Avsnitt
-
La prima lezione della serie “Lo spazio della guerra” (Festival della Mente 2016). Il professor Barbero racconta della Prima Guerra di Indipendenza e dello spazio in cui fu combattuta.
Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it
Youtube: https://www.youtube.com/@FDMSarzana
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
Il prof. Barbero chiacchiera con il prof. Ermanno Paccagnini (ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università Cattolica) della storia e della narrazione, e di come si intrecciano nelle sue opere. Al termine dell’incontro il professor Barbero riceve il Premio Nazionale alla Carriera della XXII edizione della Rassegna Letteraria Città di Vigevano.
Immagine: Rassegna Letteraria Città di Vigevano
Originale con traduzione LIS: https://www.youtube.com/watch?v=YXJ1w3glrig
Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) -
Saknas det avsnitt?
-
Da èStoria 2022 il professor Barbero racconta di come dalla tragedia della Grande Guerra si arrivò, pochi anni dopo alla Marcia su Roma.
«La ricaduta sul modo stesso di percepire la realtà e la società delle stragi della Grande Guerra: dagli anni del conflitto, uscì un’Europa profondamente cambiata, più incline ad accettare la violenza come strumento politico, meno disposta a credere nelle rassicuranti idee guida del XIX secolo. Una società pronta, paradossalmente, ad un’altra guerra.»
èStoria: https://www.youtube.com/@estoria9305
Originale: https://www.youtube.com/watch?v=Pg4G__4DDzI
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
George Street Shuffle by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
Da èStoria 2020 il professor Barbero parla del senso della morte nel medioevo. Introduce e modera lo storico Andrea Zannini.
èStoria: https://www.youtube.com/@estoria9305
Originale:https://www.youtube.com/watch?v=ALupGMtU4bc
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
Il professor Barbero è ospite della rassegna “convergenza culturale” organizzata dal Collettivo di Fabbrica dei Lavoratori Gkn Firenze, alla Gkn di Campi Bisenzio, per una lezione sulla società del medioevo, sulle rivolte, e sulla rivolta dei ciompi.
Puntata tratta dalla diretta del febbraio 2022 della pagina Facebook del Collettivo ( https://www.facebook.com/coordinamentogknfirenze )
Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord
Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) -
[da giovedìscienza.it]
Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che qualcuno, venuto a conoscenza di quei segreti, li usasse per fini occulti e contro il resto dell’umanità era tutt’altro che peregrina. Le convinzioni religiose contribuivano a questo clima con la contrapposizione di diavoli e angeli, inferno e paradiso, premi e punizioni divine. È un clima culturale che si può riconoscere anche in quel capolavoro della letteratura italiana e mondiale che è la Divina Commedia di Dante Alighieri. Di qui deriveranno qualche secolo dopo i processi alle streghe, i roghi, le storture dell’Inquisizione. Oggi è tutto cambiato. Eppure il pensiero magico, e sul fronte simmetrico il pensiero diabolico e “stregonesco” sopravvivono in forme diverse. Il “complottismo” può essere analizzato sotto questa luce? Credenze e teorie stravaganti continuano a essere ben presenti e diffuse anche nella nostra epoca. La scelta di valori (quella tra ragione e pensiero magico), che fu compiuta nel Seicento, al momento della nascita della scienza moderna, è una scelta che non è mai conclusa, e va sempre ribadita e ripetuta a ogni generazione.
Originale: https://www.youtube.com/watch?v=2u3CHO4D34I
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Musica: George Street Shuffle by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
Alessandro Barbero, ospite alla ItWikiCon 2020, racconta la sua prospettiva su Wikipedia, intervistato dai wikipediani Iopensa e Sannita.
Questo episodio è pubblicato con licenza CC-BY-SA 4.0
(https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it)
Originale: https://2020.itwikicon.org/event.php/alessandro-barbero
Community: https://barberopodcast.it/discord
Sito web: https://barberopodcast.it
Music: George Street Shuffle by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
Il professor Barbero racconta la vita di San Francesco d’Assisi dal punto di vista storico, in occasione de “La Valle d’Aosta per San Francesco”, iniziativa organizzata dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta in occasione delle celebrazioni annuali per il patrono d’italia.
Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=lrMsP_V0tOo
Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord
Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) -
Dal Festival della Mente 2021, il terzo e ultimo appuntamento della serie “Le origini delle guerre civili”. Il professor Alessandro Barbero racconta la storia della Comune di Parigi, la cui sanguinosa soppressione fu a tutti gli effetti una guerra civile.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=3fytI0k0UqY
Festival della Mente: https://festivaldellamente.it
Podcast del Festival della Mente: https://pod.link/1602067079
Community: https://barberopodcast.it/discord
Sito web: https://barberopodcast.it
Music: George Street Shuffle by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
Per la serie “Come scoppiano le guerre?” (Festival della Mente 2014) il professor Barbero racconta lo scoppio della Guerra delle Falkland, nel 1982.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=pzy5a0M7h1w
Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it/it/
Podcast del Festival della Mente: https://pod.link/1602067079
Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
George Street Shuffle by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
Lezione del professor Alessandro Barbero al Festival della Mente 2023.
«La cristianità rimase attonita quando si sparse la notizia che i cavalieri partiti per la Quarta crociata, anziché sbarcare in Egitto come previsto, si erano diretti nei Balcani per aiutare i Veneziani nei loro affari, e avevano finito per conquistare Costantinopoli, la capitale dell'impero bizantino. Ma la meraviglia maggiore fu quella dei crociati quando scoprirono lo splendore di una capitale millenaria, di cui non esisteva uguale in tutto l'Occidente. Una scoperta che si tradusse in un saccheggio sistematico: come sarebbe accaduto ancora molte volte nei secoli successivi, la scoperta delle meraviglie dell'Oriente suscitò negli occidentali soprattutto la smania di appropriarsene.» (festivaldellamente.it)
Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it/it/
Podcast del Festival della Mente: https://pod.link/1602067079
Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=O13C75NVh5E
Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord
Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) -
Da Il Libro della Vita (Scandicci Cultura) il professor Barbero racconta “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15ps
Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
Da “Bufavole”, organizzato dall’Associazione Dottorandi di Pavia, il professor Barbero racconta dei falsi miti e delle dicerie che circolavano nel Medioevo.
I numeri del Podcast di Alessandro Barbero: https://melefabrizio.medium.com/i-numeri-del-podcast-di-alessandro-barbero-8440a38c7f78
Estadeli: https://pod.link/problemideli
Originale:https://www.youtube.com/watch?v=m_pZUwSbofc
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
Il professor Barbero è intervistato dai ragazzi delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia a èStoria 2023, in una puntata speciale di Bookstop, progetto di LeggiAMO 0-18.
LeggiAMO 0-18: https://www.youtube.com/@leggiamo018
Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=WTyd73BP-pY
Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord
Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) -
Vinicio Capossela e Alessandro Barbero dialogano sul tema dell’amore, partendo dal Bestiario d’Amore di Richard de Fournival, in occasione della pubblicazione del nuovo album dell’artista.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=-ag5r8kwDrg
Community: https://barberopodcast.it/discord
Sito web: https://barberopodcast.it
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "George Street Shuffle" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) -
Il professor Barbero dialoga con Beatrice Del Bo, autrice del saggio “L’Età del Lume - una storia della luce nel medioevo” (ed.Il Mulino), in occasione della presentazione del n°100 del Bollettino della Società Storica Vercellese.
Registrazione originale: https://www.facebook.com/100071714319598/videos/619155339935386
Società Storica Vecellese: https://www.societastoricavc.it/it/
Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord
Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) -
In questa insolita "puntata":
perché non c'è (più) una puntata 182dove ascoltare il professor Barbero che parla di schiavitù nella storiala pausa estiva del podcast di agostoperché mi scrivo sempre il copione dei podcast anche se il mio parlato dura 30 secondiLink al podcast di Intesa Sanpaolo On Air:
--> https://pod.link/1521869598 <--
A presto!
PS: La musica è, come sempre, la Bossa Antigua di Kevin MacLeod, incompetech.com pubblicata con licenza Creative Commons CC-BY 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by/4.0 -
Dalla serie “Come pensava un uomo nel medioevo?” (Festival della Mente 2011) il professor Barbero racconta il medioevo visto attraverso gli occhi di Fra Salimbene da Parma.
Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it
Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
Il professor Barbero, ospite dell’edizione 2023 della Biennale Democrazia di Torino, tiene una lezione sulla nascita del concetto politico di Europa, dal mondo antico alla modernità.
Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=RstDo5rB-4c
Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord
Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) -
A Musica e Storia 2018 (Fondazione Siotto, Cagliari) il professor Barbero esplora la storia immaginando l'ipotetica vittoria di Napoleone alla Battaglia di Waterloo.
Fondazione Siotto: https://www.youtube.com/@fondazionesiotto1564
Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ - Visa fler