchio fredda e per tenermi al caldo indosso tanti strati di vestiti, un bel maglione pesante di lana, una coperta e una boule dell'acqua calda.[...]
My YouTube channel
Support the show
-
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosiCONTENUTI
Vediamo alcune parole ed espressioni latine che si usano ancora oggi in italianoTRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, benvenuti in questo primo episodio del nuovo anno. Siamo infatti a gennaio del 2024 e quindi, prima di tutto, auguro a tutti voi un felice anno nuovo, sperando che quest'anno sia ricco di emozioni ed esperienze positive.
È da un po’ di tempo che non vi do suggerimenti su cose da guardare, ascoltare e leggere per fare pratica con l'italiano e quindi oggi iniziamo la puntata con un bel suggerimento. [...]My YouTube channel
Support the show
- Visa fler