Avsnitt
-
Conosci la Animal Communication? Maria Grazia Crozzoli ci racconta di cosa si tratta: una tecnica per metterci in contatto profondo con gli animali. Gli animal communicator lavorano anche insieme a dei medici veterinari, perchè ci sono alcune evidenze scientifiche, come ad esempio gli studi riportati in “I poteri straordinari degli animali” di Rupert Sheldrake. Il fine è sempre: migliorare il binomio persona-animale, conoscersi e comprendersi.
Puoi approfondire l'argomento qui:
https://www.animalcommunicatoritalia.it/maria-grazia-crozzoli/
Il libro citato è: Maria Grazia Crozzoli - "Animalmente" - Morphema editrice, 2019
Leggi anche:
https://www.armonieanimali.com/articoli/dinamiche-di-relazione-uomo-animale/animal-communication-cose-come-funziona/ -
Impieghiamo noi stessi anni per conoscerci e capirci, a volte col supporto di chi può aiutarci a farlo. Lo stesso accade col nostro cane: iniziamo in questa terza puntata a parlare delle professioni che ruotano attorno alla relazione uomo-cane. Cristina racconta quali problemi si sono presentati con Jezz, come ha affrontato le sue difficoltà e a chi si è rivolta. L'importante è accettare gli errori, trovare il professionista giusto e non mollare.
-
Saknas det avsnitt?
-
A proposito della storia della relazione uomo-cane, ne parliamo con Paola Valsecchi, docente, etologa e autrice di Attenti ai cani, una storia di 40.000 anni, libro in cui parla proprio di questo, di questa storia che inizia, pare, 40.000 anni fa. Perchè conviviamo da così tanto tempo? .
Professore Associato del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università degli Studi di Parma in cui insegna Etologia Applicata, Zoologia e Zoologia dei Vertebrati, Paola da 17 anni dedica la sua attività di ricerca etologica al comportamento del cane: ha iniziato ad occuparsi dei cani di canile, incentrando i suoi studi sul loro comportamento ed il loro benessere.
"Un’amicizia spesso a senso unico, dove l’unico a onorarla sempre e comunque è restato solo il cane" è scritto in una bella recensione al libro, di Ermanno Giudici, che trovi qui:
ilpattotradito.it/attenti-ai-cani-una-storia-di-40-000-anni-che-racconta-come-il-cane-sia-diventato-il-nostro-miglior-amico/
#paolavalsecchi #attentiaicani -
Era meglio un peluche ti aiuterà a conoscere il cane e ad affrontare la convivenza con lui. Non un gioco, non un oggetto, non un bambolo e nemmeno un bimbo: il cane è colui con cui conviviamo da 40.000 anni e questo podcast approfondirà tanti temi poco noti, imparando che i cani ci conoscono molto meglio di quanto noi conosciamo loro ; )