Avsnitt
-
In questo podcast, esploriamo l’evoluzione della ricchezza nella storia umana, guidati da Guido Alfani, professore dell'Università Bocconi e autore del libro Come dèi fra gli uomini: una storia dei ricchi dell'Occidente.
Analizziamo come il concetto di ricchezza si è trasformato nel tempo, passando dalla terra come principale forma di valore all’ascesa della ricchezza finanziaria.
Scopriamo come le dinamiche economiche e sociali hanno cambiato le modalità di accumulo della ricchezza, fino a diventare un fattore determinante nella società moderna.
Trovi tutti gli approfondienti su questi teni nei portali www. ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
La Space Economy sta cambiando il mondo come lo conosciamo, con il settore privato che si fa sempre più protagonista.
In questo episodio esploriamo l'evoluzione dell’economia spaziale, dall’abbattimento dei costi delle missioni all’impatto dei satelliti sulla vita quotidiana.
Con l’esperto Raffaele Mauro, scopriamo come il futuro dell’esplorazione spaziale sia indissolubilmente legato all'innovazione tecnologica e alle nuove opportunità di investimento. Un viaggio nel futuro dello spazio e della connettività globale.
Approfondisci il tema sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
Saknas det avsnitt?
-
La crescente longevità della popolazione italiana pone sfide e opportunità che richiedono una pianificazione accurata.
In questo episodio, insieme a Gianluigi Bivini, esploriamo come le famiglie italiane possano prepararsi a fronteggiare le nuove esigenze legate all’invecchiamento della popolazione, dalla riorganizzazione dei servizi sanitari alla sostenibilità dei sistemi previdenziali.
Scopri come l’Italia può adattarsi a un futuro in cui le persone anziane diventeranno sempre più numerose, e perché è fondamentale iniziare a pianificare oggi per garantire un futuro dignitoso e sostenibile per tutti.
Trovi tutte le informazioni su questo tema all'interno dei portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
In questo episodio, esploriamo la crescita esponenziale del debito pubblico italiano e come siamo arrivati alla cifra record di 3.000 miliardi di euro.
Con l'economista Veronica De Romanis, analizziamo le politiche fiscali degli ultimi governi, dai "pasti gratis" come il Superbonus agli alti costi degli interessi sul debito.
Scopri perché questo debito è una minaccia per il futuro e le scelte necessarie per affrontarlo senza caricare le generazioni future.
Trovi tutte gli approfondimenti sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www. FamilyEconomy.it -
L’aumento della longevità e la crescita della Silver Economy stanno trasformando il panorama socioeconomico globale.
Come cambiano i servizi sanitari, il mercato del lavoro e le strategie di investimento in un mondo dove si vive più a lungo?
In questo episodio, con Felice Lopane,esploriamo il ruolo centrale della salute nel futuro economico, le sfide e le opportunità per aziende, istituzioni e individui. Un viaggio tra innovazione, welfare e sostenibilità per capire come costruire una società più longeva e resiliente.
🎧 Scopri di più sulle dinamiche della longevità con esperti e trend setter del settore!
Per approfondire questo tema vai su www.FamilyEconomy.it -
Quali sono le chiavi per affrontare il futuro con successo?
In questo episodio, con Giulio Xhaet, esploriamo strategie e riflessioni per migliorare la crescita personale e professionale in un mondo in continua evoluzione.
Dalla gestione del cambiamento alla pianificazione finanziaria, analizziamo gli strumenti essenziali per affrontare le sfide e cogliere nuove opportunità.
🎧 Ascolta e scopri come sviluppare un mindset vincente per costruire il tuo futuro, con insight e consigli pratici dai migliori esperti.
Approfondisci il tema su www.ProfessioneFinanza.com -
Quali sono le principali preoccupazioni delle famiglie italiane oggi?
Il nuovo Osservatorio Sguardi Familiari 2024 rivela dati e tendenze su reddito, risparmio, inflazione e qualità della vita.
In questo episodio, insieme a Roberto Anedda, analizziamo le sfide economiche e sociali che stanno cambiando il modo in cui le famiglie gestiscono il presente e pianificano il futuro.🎧
Unisciti a noi per comprendere meglio la realtà economica delle famiglie italiane e scoprire strategie per affrontare il cambiamento.
Approfondisci questo tema su www.FamilyEconomy.it -
Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, quali saranno le conseguenze per i mercati finanziari e la geopolitica globale?
Dazi, politiche economiche, tensioni internazionali: il mondo della finanza si prepara a nuovi scenari.
In questo episodio, insieme all'esperto Enrico Verga, analizziamo l’impatto dell’insediamento di Trump sugli equilibri globali, con approfondimenti di esperti e dati concreti.
🎧 Scopri come la politica americana può influenzare il tuo portafoglio e l’economia mondiale!
Approfondisci questo tema su www.ProfessioneFinanza.com -
Le mafie sono diventate attori finanziari globali, gestendo e trasferendo denaro attraverso circuiti complessi e spesso invisibili.
In questo podcast, esploriamo i meccanismi del riciclaggio, i paradisi fiscali e le nuove frontiere della criminalità economica.
Come si infiltrano nell’economia legale? Quali strumenti esistono per contrastarle? Scopri il lato nascosto della finanza con esperti e storie reali che svelano i segreti del denaro sporco.
🎧 Ascolta il podcast con Antonio Nicaso e approfondisci il lato oscuro dell’economia!
Trovi tutti i maggiori approfondimenti su ProfessioneFinanza.com e FamilyEconomy.it -
In questo episodio, ci immergiamo nel dinamico mondo dei mercati finanziari, esplorando le sfide e le opportunità che si presentano tra fasi di crescita e correzioni.
Con Fabio Cappa scopriamo come diversificare efficacemente il portafoglio per affrontare le incertezze del mercato e massimizzare i rendimenti. Attraverso analisi approfondite e consigli pratici discutiamo le migliori strategie di investimento, l'importanza di un approccio equilibrato e come adattare le tue scelte in base alle condizioni economiche attuali. Ascolta il podcast per ottenere gli strumenti necessari per navigare con successo nel panorama finanziario e costruire un futuro solido per i tuoi investimenti!
Per approfodire il tema vai su www.FamilyEconomy.it -
In questo episodio, esploriamo il percorso dell'Italia verso la sostenibilità e le sfide che il nostro paese deve affrontare per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030.
Insieme a Grammenos Mastrojeni, discutiamo delle politiche e delle iniziative in atto per promuovere investimenti sostenibili, ridurre le emissioni di carbonio e incentivare l'uso di energie rinnovabili.
Attraverso interviste con esperti del settore e testimonianze di aziende virtuose, analizziamo come la sensibilità verso le questioni ambientali stia crescendo tra i cittadini e come ognuno di noi possa contribuire a un futuro più sostenibile. Ascolta il podcast per scoprire come l'Italia può trasformare le sfide in opportunità e costruire un domani migliore per le generazioni future.
Per approfondire il tema vai su www.ProfessioneFinanza.com -
In questo episodio, analizziamo le sfide che il welfare italiano e il sistema sanitario devono affrontare in un contesto di invecchiamento demografico e calo delle nascite.
Insieme a Sara LEna del CENSIS discutiamo l'impatto di questi fenomeni sulla sostenibilità del sistema di welfare e le necessità di interventi strategici per garantire un'assistenza adeguata. Attraverso interviste con esperti e analisi di dati recenti, esploreremo le prospettive future e le soluzioni innovative per affrontare questa emergenza demografica. Ascolta il podcast per scoprire come il welfare può evolversi per rispondere alle esigenze di una popolazione in cambiamento.
Puoi approfondire questi temi su www.FamilyEconomy.it -
In questo episodio, esploriamo il ruolo cruciale del capitale umano nella competitività delle aziende italiane.
Insieme al Prof. Guseppe Capuano scopriamo come le competenze, la formazione e il benessere dei dipendenti siano fondamentali per il successo delle imprese nel contesto economico attuale.
Attraverso interviste con esperti del settore e testimonianze di aziende virtuose, analizziamo le strategie efficaci per investire nel capitale umano e promuovere un ambiente di lavoro stimolante e produttivo. Ascolta il podcast per comprendere come il capitale umano possa diventare il motore di crescita e innovazione per le aziende italiane nel futuro.
Per approfondimenti collegati a www.FamilyEconomy.it -
In questo podcast, analizziamo le ragioni dietro la marcata cautela degli italiani negli investimenti.
Con il Prof. Carlo Melchiorri esploreremo fattori storici, culturali e psicologici che contribuiscono a questa avversione al rischio, evidenziando come solo il 2% degli italiani si dichiari interessato agli investimenti, mentre il 40% evita del tutto questo ambito.
Analiziamo le conseguenze di tali scelte conservative sul patrimonio personale e sull'economia nazionale, offrendo spunti su come bilanciare sicurezza e rendimento attraverso una maggiore educazione finanziaria e strategie di diversificazione.
Per approfondimenti collegati a www.FamilyEconomy.it -
In questo podcast, analizziamo le sfide poste dal cambiamento climatico e l'importanza di una visione a lungo termine per cittadini, politici e istituzioni.
Con il Prof. Enrico Giovannini esploriamo le contraddizioni nelle politiche attuali, la necessità di una governance unitaria e l'urgenza di educare alla sostenibilità.
Ascoltalo tutto per scoprire come possiamo pianificare un futuro più verde e responsabile.
Per approfondimenti collegati a www.ProfessioneFinanza.com -
In questo episodio del nostro podcast, esploriamo come la gentilezza possa essere una forza rivoluzionaria nella società e nel mondo del lavoro.
Attraverso interviste con esperti come Guido Stratta, presidente dell'Accademia della Gentilezza e autore di "Elogio della Gentilezza", analizziamo come l'adozione di una leadership gentile possa migliorare la produttività aziendale e generare un impatto sociale positivo.
Scopri con noi come piccoli gesti di gentilezza possano innescare grandi cambiamenti, promuovendo un'economia collaborativa e un benessere collettivo.
Per approfondimenti collegati a www.FamilyEconomy.it -
In questo podcast, esploriamo come la sanità del futuro si stia evolvendo verso un modello che privilegia la prevenzione e l'integrazione sociale.
Insiee a Isabella Mastrobuono analizziamo l'importanza di un approccio proattivo alla salute, l'educazione sanitaria e il ruolo delle comunità nel promuovere il benessere collettivo.
Discutiamo inoltre delle sfide emergenti e delle strategie innovative per affrontarle, con l'obiettivo di costruire un sistema sanitario più resiliente e inclusivo.
Per approfondimenti collegati a www.FamilyEconomy.it -
In questo podcast, approfondiamo le ragioni dietro la stagnazione della ricchezza in Italia, esaminando la relazione tra reddito, risparmio e ricchezza.
Insieme all'On. Marattin discutiamo dell'impatto della scarsa crescita economica sulle famiglie italiane e le sfide storiche che hanno contribuito a questa situazione.
Esploriamo inoltre le prospettive e le strategie necessarie per rilanciare l'economia italiana, affrontando temi come la creazione di opportunità lavorative per i giovani, il rilancio del sistema produttivo e una gestione più responsabile del debito pubblico.
Segui il nostro canale podcast per comprendere le dinamiche economiche del nostro paese e scoprire come possiamo costruire un futuro più prospero per le prossime generazioni.
Per approfondimenti collegati a www.ProfessioneFinanza.com -
In questo podcast, analizziamo le trasformazioni sociali che ci attendono, focalizzandoci su temi come l'invecchiamento della popolazione, la Longevity Economy e l'importanza dell'educazione finanziaria.
Esploreremo come cittadini, istituzioni e imprese possono prepararsi a queste sfide, promuovendo una società inclusiva e intergenerazionale. Unisciti a noi per comprendere le dinamiche emergenti e scoprire strategie per affrontare il futuro con consapevolezza e proattività.
Per approfondimenti collegati a www.FamilyEconomy.it - Visa fler