Avsnitt
-
Lorenzo Tesio, dopo più di un quarto di secolo di esperienza nella consulenza aziendale, ha costruito un solido background come formatore e designer di esperienze e contenuti per la formazione e lo sviluppo delle persone. Lorenzo progetta e conduce programmi di apprendimento, eventi aziendali e sessioni di team-building per organizzazioni e multinazionali.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
Marco Dussin, barbuto ingegnere informatico e consulente strategico in ambito agile, affianca organizzazioni, manager e team di professionisti suggerendo loro strumenti e metodologie per realizzare progetti intrecciando Lean, Agile e Design Thinking. Appassionato di learning design, progetta percorsi formativi che fanno leva sul come le persone imparano per davvero. Il risultato è un approccio scientifico e sperimentale, che permette agli esseri umani di creare prodotti e servizi di valore rapidamente, con maggior consapevolezza di fronte al cambiamento ed una naturale propensione al miglioramento continuo.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
Saknas det avsnitt?
-
Giuseppe Totino, esperto di leadership e Master Certified Coach (MCC), non è solo un professionista, ma un appassionato sostenitore della promozione della professionalità nel coaching. La sua lunga esperienza di 18 anni è stata dedicata ad aiutare dirigenti e team in tutto il mondo a migliorare l'efficacia organizzativa. Il suo lavoro nel mondo del coaching professionale ha contribuito significativamente allo sviluppo delle attuali competenze chiavi del coaching dell'ICF e dei relativi marker associati a tutti i livelli di accreditamento, a testimonianza della sua dedizione e passione. È anche esaminatore e formatore di esaminatori ICF.
Con un'esperienza ricca di collaborazioni con oltre 1.900 leader, Giuseppe è specializzato nel cambiamento trasformazionale e nello sviluppo della leadership. Collabora con organizzazioni multinazionali, incluse le Nazioni Unite, ed è docente aggiunto alla Georgetown University e all'Università di Miami.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
Carlo Cuomo, nerd. Creativo. Campano. Curioso. Umanista Digitale. Profondo sostenitore del modus operandi "comportati con gli altri come vorresti si comportassero con te" e dell'elevato valore del Capitale Umano, si occupa da oltre dieci anni di Formazione, Consulenza e Design nei settori Edutainment, Gamification, Media, IT e UX. Dopo essere stato Autore del Piano di Studi e Direttore Accademico del primo corso di Laurea in Videogiochi e Animazione accreditato in Italia e a Malta dai rispettivi Ministeri dell'Istruzione ed essere diventato “Il Prof dell’Edutainment” su tutti i social, ad oggi, con oltre 30 collaborazioni con Università ed Enti di Formazione, più di 100 Partner & Clienti e migliaia di collegamenti con professionisti, ha portato a termine più di duecento progetti e creato un numero ancora maggiore di relazioni e facilitazioni, quindi, visto che l’attenzione media odierna è 8 secondi, ha deciso di fermarsi qui con la sua bio e di farvi sapere che lo trovate sul web e su tutti i social come "Il Prof dell'Edutainment", nel caso voleste approfondire.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
Anna Gallotti, coach, consulente organizzativo e facilitatrice con oltre 20 anni di esperienza, è specializzata in coaching per dirigenti e team di alto livello internazionali e in progetti di cambiamento organizzativo. Esperta nella facilitazione di grandi gruppi attraverso l'intelligenza collettiva, ha ricoperto i ruoli di vicepresidente e presidente dell'ICF Thought Leadership Institute (2020-2023) e attualmente presiede la task force Coaching and AI presso ICF Global. È anche supervisore certificata.
Nel 2021 ha fondato il Group Coaching Institute, scuola innovativa che integra coaching individuale e di gruppo, e guida un network mondiale di oltre 60 coach.
Autrice di tre libri e collaboratrice abituale di Forbes, Anna ha un master in diritto europeo. Dopo 25 anni a Milano e 20 a Parigi, dal 2013 vive a New York, gestendo le sue aziende in Europa e negli Stati Uniti e operando a livello internazionale.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
Sheyla Rega è una senior trainer e business coach con 25 anni di esperienza, esperta nello sviluppo delle soft skills nelle organizzazioni, con focus su Leadership, Management, Comunicazione, Decision Making in contesti complessi e Cognitive Bias. I suoi percorsi formativi sono caratterizzati da un approccio basato sulle neuroscienze. Certificata in Systemic Team Coaching all'Academy of Executive Coaching di Londra e in "Immunity to Change" ad Harvard, ha fondato la Comunità di Pratica di Coaching italiana nel 2007, organizzando gruppi di supervisione per coach professionisti. Supporta anche famiglie imprenditoriali nel bilanciare obiettivi aziendali e familiari.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
Episodio tratto dalla live su LinkedIn del 16 luglio 2024. Con noi, a proporre i migliori libri da portare sotto l'ombrellone per continuare a crescere, un sacco di amici del podcast: Filippo Scorza, Alberto de Panfilis, Tiziana Pregliasco, Matteo Sola, Valentina Licata, Chiara Comastri, Carlo Cuomo, Edoardo Binda Zane e Daniele Radici.
Seguiteci su Formatori.
-
Ivano Masiero è un ingegnere prestato alla formazione. Docente all'Università degli studi di Padova, fa anche l'agile coach ed è co-founder di Kitto "una scatola con cose dentro per fare cose fuori".
Durante l'episodio, Ivano cita il modello delle 5E “The 5E Experience Design Model” di Andy Sontag del quale ci ha chiesto di condividere il link. Noi obbediamo!
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
Daniele Radici è consulente in ambito strategico-organizzativo, che ha fatto esperienza nel mondo delle operations e dell'innovazione tecnologica. Dal 2011 si è specializzato in Open Innovation and Business Model Design. Dal 2015 focalizza le sue energie in Innovation Lab, uno spazio fisico e digitale dedicato ad Open Innovation, formazione, business design e, soprattutto, a strumenti di facilitazione come il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®. Daniele inoltre collabora con Talent Garden Innovation School, con l'Università degli Studi di Bergamo e con il Politecnico di Milano.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
Matteo Sola si occupa di formazione da tutti i punti di vista! Lavora in contesto corporate dove è responsabile di allineare formazione e sviluppo agli obiettivi di Iliad, disegnando ed erogando interventi di formazione complessi e articolati. È un esperto professionista HR che collabora anche con Kopernicana come formatore manageriale, sui temi di leadership, people management e innovazione.
Ha curato l'edizione italiana di Agile HR e Wellbeing revolution e recentemente ha pubblicato il libro ORK Performance.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
Alberto De Panfilis è un formatore a 360 gradi. Con Free Your Mind - formazione in movimento porta avanti il filone della formazione esperienziale, basata sull'imparare facendo e fare giocando. Ma estende il suo impatto anche come ideatore del metodo MetaDidattica, per la formazione ai non-adulti, e già che ha del tempo libero fa anche il Coach e il coordinatore didattico della Scuola di Business e Sport Coaching. Infine, nel 2020 ha scritto anche un libro su La cultura del feedback: Dare e ricevere feedback con efficacia ed eleganza per stimolare lo sviluppo professionale ed organizzativo insieme a Piercarlo Romeo.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
In questo secondo episodio speciale sentiremo le voci di Osvaldo Danzi, Edoardo Binda Zane, Francesco G. Lamacchia, Nestore Zini, Daniele Verdesca e Carlo Cuomo che ringraziamo con tutto il cuore.
Voce dei capitoli di Valentina Favella.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
Valentina Licata è una psicologa che ha deciso di dedicarsi al mondo del business, con una specializzazione in risorse umane. Nel 2002, con una visione innovativa e una forte passione per lo sviluppo delle soft skills, ha contribuito a fondare Fluxus HR, una società di consulenza in HR. Da oltre 20 anni, Fluxus HR è un punto di riferimento nel campo della formazione, sviluppo e change management.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
In questo primo episodio speciale sentiremo le voci di Manuela Nicolosi, Tiziana Pregliasco, Manuela de Simone, Francesca Marcone, Chiara Comastri e Rosy Russo che ringraziamo con tutto il cuore.
Un episodio che illuminerà le esperienze uniche e le visioni pionieristiche di un gruppo eccezionale di donne che stanno ridefinendo il futuro del nostro settore.
Voce dei capitoli di Valentina Favella.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
Filippo Scorza, seguendo la filosofia del "è ciò che fa", è un innovation manager e organization designer. In sostanza, Filippo hackera le organizzazioni per farle funzionare meglio in relazione al mondo complesso in cui viviamo. Vive in beta, il che significa che raramente afferma "ecco, questa è la versione definitiva". Si dedica al volontariato digitale nei paesi emergenti con Skillando Digital Volunteering e ha un chip NFC impiantato sotto la pelle che utilizza come passaporto medico sanitario.
Introduzione di Giovanni Gibiino.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.
-
Marco Rigamonti è un formatore di razza, in grado di navigare aule più o meno complesse su una moltitudine di temi, dal public speaking al personal development. Attivo sul territorio nazionale e internazionale, ha come clienti alcune tra le più grandi realtà in Italia che si affidano a lui per la sua capacità di rendere digeribili anche i temi più impegnativi.
Introduzione di Giovanni Gibiino.
Regia di Pier Francesco Pelle.
Voce dell'outro di Alessio Ombres.
Seguiteci su Formatori.